DOMENICA A POSSAGNO C'E' LA GRANFONDO SEGAFREDO E SABATO PER I GOLOSI... GALLERY

GRAN FONDO | 08/09/2022 | 07:58

E’ tutto pronto per la 6.edizione della Granfondo Segafredo che si corre domenica 11 settembre. La grande novità di quest’anno è la location di partenza e arrivo che dopo anni lascia il borgo di Asolo per spostarsi a POSSAGNO in onore al bicentenario della morte del maestro Antonio CANOVA.


Domenica saranno un migliaio i ciclisti che animeranno le strade della Marca prima tra i vigneti del Prosecco e poi lungo la pedemontana tra Forcella Mostaccin e Cassanego chiudendo la granfondo con l’ultima rampa che porta innanzi all’imponente Tempio del Canova. I partecipanti arrivano da tutto il nord Italia ma anche da Sicilia, Lazio e Umbria. Tra loro anche degli stranieri provenienti da Germania, Svizzera e Svezia. 


La partenza scoccherà alle 7.30 dal piazzale del Tempio poi via verso Pederobba, Bigolino, il primo Gpm  a Combai ( i più veloci verso le 8.20, i più tranquilli tra le 9.15 e le 9.30), rientro verso Vidor e Cornuda e il secondo GpM a Maser con un classico come Forcella Mostaccin fatta dal versante opposto rispetto alle edizioni precedenti (i più veloci verso le 9.00 e i piu tranquilli tra le 10 e le 10.30). Discesa e poi tutti su e giù per arrivare a Borso del Grappa  e affrontare il terzo GpM di giornata, la salita di Cassanego, breve ma intensa (i più veloci verso le 9.50 e i più tranquilli tra le 11.20 e le 12). Poi si scenderà prendendo direzione Possagno dove ad attendere i ciclisti ci sarà la rampa finale divisa nei tre gradoni con pendenze a crescere fino al traguardo davanti al Tempio di Canova. I primi arrivi sono attesi verso le 10, i più verso le 10.45, gli ultimi verso le 13.30. Il tempo massimo per arrivare dato dall’organizzazione sono le ore 14.

Non passerà inosservato in griglia di partenza anche Fausto PINARELLO. La Granfondo Segafredo è la tappa conclusiva del circuito Maglia Nera dedicato al padre Giovanni “Nani” Pinarello con la festa e premiazione finale.

Sabato 10 settembre torna anche la SEGAFREDO GOURMET

Il prologo della granfondo sarà l’evento clou in casa Segafredo con la pedalata dei più golosi, la SEGAFREDO GOURMET, che parte e arriva sabato alle 11.00 da Montebelluna, da Villa Mangilli – Guillon. Si tratta di 30km circa di pedalata in zona Montello, la palestra all’aperto dei ciclisti trevigiani, con una tappa imperdibile per il palato all’agriturismo Al Montel.  Al via 150 pedalatori golosi provenienti da tutta Italia capitanati dal patron dell’azienda Segafredo, Massimo Zanetti che assieme alla moglie Sigrid accoglieranno amici da tutta Europa pronti a pedalare senza fretta ma con tanta voglia di allegria. Rientro in Villa Mangilli a Montebelluna dove ad attenderli un momento di festa prima del commiato finale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024