FIUME VENETO IL 1° OTTOBRE OSPITERÀ DI NUOVO I CAMPIONATI ITALIANI CRONOSQUADRE

GIOVANI | 18/09/2022 | 07:55

Fiume Veneto si vestirà nuovamente col tricolore. Sabato 1 ottobre, per il secondo anno consecutivo, il comune del Friuli occidentale ospiterà i Campionati italiani cronometro a squadre: come avvenuto nel 2021, l'organizzazione è del Gruppo Ciclistico Bannia del presidente Fabrizio Borlina, con il coordinamento tecnico di Alan Olivo. Sarà una giornata intensa e spettacolare, con i migliori atleti italiani delle categorie allievi e juniores, maschi e femmine, e under 23 a darsi battaglia per conquistare la prestigiosa maglia tricolore.


Visto il successo dell'edizione dello scorso anno, per la quale il GC Bannia aveva ricevuto apprezzamenti da società e federazione, la Fci ha assegnato nuovamente al sodalizio biancoblu l'organizzazione dell'evento, reso possibile anche dal supporto dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Jessica Canton e dalle aziende che credono nel lavoro del club friulano.


Il percorso è identico a quello dello scorso anno. Un tracciato tecnico, pensato per favorire la velocità, che attraverserà – oltre a Fiume Veneto – il comune di Chions. Adrenalina ed emozioni, in una terra appassionata di ciclismo che lo scorso anno aveva risposto con entusiasmo alle gare.

I primi a partire, alle 9, saranno gli allievi, che dovranno completare 18,6 km, la stessa distanza in cui si cimenteranno le pari età donne, le quali partiranno al termine della prova maschile. Gli juniores, invece, si sfideranno su un percorso di 25,3 km: i maschi inizieranno le loro fatiche alle 13, a seguire toccherà alle donne. Infine, la prova degli under 23, che si svilupperà lungo 37,2 km e prenderà il via alle 16.

DICHIARAZIONI

Fabrizio Borlina, presidente GC Bannia: "Siamo orgogliosi di ospitare per il secondo anno consecutivo i Campionati italiani cronometro a squadre riservati alle categorie giovanili. Il nostro ringraziamento va alla Federciclismo, regionale e nazionale, per averci concesso nuovamente questo privilegio, all'amministrazione comunale, sempre vicina alla nostra attività, e alle aziende che sostengono l'evento, dando un contributo essenziale".

Alan Olivo, dirigente GC Bannia, responsabile tecnico dell'evento: "Se il tracciato è lo stesso del 2021, ci saranno invece novità per aumentare la visibilità dell'evento, in particolare per quanto riguarda le categorie internazionali. Auspichiamo in una partecipazione ancora più importante di quella dello scorso anno, vista la mole del lavoro organizzativo. Speriamo sia una bella giornata di sport e ci auguriamo che anche tanti cittadini di Fiume Veneto vengano ad ammirare gli atleti".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Presentato questa mattina, presso il Palazzo d’Orlèans sede della Regione Siciliana, il Giro di Sicilia Crédit Agricole 2023. Quattro le tappe in programma con partenza martedì 11 aprile da Marsala e gran finale venerdì 14 in quel di Giarre.11/04/2023 1ª...


Alla cava Le Bandie, a Lovadina di Spresiano dove si è celebrato il mondiale di ciclocross nel 2008, si è svolto il 1° Gp mountan bike “Il Ciottolino” al quale hanno partecipato 105 atleti della categoria Giovanissimi da G1 a...


Alla vigilia della Settimana Coppi e Bartali, l'imprenditore Pino Buda ha fatto visita alla sua squadra che sponsorizza con il marchio Sidermec ed ha ricevuto dal General Manager del team Gianni Savio la maglia della GW Shimano Sidermec. Una formazione...


Anche quest’anno la Settimana Internazionale Coppi e Bartali prenderà il via da Riccione con una frazione che si concluderà sempre nella città romagnola. Nella prima parte, il percorso ricalca esattamente quello dello scorso anno. Il tracciato toccherà la località di...


  Lo hanno già superato. In altezza. Jolanda ha tredici anni, Giovanni diciassette. Lui, Luciano, ottant’anni scollinati lo scorso 4 ottobre. Jolanda e Giovanni Sambi i nipoti, Luciano Sambi il nonno. Il sambodromo. Jolanda e Giovanni lo hanno superato in...


Continuano le gare del calendario italiano per la Green Project Bardiani-CSF Faizanè, in programma le 5 tappe del Coppi e Bartali dal 21 al 25 Marzo, si parte da Riccione con la prima frazione di 161 km che ricalca nella...


Domenica scorsa a Cittiglio Vittoria Guazzini è stata una delle grande protagoniste del Trofeo Binda dove ha raggiunto un ottimo terzo posto alle spalle delle due atlete della Trek Segafrdo Shirin Van Anrooij ed Elisa Balsamo. Si celebrava la festa...


Qui passa la Nove Colli… dicono. E qui, in questo “Rincorsi dal vento” (Edizioni Minerva, 18 €) scritto come una fiaba bella da Sergio Barducci c’è l’essenza e l’anima della prima Gran Fondo al mondo, della più antica e amata...


Dopo la positiva esperienza alla Per sempre Alfredo, conclusa nei primi quindici con Alessandro Monaco, il Team Technipes #inEmiliaRomagna è pronto ad affrontare un nuovo impegnativo appuntamento con il ciclismo professionistico. I ragazzi del team presieduto da Gianni Carapia, nato...


Col mese di marzo arriva puntuale l’appuntamento con la Settimana Internazionale Coppi e Bartali nella quale la Sofer Savini Due OMZ prenderà parte con sette atleti di altrettante nazioni diverse: dall’Eritrea Hager Andemariam (al suo debutto stagionale in una corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI