MONDIALI 2022. IL SOGNO DI ALINE UWERA SI AVVERA: SARA' A WOLLONGONG CON LA NAZIONALE RUANDESE

NEWS | 09/09/2022 | 08:08
di Francesca Monzone

ll sogno di Aline Uwera si è realizzato e la ragazza nata nel villaggio di Bugasera, correrà con la maglia nazionale del suo Ruanda ai prossimi Mondiali di ciclismo in Australia. Aline ha 17 anni e il ciclismo per lei è stato il mezzo che l’ha portata a migliorare la propria situazione, perché è stato grazie a questa sua grande passione che è riuscita ad entrare nel progetto “Racing for Change” della Israel-Premier Tech.


Aline oggi fa parte di quel piccolissimo gruppo di atleti della nazionale ruandese che voleranno in Australia, dove potrà vivere le emozioni di correre nella gara più importante di tutte. La giovane Aline non sarà da sola in questa avventura e con lei ci sarà la compagna Djazila Umwamikazi, insieme gareggeranno nella categoria junores. Vedremo anche Jacqueline Tuyishime e Diane Ingabire che rappresenteranno le donne Elite. Mentre per gli uomini ci saranno Eric Manizabayo  e Moise Mugisha per la categoria Elite e Hashimu Tuyizere con Janvier Shyaka per gli uomini juniores.


L’ultima gara Aline l’ha vinta lo scorso 20 agosto, quando per prima ha tagliato il traguardo della seconda edizione della Kibugabuga Race. E’ stato un autentico trionfo per tutta la formazione femminile del Bugasera Cycling Team, che quel giorno ha posizionato sei delle sue ragazze tra le prime dieci classificate. Il Ruanda cresce e lo fa velocemente e quest’anno ai Giochi del Commonwealth si è presentata con 16 atleti e di questi 8 erano ciclisti. Tre sono state le donne che hanno gareggiato a Birmingham e 4 saranno invece quelle che voleranno in Australia per la prova iridata e tra queste ci sarà la giovanissima Aline, considerata oggi una delle più promettenti cicliste del continente africano.

La ragazza di Bugasera quando ha iniziato a correre in bici sognava di indossare la maglia del suo Ruanda in una gara internazionale e di correre in Europa. A Wollongong Aline Uwera indosserà la maglia azzurra, gialla e verde del suo paese, con il sole che rappresenta la libertà e l’indipendenza disegnato sul petto.

Nel Ruanda che ospiterà i primi Campionati di Ciclismo in Africa nel 2025 si sta investendo molto e a fine anno inizieranno i lavori, per costruire il più grande centro di ciclismo dell’Africa, con piste, una scuola e anche una foresteria che ospiterà corridori che dall’estero, sceglieranno il clima e le strutture ruandesi per allenarsi. L’impianto sarà interamente finanziato dalla Israel-Premier Tech, che nel 2020 ha iniziato a mettere le basi per incrementare il ciclismo femminile nel Paese.

A Wollongong l’Africa sarà protagonista e lo sarà con Biniam Girmay, il primo corridore africano di colore che ha vinto una Classica e una tappa al Giro d’Italia. Quello  che per molti è sempre stato il “Continente Nero”, famoso per i suoi straordinari maratoneti, in Australia avrà la possibilità di far vedere la propria crescita. Girmay è uno dei favoriti e avrà un compito importante, perché da solo dovrà rappresentare un’intera Nazione. Il Ruanda invece porterà 8 atleti, 4 donne e 4 uomini e  sulla strada racconteranno a tutto il mondo il loro sogno, quello di correre sotto l’iride, dimostrando che la loro, è una terra rinata, dove il genocidio e le guerre sono un ricordo del passato e sono pronti a mettersi in gioco, aspettando tutte quelle persone che avranno la volontà di investire sul loro futuro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024