DOMENICA A POSSAGNO C'E' LA GRANFONDO SEGAFREDO E SABATO PER I GOLOSI... GALLERY

GRAN FONDO | 08/09/2022 | 07:58

E’ tutto pronto per la 6.edizione della Granfondo Segafredo che si corre domenica 11 settembre. La grande novità di quest’anno è la location di partenza e arrivo che dopo anni lascia il borgo di Asolo per spostarsi a POSSAGNO in onore al bicentenario della morte del maestro Antonio CANOVA.


Domenica saranno un migliaio i ciclisti che animeranno le strade della Marca prima tra i vigneti del Prosecco e poi lungo la pedemontana tra Forcella Mostaccin e Cassanego chiudendo la granfondo con l’ultima rampa che porta innanzi all’imponente Tempio del Canova. I partecipanti arrivano da tutto il nord Italia ma anche da Sicilia, Lazio e Umbria. Tra loro anche degli stranieri provenienti da Germania, Svizzera e Svezia. 


La partenza scoccherà alle 7.30 dal piazzale del Tempio poi via verso Pederobba, Bigolino, il primo Gpm  a Combai ( i più veloci verso le 8.20, i più tranquilli tra le 9.15 e le 9.30), rientro verso Vidor e Cornuda e il secondo GpM a Maser con un classico come Forcella Mostaccin fatta dal versante opposto rispetto alle edizioni precedenti (i più veloci verso le 9.00 e i piu tranquilli tra le 10 e le 10.30). Discesa e poi tutti su e giù per arrivare a Borso del Grappa  e affrontare il terzo GpM di giornata, la salita di Cassanego, breve ma intensa (i più veloci verso le 9.50 e i più tranquilli tra le 11.20 e le 12). Poi si scenderà prendendo direzione Possagno dove ad attendere i ciclisti ci sarà la rampa finale divisa nei tre gradoni con pendenze a crescere fino al traguardo davanti al Tempio di Canova. I primi arrivi sono attesi verso le 10, i più verso le 10.45, gli ultimi verso le 13.30. Il tempo massimo per arrivare dato dall’organizzazione sono le ore 14.

Non passerà inosservato in griglia di partenza anche Fausto PINARELLO. La Granfondo Segafredo è la tappa conclusiva del circuito Maglia Nera dedicato al padre Giovanni “Nani” Pinarello con la festa e premiazione finale.

Sabato 10 settembre torna anche la SEGAFREDO GOURMET

Il prologo della granfondo sarà l’evento clou in casa Segafredo con la pedalata dei più golosi, la SEGAFREDO GOURMET, che parte e arriva sabato alle 11.00 da Montebelluna, da Villa Mangilli – Guillon. Si tratta di 30km circa di pedalata in zona Montello, la palestra all’aperto dei ciclisti trevigiani, con una tappa imperdibile per il palato all’agriturismo Al Montel.  Al via 150 pedalatori golosi provenienti da tutta Italia capitanati dal patron dell’azienda Segafredo, Massimo Zanetti che assieme alla moglie Sigrid accoglieranno amici da tutta Europa pronti a pedalare senza fretta ma con tanta voglia di allegria. Rientro in Villa Mangilli a Montebelluna dove ad attenderli un momento di festa prima del commiato finale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


Chiusura trionfale nel week end nelle Marche per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, con le "panterine" che piazzano il graffio nella terza e ultima prova dell'Internazionale Cycling Festival, la tre giorni con la formula Donne Open.Nella tappa conclusiva con...


Marco Gregori torna a graffiare e mette a segno la seconda vittoria in stagione. Bel colpo per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico-GB Team che a Mariano Comense anticipa tutti nella sesta edizione del Trofeo Giampiero Mauri alla memoria....


La Nazionale italiana ha lasciato il segno anche nelle ultime due giornate dei Coppa del Mondo di paraciclismo a Maniago-Montereale Valcellina, centrando 12 medaglie tra gare in linea e cronometro. Il bilancio finale parla di quattro ori, cinque...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024