MONDIALI 2022. CON GLI JUNIORES SI APRONO LE CORSE IN LINEA

MONDIALI | 22/09/2022 | 08:50
di Danilo Viganò

Con la prova maschile degli juniores (135,6 km) si apre il week-end dedicato alle corse iridate su strada. La Nazionale Italiana di Dino Salvoldi schiera cinque azzurri: Il campione italiano Dario Igor Belletta, Simone Gualdi, Federico Savino, Matteo Scalco e Giovanni Zordan. Vediamo un po’ di conoscerli meglio.


per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle 00.10 CLICCA QUI


Belletta, 18 anni milanese di Arluno corre per i colori del Pool Cantù-GB Junior. Dotato di un ottimo spunto quest'anno, oltre al titolo tricolore, ha conquistato il Campionato Europeo nell'Inseguimento a squadre e l'argento al mondiale nella Corsa a Punti. Gualdi, 17 anni bergamasco di Cazzano Sant'Andrea della Scuola Ciclismo Cene. Due successi, il terzo posto nell'internazionale "Paganessi" di Vertova e il quarto nella generale del Giro della Lunigiana primo tra i corridori italiani. Savino, 18 anni pisano di Miglirano Pisano portacolori della Work Service Speedy Bike.Cinque le sue vittorie di cui una tappa nella Corsa della Pace. Scalco, 18 anni vicentino di Sandrigo del Borgo Molino Vigna Fiorita. Anche per lui cinque affermazioni in cui spicca il Trofeo Buffoni e la Corrubio-Montecchio. Zordan, 18 anni vicentino di Thiene in forza all'Unione Ciclistica Giorgione. Tre le vittorie: nel Gp Liberazione a Massa, nella seconda tappa del Giro della Valdera e nel Campionato Veneto.

GLI AVVERSARI
Apertissima è la caccia al titolo mondiale juniores. Di rigore il nome del britannico Joshua Tarling che ha vinto il titolo a cronometro. Ma non scherzano neppure i suoi connazionali Smithson e Walker. Molto temuti gli estoni Ragilo e Pajur e con loro i ceki Kadlec e Novak, il canadese Leonard che gli azzurri conoscono bene essendo del Team Franco Ballerini, i portoghesi Morgado (vincitore del Giro della Lunigiana) e Tavares, e gli americani Shmidt e Moore. Ma le candidature riguardano inoltre il norvegese Nordhagen, l'elvetico Christen campione del mondo di ciclocross, il lussemburghese Kockelmann, il tedesco Herzog, gli olandesi Van Der Meulen e Lugthart, i francesi Isidore, Grisel e Magnier quest'ultimo recente vincitore di due tappe nel Giro della Lunigiana. Ma occhio alle sorprese che potrebbero arriva dal croato Gojkovic del Team F.lli Giorgi o dallo slovacco Sivok della Nuovaciclistica Arma-Team Ballerini.

I PARTENTI

1 STIANSEN Jesper NOR
2 KULSET Johannes NOR
3 NORDHAGEN Jørgen NOR
4 HAUGLAND Kasper NOR
5 UGLEHUS Mikal Grimstad NOR

6 LOZOUET Léandre FRA
7 GRISEL Matys FRA
8 ISIDORE Noa FRA
9 MAGNIER Paul FRA
10 GRUEL Thibaud FRA

11 MARIVOET SCHOLIERS BEL
12 VERBRUGGHE Jens BEL
13 PLACE Maxence BEL
14 SENTJENS Sente BEL
15 VAN MECHELEN Vlad BEL

16 HERZOG Emil GER
17 WÜNSTEL Fabian GER
18 LEIDERT Louis GER
19 GROß Matteo GER
20 BRENNER Mauro GER

21 BELLETTA Dario Igor ITA
22 SAVINO Federico ITA
23 ZORDAN Giovanni ITA
24 SCALCO Matteo ITA
25 GUALDI Simone ITA

26 KOCKELMANN Mathieu LUX
27 MORANG Mil LUX

28 SMITHSON Jed GBR
29 TARLING Joshua GBR
30 WALKER Zachary GBR

31 VAN DER MEULEN Max NED
32 VLOT Mees NED
33 HUISING Menno NED
34 LUGTHART Sjors NED
35 TIJSSEN Viego NED

36 RATAJCZAK Dominik POL
37 GRYGOWSKI Hubert POL
38 ZELAZOWSKI Michal POL

39 AUS Aaron EST
40 RAGILO Frank Aron EST
41 TAMM Lauri EST
42 PAJUR Romet EST

43 MORGADO António POR
44 LIMA Daniel POR
45 TAVARES Gonçalo POR
46 BICHO Jose POR
47 NUNES Tiago POR

48 BARHOUMI Ilian Alexandre SUI
49 CHRISTEN Jan SUI
50 TINNER Joël SUI
51 REY Tim SUI

52 BÁRTA Martin CZE
53 KADLEC Milan CZE
54 NOVÁK Pavel CZE
55 TELECKÝ Štěpán CZE

56 PARRISH Campbell CAN
57 HAMEL Felix CAN
58 GAUTHIER Jerome CAN
59 LEONARD Michael CAN

60 GUSTIN Alexander USA
61 SHMIDT Artem USA
62 MOORE Viggo USA

63 ROGERS Cameron AUS
64 MCKENZIE Hamish AUS
65 CHAMBERLAIN Oscar AUS
66 EAVES William AUS

67 VAGANOV Alexey KAZ
68 KARABUTOV Ilya KAZ
69 TARASKIN Maxim KAZ

70 FUJIMURA Kazuma JPN
71 KAMADA Koki JPN

72 HARASIM ROU

73 TURK Aljaž SLO
74 GREGORCIC Natan SLO
75 ERŽEN Žak SLO

76 ECKERSTORFER AUT

77 BOWER Lewis NZL
78 EVANS Toby NZL
79 STEPHENSON Tom NZL

80 LOSPITAO GONZALEZ ESP
81 MARTI SORIANO Pau ESP
82 AGUIRRE SUBIJANA Yago ESP

83 AREFAYNE Aklilu ERI
84 GHEBREGERGISH Yoel ERI
85 ABRAHAM Yonas ERI

86 JURÍK Martin SVK
87 NOVÁK Samuel SVK
88 SIVOK Tomáš SVK

89 SKUTNABB Anton FIN
90 NIEMI Tomas-Casimir FIN

91 SYELHAN Muhammad INA
92 HIDAYATULLAH Syarif INA

93 STOLIĆ Mihajlo SRB

94 INTHONG Kamonthacha THA
95 MONGKONWONG Natawat THA

96 HOFMEYR Francois RSA
97 KLEINSMIT Jose RSA

98 GOJKOVIĆ Nicolas CRO

99 GERDAUSKAS Aironas LTU
100 ADOMAITIS Rokas LTU

101 CHAN Felipe PAN

102 EL KURYMY Achraf MAR
103 SANBOULI Mohamed Najib MAR

104 USHAKOV Matvey UKR
105 SIMON Semen UKR

106 PESCADOR CASTRO COL
107 COLORADO OSORIO COL

108 MIRZAKHANOV Kamran AZE

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024