TRICOLORE GRAVEL. TRIONFO BARDIANI CSF FAIZANE' CON ZOCCARATO, 2° CIBRARIO, 3° MODOLO GALLERY

PROFESSIONISTI | 18/09/2022 | 14:53
di tuttobiciweb

Samuele Zoccarato è il primo campione italiano gravel, vincitore e dominatore di questa prima edizione con ben 100 km di azione in solitaria che gli hanno permesso di essere il primo nella storia a conquistare il titolo di questa nuova specialità. Ad Argenta il corridore padovano firma il primo Campionato Italiano di specialità anticipando Luca Cibrario, della Continental Beltrami Tsa Tre Colli, e il compagno di squadra Sacha Modolo che chiude il podio con la terza posizione.


Erano in 5 gli atleti della Bardiani CSF Faizanè al via di questa prima storica edizione del campionato italiano gravel. 120 i km da percorrere, 100 quelli corsi all’attacco da Samuele Zoccarato. Alle sue spalle bravi anche i suoi compagni a inserirsi e controllare le azioni al suo inseguimento. Nel primo gruppetto inseguitore presente Sacha Modolo che chiude con la terza piazza di giornata.


Samuele Zoccarato conferma cos il suo feeling con i campionati italiani. Dopo il terzo posto del 2021 ai campionati nazionali su strada, arriva il titolo di campione italiano gravel 2022. Dopo la buona condizione dimostrata in settimana alla Coppa Sabatini (12°), l’atleta veneto sfodera una grande prestazione sullo sterrato.

Queste le parole di Samuele Zoccarato dopo l’arrivo: “Di fatto è stata la mia seconda gara Gravel, lo scorso anno nella gara organizzata da Pozzato avevo preso troppi rischi ed ero caduto, mi è servita da lezione sono stato più prudente sopratutto sui sassi. Sapevo di essere battuto e che potevano staccarmi se aspettavo i momenti più duri e più tecnici quindi ho provato ad anticipare attaccando. Non mi aspettavo di restare da solo così presto e di farmi 90 km in solitaria ma quando ho visto che guadagnavo terreno ho continuato nella mia azione. Alla fine avevo i crampi ma sono riuscito a resistere. Sicuramente l’esperienza di questo inverno nel ciclo-cross è stata molto importante anche se li mi manca ancora molta tecnica. Oggi sulla ghiaia le condizioni del terreno era perfette”.

ORDINE D’ARRIVO UOMINI OPEN

1. Samuele Zoccarato (Bardiani-CSF-Faizané) in 3h13'51"2. Luca Cibrario (Beltrami TSA Tre Colli) a 2'39"3. Sacha Modolo (Bardiani-CSF-Faizané) a 2'42"4. Samuele Leone (Team Cicli Manini) a 9'18"5. Tommaso Bergagna (ASD DP66 Giant SMP) a 9'19"6. Cristian Cominelli (Scott Racing Team) a 9'21"7. Filippo Fiorelli (Bardiani-CSF-Faizané) a 15'33"8. Davide Gabburo (Bardiani-CSF-Faizané) a 15'34"9. Mattia Viel (D'Amico) a 15'34"10. Ettore Loconsolo (Parkpre Racing Team) a 15'34"

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Gravel
18 settembre 2022 20:18 Bosc79
Ma perché portare il mondo gravel alle competizioni??? È contro la natura di questo mondo!!!! E poi che un professionista vinca un campionato nazionale gravel mi sembra veramente triste!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...


Non poteva che intitolarsi «W NOI» - con quello che era il suo mitico saluto al telefono o via mail - una mostra dedicata a Gian Paolo Ormezzano. È stata inaugurata domenica 12 ottobre alla presenza di familiari, amici e colleghi. e...


E’ tornato esattamente dopo 20 anni e il suo intento è quello di offrire una valida alternativa a quei corridori che vogliono finire la stagione ciclistica in Europa, senza dover attraversare l’oceano e raggiungere il Tour of Guangxi in Cina....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024