L'ORA DEL PASTO. PEIAPEDALA, UNA SFIDA PER AIUTARE L'AFRICA

NEWS | 15/09/2022 | 08:01
di Marco Pastonesi

Ha le voglie di un ventenne, la curiosità di un trentenne, le gambe di un quarantenne e l’esperienza di un ottantenne. Roberto Peia ha 67 anni, ma è come se avesse vissuto molti due-anni-in-uno. Perché nella vita ha fatto di tutto: giornalista e scrittore (“Tutta mia la città”, diario di un bike messenger, Ediciclo, del 2011, e “Dalla padella alla bici”, 50 ricette per fughe golose, con Francesca Baccani, Ediciclo, del 2014), fondatore nonché corriere degli Urban Bike Messengers (la prima azienda italiana di corrieri in bici), fondatore nonché presidente di Upcycle (il primo bike cafè italiano). E molto ha pedalato, per lavoro e per piacere, sempre per passione: dalla Maratona dles Dolomites all’Eroica, dalle kermesse a scatto fisso alle granfondo dei cicloamatori.


Stavolta Peia l’ha pensata alla grande: dall’Europa all’Africa, cioè dall’Italia alla Sierra Leone, cioè da Milano a Freetown, passando per Francia e Spagna, imbarcandosi a Gibilterra, attraversando Marocco e Mauritania, Senegal e Guinea Conakry. Settemila chilometri, più o meno. Senza contare gli altri mille di un circuito ad anello nella Sierra Leone. Il fine è nobile: raccogliere soldi per medici e ospedali che là si prodigano. In particolare, tre associazioni.


La prima è Cuamm-Medici con l’Africa: “Opera in Africa dal 1950 – spiega Peia - e ha creato ospedali, centri salute e dispensari, formato medici, infermieri, tecnici e inviato più di 2000 medici e operatori, tra cui anche mio figlio, pediatra, che ho raggiunto in Tanzania anni fa e che mi ha dato modo di constatare la serietà con cui lavora questa associazione”.

La seconda è Senegol: “E’ nata a Milano, anche su iniziativa dell’amico Tommaso Goisis, ospite di Upcycle a raccontare del suo viaggio in bici in solitaria in Cambogia e che pedalerà con me da Casablanca a Dakar. Senegol si adopera per migliorare le condizioni di vita dell’infanzia in Italia e in Senegal e riconosce allo sport un ruolo importante per il benessere psicofisico di bambini e adolescenti”.

La terza è World Bicycle Relief: “E’ una Ong che dona biciclette, in molti paesi africani, a infermiere, a maestre e a chi ne ha bisogno e di cui ho contribuito a fondare il ‘chapter’ italiano. A questa associazione siamo già riusciti a far pervenire un po’ di fondi prima promuovendo insieme ai negozianti di bici milanesi la campagna ‘Un Euro a Ruota’, poi con un’asta benefica di biciclette e cargo-bike, il cui banditore è stato l’amico Giovanni Storti del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, che spero di poter di coinvolgere in qualche modo come supporter del mio progetto”.

Proprio a Milano, a Upcycle, ieri, Peia ha presentato il suo viaggio. Parte sabato da casa, da San Donato. Per saperne di più, e magari sostenerlo, www.peiapedala.it.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024