GRANPIEMONTE, SI CORRERA DAL LAGO D'ORTA FINO ALLE PORTE DI TORINO

PROFESSIONISTI | 19/09/2022 | 12:37

Sarà un Gran Piemonte presented by Eolo aperto a molte soluzioni quello che si svolgeràcon partenza da Omegna e arrivo a Beinasco dopo 198 km. la 106a edizione della corsa si disputerà lungo un tracciato prevalentemente pianeggiante: partenza dal lago di Orta in leggera salita per portarsi attraverso la Cremosina a Borgosesia. Inizia l’attraversamento della pianura padana settentrionale con lunghe strade piatte e rettilinee. Dopo circa 130 km si giunge alle pendici della Collina di Superga di cui si scala il versante “Pilonetto” con pendenze che raggiungono la doppia cifra in prossimità di Rivodora. Discesa su Pino Torinese e breve salita verso l’Eremo per svoltare su Pecetto Torinese e raggiungere Cambiano dove inizia l’ultimo settore piatto della corsa.


LE 23 FORMAZIONI AL VIA23 squadre, 16 UCI WorldTeams e 7 UCI ProTeams, di 7 corridori ciascuna.


ALPECIN-DECEUNINCKASTANA QAZAQSTAN TEAMBAHRAIN VICTORIOUSBORA - HANSGROHEEF EDUCATION – EASYPOSTINEOS GRENADIERSINTERMARCHÉ - WANTY - GOBERT MATÉRIAUXISRAEL - PREMIER TECHJUMBO-VISMALOTTO SOUDALMOVISTAR TEAMQUICK-STEP ALPHA VINYL TEAMTEAM BIKEEXCHANGE - JAYCOTEAM DSMTREK - SEGAFREDOUAE TEAM EMIRATES

BARDIANI CSF FAIZANÈBINGOAL PAUWELS SAUCES WBCAJA RURAL-SEGUROS RGACOFIDISDRONE HOPPER - ANDRONI GIOCATTOLIEOLO-KOMETA CYCLING TEAMTOTALENERGIES

DICHIARAZIONI

Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sport, ha detto: "Con il Gran Piemonte viene consolidato sempre di più il legame tra RCS Sport e la Regione Piemonte che negli ultimi anni ha ospitato con regolarità grandi eventi come la Grande Partenza del Giro d'Italia nel 2021. Il nostro obiettivo è promuovere le bellezze di questa Regione e il Gran Piemonte, con i suoi percorsi mutevoli, ci permette di esplorare anno dopo anno luoghi nuovi aumentando il legame con il territorio. A tutto ciò aggiungiamo il grande interesse a livello globale per questo evento che è in continua crescita grazie alla partecipazione di corridori importanti e che viene trasmesso in tutto il mondo."

“Il grande ciclismo torna nuovamente a percorrere le strade della nostra Regione e questo ci riempie di orgoglio. Il Gran Piemonte è una competizione su cui abbiamo scommesso da tempo, credendoci fortemente e investendo, e che ogni anno riesce ad unire uno spettacolo sportivo di altissimo livello a una grande partecipazione di pubblico e di appassionati - affermano Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte e Fabrizio Ricca, assessore allo Sport Il ciclismo è uno sport che ha sempre trovato terreno fertile nella nostra regione, che ha attirato migliaia di atleti e tifosi e che si fonde con la storia sportiva locale. Siamo certi che questo evento che vedrà atleti e appassionati spostarsi per il nostro bellissimo territorio li convincerà a tornare nuovamente, da turisti, per scoprire quanto possa offrire in fatto di arte, cultura e patrimonio culinario il nostro meraviglioso Piemonte”.

Stefano Allocchio, Direttore di Corsa di RCS Sport, ha dichiarato: "Per questa edizione del Gran Piemonte abbiamo studiato un percorso adatto sia ai velocisti che ai finisseurs. Sarà interessante l'evoluzione del finale in quanto la salita del Pilonetto ha pendenze aspre e potrebbe creare più di un grattacapo ai velocisti puri. Avremo al via 23 squadre di cui 16 World Tour a evidenziare quanto sia importante e sentito l'evento. A conferma di ciò possiamo svelare alcuni dei primi iscritti tra cui ci sono il vincitore del Giro d'Italia Jai Hindley, Alberto Bettiol, Matteo Trentin, Michael Matthews, Mikel Landa, Marc Hirschi e Damiano Caruso. Dopo la settimana del Mondiale avremo un quadro più completo sui partenti ma siamo sicuri che la startlist sarà di assoluto prestigio."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024