PRESENTATI OGGI GIRO DI TOSCANA E COPPA SABATINI. SCOPRI PERCORSI E SQUADRE

PROFESSIONISTI | 07/09/2022 | 17:13
di Antonio Mannori

Presentate a Peccioli al Palazzo Senza Tempo il Giro della Toscana 2022 in programma mercoledì 14 settembre con partenza e arrivo a Pontedera, ed il Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Giuseppe Sabatini che si correrà il giorno dopo giovedì 15 settembre. Entrambe le competizioni professionistiche compongono fanno parte della Challenge in memoria dell’ex corridore e commissario tecnico azzurro Alfredo Martini. “Toscana” e “Sabatini” si svolgeranno con egida organizzativa dell’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro.


Da notare che il Giro della Toscana è giunto alla settima edizione, mentre sono settanta le edizioni della Coppa Sabatini abbinata da qualche anno al Gran Premio Città di Peccioli. Prosegue anche la collaborazione organizzativa tra U.C. Pecciolese e società Juventus Lari. La presentazione con i rappresentanti delle istituzioni, i sindaci di Peccioli Renzo Macelloni e di Pontedera Matteo Franconi e grandi campioni, padrini delle manifestazioni come Francesco Moser, che s’impose nel 1978, davanti a Giuseppe Saronni e Franco Bitossi e Gianbattista Baronchelli, primo alla “Sabatini” 1980 davanti a Saronni e Moser. Nel 2021 al “Toscana” e a Peccioli ha vinto il danese Michael Valgren, unico per il momento a trionfare nel medesimo anno in entrambe le corse. Approfittando della presenza di questi campioni, gli organizzatori ed il Comune di Peccioli hanno risalto al murales dedicato alla Coppa Giuseppe Sabatini raffigurante proprio Moser, Baronchelli e Saronni, accanto a Giuseppe Sabatini.


I PERCORSI

IL PERCORSO DEL “TOSCANA”: Sarà ancora una volta Piazza Libertà di Pontedera ad ospitare tra le 9,45 e le 11,10 circa la presentazione delle 19 squadre partecipanti, degli ospiti e autorità presenti all’evento dell’U.C. Pecciolese con la quale collabora la società Juventus Lari. Alle 11,20 in Piazza della Libertà verrà dato il via ufficioso alla gara. Il chilometro zero è previsto in Via dell’Industria che i corridori raggiungeranno a passo turistico. Dopo il via effettivo inizierà un tratto in linea di Km 66 con la salita di Santo Pietro in Belvedere, quini Capannoli, Lajatico, La Rosa, Peccioli, Forcoli, Pontedera, per transitare sul rettilineo d’arrivo di via De Gasperi. Seguirà un circuito di Km 66,520 da ripetere due volte transitando da, Ponte alla Navetta, Quattro Strade, Bientina, Sant’Andrea di Compito, la scalata di Monte Serra a quota 789 metri. Da qui la picchiata verso Calci, Caprona, Uliveto Terme, San Giovanni alla Vena e l’arrivo a Pontedera sul Viale De Gasperi dopo 199 km.

GRAN PREMIO CITTA’ DI PECCIOLI – COPPA SABATINI.

Il ritrovo allo stadio comunale di Peccioli e partenza ufficiale dalla località La Tabaccaia alle 11,30, quindi Selvatelle, La Rosa, La Sterza, Villaggio San Giovanni Valdera, Lajatico, La Sterza, La Rosa, Peccioli con passaggio nel centro di Peccioli, in Piazza del Popolo, dopo essere transitati sul “Muro di Via di Greta”. Seguiranno 5 giri del circuito di km 24,780 chilometri da Peccioli Piazza del Carmine a bivio Tabaccaia, Montefoscoli, Capannoli, salita di Terricciola (quota 162), discesa su bivio Sarzanese Valdera, e da La Rosa si entrerà ancora a Peccioli salendo attraverso il “Muro di Via di Greta” in Piazza del Popolo e Piazza del Carmine. L’ultimo settore di gara è sul tradizionale circuito a breve raggio (km 12,270) che verrà ripetuto tre volte. Si passerà a bivio Tabaccaia, Carigi, bivio Montefoscoli, via Gramsci (impianti sportivi di Peccioli), Peccioli via Risorgimento, Peccioli via Mazzini dove sarà posizionato il traguardo dopo 199 chilometri tutti in provincia di Pisa.

 

LE SQUADRE AL VIA DEL GIRO DELLA TOSCANA E DELLA COPPA SABATINI A PECCIOLI

Il Giro della Toscana 2022 riservato ai professionisti e compreso nella challenge Memorial Alfredo Martini è in programma mercoledì 14 settembre con partenza e arrivo a Pontedera. Sarà la settima edizione del “Toscana” organizzato dall’Unione Ciclistica Pecciolese. Giovedì 15 settembre andrà in scena invece l’edizione numero 70 del Gran Premio di Peccioli - Coppa Giuseppe Sabatini. Al Giro della Toscana parteciperanno 19 squadre. Le 9 World Tour: EF Education – Easypost; Astana Qazaqstan; Cofidis; Ineos- Grenadiers; Intermarché-Wanty-Gobert; Israel – Premier Tech; Lotto-Soudal; Movistar; Uae-Emirates. Altre 10 squadre completeranno il cast del “Toscana”: Bardiani-Csf-Faizanè; Burgos-BH; Drone Hopper-Androni; Eolo-Kometa; Totalenergies; Beltrami-Tsa-Tre Colli; Giotti-Victoria; Mg.K Vis Colors For Peace; Team Corratec; Zalf-Euromobil-Desirée.

Anche alla “Sabatini” del giorno dopo le squadre in gara saranno 19, con 10 formazioni World Tour quindi l’elenco è leggermente diverso rispetto a quello del Giro della Toscana. Correranno a Peccioli la EF Education–Easypost, Astana-Qazaqstan, Bora-Hansgrohe, Cofidis, Ineos-Grenadiers, Intermarché-Wanty-Gobert, Israel-Premier Tech, Lotto-Soudal, Movistar, Uae-Emirates. Al via anche Bardiani-Csf-Faizanè, Burgos-BH, Drone Hopper-Androni, Eolo-Kometa, Totaenergies, Beltrami-Tsa-Tre Colli, Giotti-Victoria, Mg.K Vis Colors For Peace, Team Corratec.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024