COL TOUR OF BRITAIN SI È CHIUSA LA CARRIERA DI RICHIE PORTE

PROFESSIONISTI | 13/09/2022 | 11:08
di Carlo Malvestio

Richie Porte ha ufficialmente premuto il tasto stop sulla sua carriera. Avrebbe probabilmente voluto godersi un po’ di più il suo ultimo giorno in sella al Tour of Britain, ma la cancellazione delle ultime tappe in segno di lutto per la morte della Regina Elisabetta II lo hanno costretto a un addio un po’ più anonimo e anticipato di qualche giorno.


Il tasmaniano ha postato sui suoi social una foto in bianco e nero del suo ultimo foglio-firma: «In quel momento non sapevo che sarebbe stata l'ultima volta che sarei salito sul palco del foglio-firma come corridore professionista – scrive il corridore della Ineos Grenadiers -. È terminato un capitolo della mia vita lungo 13 anni con alcuni ricordi incredibili. Non avrei mai immaginato, quando ero un ragazzino in Tasmania, che sarei stato così fortunato da girare il mondo in sella alla bicicletta, correre in alcune delle migliori squadre del mondo e incontrare così tante belle persone. Sto apprezzando tutti i messaggi che mi stanno arrivando e anche il supporto ricevuto al Tour of Britain lungo le strade. Ora sono davvero pronto a godermi il prossimo capitolo. Come dice Forrest Gump: 'Sono un po' stanco, penso che ora me ne andrò a casa'».


Il 37enne di Launceston è stato uno dei migliori interpreti delle brevi corse a tappe dell’ultimo decennio, con vittorie della classifica generale della Parigi-Nizza (due volte), Giro di Svizzera, Giro di Catalogna, Giro del Delfinato, Giro di Romandia, Tour Down Under (due volte), Giro del Trentino e Volta ao Algarve, per un totale di 33 vittorie da professionista.

Maglia bianca al Giro d’Italia 2010, il suo primo GT, la ciliegina sulla torta è arrivata però nel 2020, quando è riuscito a salire sul podio finale del Tour de France dietro a Tadej Pogacar e Primoz Roglic, dopo una carriera vissuta all’inseguimento di quel traguardo che, per cadute o sfortune varie, gli era sempre sfuggito. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


Célia Gery, francese in forza alla FDJ Suez ma oggi in gara con la nazionale transalpina, si è aggiudicata la prima tappa in linea del Tour de l'Avenir Femmes. La 19enne ha concluso i 129 chilometri in programma tagliando il traguardo...


Nella città di Leuven, che fu sede dei mondiali 2021 quelli del bis iridato di Alaphilippe dopo Imola, Arnaud De Lie conquista la quinta tappa e la classifica generale del Renewi Tour, partenza e arrivo a Leuven di 184 chilometri....


Federico Savino ha vinto il West Bohemia Tour importante gara internazionale per Under 23 che si è svolta nella Repubblica Ceca. Il pisano di Migliarino, 21 anni della Soudal Quick Step Development, ha conquistato la classifica generale anticipando di 5"...


Terza medaglia iridata per Jacopo Vendramin che, dopo due bronzi, conquista un argento nell’eliminazione nella rassegna mondiale su pista juniores che si conclude oggi ad Apeldoorn. Il veneto ha chiuso al secondo posto alle spalle dell’austriaco Heimo Fugger mentre a...


Elia Viviani ha battuto un buon colpo ieri, con il quarto posto colto a Novara: «Una bella volata, ma si poteva far meglio, forse siamo stati un po' troppo lunghi. Anche se va detto che il lavoro della Alpecin e...


Quella che doveva essere l'occasione per unire passione e lavoro, per il manager della Shimano Joost Hoetelmans si è trasformata in una brutta avventura. Venerdì, infatti, davanti al «J Hotel», ai confini fra Torino e Venaria Reale, i soliti ignoti...


Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024