GRANPIEMONTE, SI CORRERA DAL LAGO D'ORTA FINO ALLE PORTE DI TORINO

PROFESSIONISTI | 19/09/2022 | 12:37

Sarà un Gran Piemonte presented by Eolo aperto a molte soluzioni quello che si svolgeràcon partenza da Omegna e arrivo a Beinasco dopo 198 km. la 106a edizione della corsa si disputerà lungo un tracciato prevalentemente pianeggiante: partenza dal lago di Orta in leggera salita per portarsi attraverso la Cremosina a Borgosesia. Inizia l’attraversamento della pianura padana settentrionale con lunghe strade piatte e rettilinee. Dopo circa 130 km si giunge alle pendici della Collina di Superga di cui si scala il versante “Pilonetto” con pendenze che raggiungono la doppia cifra in prossimità di Rivodora. Discesa su Pino Torinese e breve salita verso l’Eremo per svoltare su Pecetto Torinese e raggiungere Cambiano dove inizia l’ultimo settore piatto della corsa.


LE 23 FORMAZIONI AL VIA23 squadre, 16 UCI WorldTeams e 7 UCI ProTeams, di 7 corridori ciascuna.


ALPECIN-DECEUNINCKASTANA QAZAQSTAN TEAMBAHRAIN VICTORIOUSBORA - HANSGROHEEF EDUCATION – EASYPOSTINEOS GRENADIERSINTERMARCHÉ - WANTY - GOBERT MATÉRIAUXISRAEL - PREMIER TECHJUMBO-VISMALOTTO SOUDALMOVISTAR TEAMQUICK-STEP ALPHA VINYL TEAMTEAM BIKEEXCHANGE - JAYCOTEAM DSMTREK - SEGAFREDOUAE TEAM EMIRATES

BARDIANI CSF FAIZANÈBINGOAL PAUWELS SAUCES WBCAJA RURAL-SEGUROS RGACOFIDISDRONE HOPPER - ANDRONI GIOCATTOLIEOLO-KOMETA CYCLING TEAMTOTALENERGIES

DICHIARAZIONI

Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sport, ha detto: "Con il Gran Piemonte viene consolidato sempre di più il legame tra RCS Sport e la Regione Piemonte che negli ultimi anni ha ospitato con regolarità grandi eventi come la Grande Partenza del Giro d'Italia nel 2021. Il nostro obiettivo è promuovere le bellezze di questa Regione e il Gran Piemonte, con i suoi percorsi mutevoli, ci permette di esplorare anno dopo anno luoghi nuovi aumentando il legame con il territorio. A tutto ciò aggiungiamo il grande interesse a livello globale per questo evento che è in continua crescita grazie alla partecipazione di corridori importanti e che viene trasmesso in tutto il mondo."

“Il grande ciclismo torna nuovamente a percorrere le strade della nostra Regione e questo ci riempie di orgoglio. Il Gran Piemonte è una competizione su cui abbiamo scommesso da tempo, credendoci fortemente e investendo, e che ogni anno riesce ad unire uno spettacolo sportivo di altissimo livello a una grande partecipazione di pubblico e di appassionati - affermano Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte e Fabrizio Ricca, assessore allo Sport Il ciclismo è uno sport che ha sempre trovato terreno fertile nella nostra regione, che ha attirato migliaia di atleti e tifosi e che si fonde con la storia sportiva locale. Siamo certi che questo evento che vedrà atleti e appassionati spostarsi per il nostro bellissimo territorio li convincerà a tornare nuovamente, da turisti, per scoprire quanto possa offrire in fatto di arte, cultura e patrimonio culinario il nostro meraviglioso Piemonte”.

Stefano Allocchio, Direttore di Corsa di RCS Sport, ha dichiarato: "Per questa edizione del Gran Piemonte abbiamo studiato un percorso adatto sia ai velocisti che ai finisseurs. Sarà interessante l'evoluzione del finale in quanto la salita del Pilonetto ha pendenze aspre e potrebbe creare più di un grattacapo ai velocisti puri. Avremo al via 23 squadre di cui 16 World Tour a evidenziare quanto sia importante e sentito l'evento. A conferma di ciò possiamo svelare alcuni dei primi iscritti tra cui ci sono il vincitore del Giro d'Italia Jai Hindley, Alberto Bettiol, Matteo Trentin, Michael Matthews, Mikel Landa, Marc Hirschi e Damiano Caruso. Dopo la settimana del Mondiale avremo un quadro più completo sui partenti ma siamo sicuri che la startlist sarà di assoluto prestigio."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024