MONDIALI 2022. LO JUNIOR JOSHUA TARLING VINCE L'ORO NELLA CRONO, MILESI 13° E FAVERO 25°

MONDIALI | 20/09/2022 | 09:00
di Luca Galimberti

Poche ore dopo  Zoe Bäckstedt un altro rappresentante della Gran Bretagna si veste d'arcobaleno nella rassegna mondiale di Wollongong 2022.  Il 18enne Joshua Tarling si è laureato Campione del Mondo contro il tempo della categoria Juniores completando la prova di 28 chilometri col tempo di 34 minuti 59 secondi e 26 centesimi, alla media di 49,3 Km/h. Sul secondo gradino del podio è salito l'australiano Hamish McKenzie che, partito con il primo gruppo di concorrenti, è  stato a lungo iin testa alla classifica venendo poi spodestato da Tarling per soli 19". A completare il podio il tedesco Emil Herzog che ha pagato 33". 


Da sottolineare che oltre alla medaglia d'oro vinta oggi, il talentuoso gallese nella propria bacheca ha anche la medaglia d'argento conquistata lo scorso anno nella stessa specialità nel mondiale disputato in Belgio in cui terminò secondo alle spalle del danese Gustav Wang. E il prossimo anno approderà direttamente alla Ineos Grenadiers, saltando così la categoria dilettantistica.


Per ciò che riguarda gli azzurri il bergamasco Nicolas Milesi ha concluso in tredicesima posizione mentre il veneto Renato Favero ha occupato la 25esima posizione finale, una posizione davanti a Jens Verbrugghe, uno dei favoriti. Sotto tono anche la prestazione del campione Europeo Kockelmann  classificatosi undicesimo 

ORDINE D'ARRIVO

1     1     TARLING Joshua Gbr         34:59.26
2     49     McKENZIE Hamish Aus      +19.19
3     4     HERZOG Emil Ger         +33.45
4     6     CHRISTEN Jan Svi        +59.52
5     9     PAJUR Romet Est        +1:07.04
6     16     SHMIDT Artem  Usa       +1:37.10
7     35     RAGILO Frank Aron ESt         +1:38.46
8     33     MARIVOET SCHOLIERS Duarte Bel       +1:40.63
9     7     NORDHAGEN Jorgen  Nor       +1:41.57
10     12     GRUEL Thibaud  Fra       +1:41.64
11     3     KOCKELMANN Mathieu Ola        +1:44.15
12     51     LEIDERT Louis Ger        +1:53.86
13     23     MILESI Nicolas Ita     +1:57.60
14     40     ROGERS Cameron Aus        +1:58.31
15     37     NOVAK Pavel R.Ceca        +2:02.03
16     10     LUGTHART Sjors Ola       +2:07.58
17     21     ECKERSTORFER Benjamin  Aut       +2:08.74
18     14     EAVES William Aus        +2:11.41
19     34     TAVARES Goncalo Por        +2:22.83
20     5     MORGADO Antonio Por        +2:25.30
21     20     GREGORCIC Natan Slo        +2:26.09
22     30     COLORADO OSORIO William Col        +2:27.75
23     36     VLOT Mees Ola         +2:40.36
24     38     GUSTIN Alexander  Usa       +2:51.20
25     46     FAVERO Renato Ita        +2:53.77
26     2     VERBRUGGHE Jens Bel        +2:58.24
27     8     TELECKY Štepan R.Ceca        +2:59.51
28     41     HAMEL Felix Can        +3:00.02
29     44     GRYGOWSKI Hubert Pol       +3:01.58
30     22     PARRISH Campbell Can        +3:05.57
31     17     RATAJCZAK Dominik Jedrzej Pol        +3:07.96
32     25     ADOMAITIS Rokas Ltu        +3:11.22
33     42     REY Tim Svi        +3:13.66
34     26     SKUTNABB Anton Fin        +3:23.49
35     39     STEPHENSON Tom  Nzl       +3:33.73
36     18     STOLIC Mihajlo Srb        +3:41.05
37     47     GERDAUSKAS Aironas Lau        +3:43.75
38     43     TARASKIN Maxim  Kaz       +4:11.27
39     32     FUJIMURA Kazuma  Jpn       +4:11.60
40     31     CHAN Felipe Pan        +4:25.73
41     15     AREFAYNE Aklilu  Eri       +4:29.97
42     29     MARTI SORIANO Pau Esp        +4:30.87
43     13     BOWER Lewis Nel        +4:34.04
44     27     SYELHAN Muhammad Ina        +4:43.41
45     52     KAMADA Koki  Jpn       +5:02.87
46     24     MIRZAKHANOV Kamran Aze         +5:03.96
47     45     KLEINSMIT Jose Rsa        +5:08.00
48     19     HOFMEYR Francois   Usa      +5:11.92
49     11     VAGANOV Alexey Kaz        +5:18.46
50     50     KARABUTOV Ilya  Kaz        +5:28.20
51     28     SIMON Semen  Ucr       +5:48.47
52     48     HIDAYATULLAH Syarif  Ina       +8:19.47

Copyright © TBW
COMMENTI
Ora che non arrivano risultati ...
20 settembre 2022 19:27 Roxy77
Un paio di gare del mondiale sono andate e purtroppo non sono arrivate a medaglie chissà cosa dirà il presidente per stemperare il clima federale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e determinazione. La stessa corsa ha visto il debutto del nuovo casco...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024