QUANDO IL CICLISMO DIVENTA POESIA. INCONTRO A MILANO FRA ELISABETTA NENCINI E MAURIZIO CUCCHI

NEWS | 19/09/2022 | 08:10
di Massimo Lagomarsino

Galeotto l'incontro promosso da Luigi Ruggeri, presidente dell'associazione culturale Beniamino Jappolo di Patti (ME) che, domenica 18 settembre, in collaborazione con Area P. di Milano ha organizzato nell'aula consiliare di Palazzo Marino, nel capoluogo lombardo , na delle tante tappe delle "Strade della Poesia". Ospiti d'onore il poeta Maurizio Cucchi e Elisabetta Nencini, figlia dell'indimenticabile Gastone. Quante comunanze, come ha sottolineato Cucchi, un passato da giornalista sportivo, tra la poesia e il ciclismo.


Elisabetta, insieme al marito Jacopo Bacherini, ha approfittato dell'impegno per fare una visita all'Arena di Milano dove il 9 giugno del 1957 Rik Van Steebergen vinse l'ultima tappa del 40° Giro d'Italia che vide trionfatore Nencini davanti a Luison Bobet per soli 19 secondi. Quanti ricordi e quanta nostalgia per salutare il vincitore, amatissimo dal pubblico, di un Giro che sembrava ormai compromesso.


L'eterna lotta tra italiani e francesi che per molte generazioni ha contraddistinto le corse ciclistiche a tappe e in linea. Tanti gli aneddoti raccontati da Elisabetta a ricordo del padre: "Gastone era un uomo e atleta, forte e generoso al quale non piaceva mai piegare la testa, legatissimo ai tifosi, soprattutto ai bambini".

Tra le tante curiosità il record che tutt'ora vanta il ciclista nato a Barberino di Mugello. L'unico ad essere nella stessa stagione agonistica presente nella top ten, allora si diceva semplicemente i primi dieci, delle tre corse a tappe. Nel 1957, infatti, oltre vincere il Giro d'Italia si classificò 9° alla Vuelta e 5° al Tour. Record condiviso con Raphael Geminiani che fece il "triplete" nel 1955: Vuelta 3°, Giro 4° e Tour 6°, con la sostanziale differenza che Nencini vinse una delle tre gare a tappe.

nella foto Elisabetta Nencini e Maurizio Cucchi

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bella cosa
19 settembre 2022 18:00 maurop
Bella iniziativa della splendida figlia del grandissimo Gastone, Maurizio Cucchi un po' troppo saronniano per i miei trascorsi moseriani, ma insomma lo si perdona.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un timido scatto poco prima del triangolo rosso e un affondo più deciso a 800 mentri dal traguardo, la maglia roja Demi Vollering si è involata solitaria verso il traguardo di Alto de Cotobello e lo ha tagliato a braccia...


Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


Purtroppo la cronaca ci porta anche oggi la notizia di un incidente stradale che vede coinvolti i ciclisti. Un grave incidente si è verificato infatti questa mattina a Porto San Giorgio: due ciclisti sono stati travolti da un'auto sulla statale,...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024