PICCOLO LOMBARDIA, PARLA LO SPONSOR: «FATICARE PER UN OBIETTIVO È BELLO! E IL CICLISMO...»

TUTTOBICI | 15/09/2022 | 08:05
di Nicolò Vallone

Quando si pensa a una corsa ciclistica, non sempre si pone il giusto accento sull'importanza degli sponsor. In particolare il main sponsor. Quello che, senza girarci troppo intorno, permette all'evento di stare in piedi.


Nel caso del Piccolo Lombardia, organizzato dal Velo Club Oggiono, il preziosissimo partner risponde al nome di Elettrosystem. Ecco cosa ci racconta Giuseppe Giussani, che nel 1991 fondò, e tuttora porta avanti, questa società che produce e distribuisce impianti elettrici:


«Ci sono gli investimenti per fare soldi, per fatturare, che ovviamente ci devono essere per sopravvivere, ma poi ci sono gli investimenti che per me sono i principali: quelli sulle persone e sulle attività giuste, quelli che permettono di valorizzare il territorio laddove la politica è spesso "vaga". Investimenti dove i soldi sono il mezzo e non il fine, che possono apparire anomali ma che legano la propria immagine alla propria filosofia. Ed eccoci qua: più che politica aziendale, sponsorizzare il Piccolo Lombardia per me corrisponde a una filosofia aziendale. Il ciclismo è fatica, e in un mondo che sempre di più vuole rifuggire la fatica, dare una mano a una corsa ciclistica importante significa affermare che è bello faticare per raggiungere un obiettivo!»

Elettrosystem è sponsor del Piccolo Lombardia da quattro anni, poco prima del Covid: «Conobbi Daniele Fumagalli quando stava realizzando il suo sogno di costruire la nuova bellissima sede del Velo Club Oggiono - spiega Giussani -, ci siamo dati da fare e gli abbiamo realizzato l'impianto elettrico. Prima di conoscer Fumagalli invece conoscevo il suo attuale vice, il giovane Marco Molteni: quando correva ho sempre cercato di aiutarlo perché vedevo in lui grosse potenzialità. Il sistema ciclistico attuale però prevede soprattutto sponsorizzazioni alle squadre: personalmente mi piacerebbe rivedere un po' il modello, io avevo intenzione di supportare un ragazzo di talento, non un team; poi sì, si aiuta anche la squadra, ma dovremmo rendere possibile aiutare in maniera consistente anche i singoli che escon fuori.»

Una riflessione sicuramente non banale e che può, perché no, innescare qualche dibattito. Al che, per chiudere la nostra chiacchierata, chiediamo all'imprenditore brianzolo quale sia storicamente il suo rapporto personale col ciclismo: «Nel 1976 correvo dilettante, mi piace tantissimo anche se di risultati non ne arrivavano molti. In generale amo andare in giro in bicicletta, sia da solo che in compagnia». Sicuramente domenica 2 ottobre, tramite la sua azienda, e insieme ad altri 15 partner prevalentemente locali, contribuirà a far pedalare i migliori Under 23 del momento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nathan Van Hooydonck era il compagno di squadra perfetto, sempre pronto ad aiutare i capitani, senza pensare mai alla fatica fatta. Nel 2023 per questo suo senso di sacrificio e per un addio alle corse causato da problemi cardiaci, Van...


E' Rebecca Gariboldi la regina del Giro d'Italia di Ciclocross. Per il secondo anno consecutivo la bionda di Lissone conquista la prestigiosa manifestazione del fuori strada nazionale che già aveva vinto da esordiente nel 2009. Dopo sei tappe, Gariboldi (Team...


La Nazionale Italiana di Ciclocross sarà ospite a Bisceglie dal 29 novembre al 1° dicembre per un raduno di grande rilevanza in preparazione ai prossimi impegni internazionali degli Azzurri nella disciplina. Il 29 novembre alle ore 17.30, la delegazione azzurra,...


Con la cerimonia protocollare di Premiazione di Atleti e Società che si sono distinti in campo Internazionale, Nazionale e Regionale va in archivio la stagione 2023 del Settore Amatoriale della Federciclismo Lombardia. La stagione appena terminata ha visto per l'ennesima volta negli ultimi lustri la...


Durante la riunione in Toscana dell’ADISPRO (Associazione direttori sportivi professionisti) avvenuta presso il Monastero di S.Lucia alla Castellina a Sesto, il presidente David Goetz ha consegnato al termine dei lavori il Timone d’Oro 2023 al fiorentino Roberto Poggiali, ottimo professionista...


Per la terza volta consecutiva, il Memorial Americo Severini è tornato ad onorare il borgo anconetano di Barbara e lo ha fatto alla grande con la riconferma dell’Adriatico Cross Tour, lo svolgimento del campionato regionale FCI Marche e con la...


Polartec®, un marchio Milliken™ & Company e creatore premium di soluzioni tessili innovative e sempre più sostenibili, ha pubblicato recentemente l’elenco dei vincitori del Polartec Apex Awards 2023,  il premio annuale che celebra i marchi e i designer che incarnano al...


Quante emozioni può regalare il ciclismo in un anno? Il numero, ve lo assicuriamo, è davvero molto alto ed è difficile riuscire a ricordarsele tutte. Per fortuna ci sono gli almanacchi, c'è l'occhio lungo di chi il ciclismo lo segue...


La 29a edizione del Premio Rotonda di Badoere, in programma a Badoere di Morgano, in provincia di Treviso, si svolgerà sabato 16 dicembre 2023 con inizio alle ore 11. La cerimonia, programmata nella ex Chiesetta di Sant’Antonio in Piazza Indipendenza,...


La stagione del Ciclocross difficilmente vede pause o momenti liberi per rifiatare. E’ appena terminato il Giro d’Italia di Ciclocross 2023 in Liguria (con la maglia rosa di Paola Maniago) che una altra grande emozione ci viene donata dal bellunese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi