VUELTA 2022. ROGLIC NON CE LA FA ED E' COSTRETTO AL RITIRO

VUELTA | 07/09/2022 | 09:38
di tuttobiciweb

Arriva alle 9.35 il post social che nessuno avrebbe voluto leggere: «Sfortunatamente Primoz Roglic non sarà all via della tappa 17 della Vuelta España a causa della caduta di ieri. Guarisci presto, campione! Grazie per tutti i bei momenti in questa Vuelta. Avevi piani ambiziosi per gli ultimi giorni, ma purtroppo non abbiamo potuto realizzarli».


Come sempre la formazione olandese non fornisce dettagli sulle condizioni fisiche del proprio corridore: l'unico dato è che gli esami radiografici di ieri sera hanno escluso fratture.


in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Incredibile
7 settembre 2022 09:58 Albertone
E' proprio jellato il 2022 per questo campione. Un vero peccato.

???
7 settembre 2022 10:19 9colli
Mi sembra quasi impossibile che non esistino immagini chiare di cosa è successo in volate............perchè qualcosa è successo!!! Tanto per chiarire se ha fatto tutto solo(che può essere) o se c'è un concorso di colpa(che può essere) sempree ieri, ho letto da qualche parte) qualcuno metteva in dubbio che Evenepool avesse realmente forato..................

Non ho seguito
7 settembre 2022 10:25 Forza81
Premetto che non ho seguito nulla della Vuelta, ma spiace vedere abbandonare Primoz per l'ennesima caduta. Giretto a Lourdes ? Al Tour è 2 anni che cade e si ritira, qui idem (quest'anno 2022). Che sfortuna nera

sfortuna?.....
7 settembre 2022 11:08 noccio
io non credo che sia sempre sfortuna...come diceva un mio compagno di squadra..una volta è sfortuna, ma se sei "spesso" in terra qualcosa non quadra....

Un grande
7 settembre 2022 11:17 frakie
Peccato. La Vuelta perde un lottatore. Certo che è proprio sfortunato. L'attacco di ieri è stato bellissimo. Ci avrebbe divertito molto nelle ultime tappe. Quando scatta lo fa sempre per proseguire nello scatto stesso, non come fanno in tanti, Quintana in testa, che fanno lo scattino di rappresentanza per poi scivolare in fondo ali ritardatari cronici. Pazienza Evenepol tira un sospiro di sollievo, anche se, son convinto, Roglic difficilmente l'avrebbe sorpassato. Tanti auguri per un bel Lombardia. Lo aspetterò sul Civiglio o il San Fermo.

Cade parecchio
7 settembre 2022 11:24 Plinio di Lato
Come di Magrini, spesso misura l'asfalto il buon Primoz. Non credo abbia particolari problemi fisici, credo invece che preferisca ritirarsi che arrivare secondo o terzo alla Vuelta (visto che ne ha già vinte un po').

Modalità caduta
7 settembre 2022 12:00 bmmart
È chiaro che il terzultimo della volata, maglia verde più o meno, si è spostato rapidamente da destra a sinistra, agganciando con la sua ruota posteriore la ruota anteriore di Rogla, scaraventandolo a terra.

@Forza81
7 settembre 2022 12:09 Maurone
Tutte quelle cadute sono da incolparsi solo alla sfortuna?

@bunmart
7 settembre 2022 12:32 fransoli
falso... quando cado è l'ultimo della fila, se qualcuno lo tocca è Wright ma lui ha negato... o cade da solo o lui sbandando pizzica la ruota di Wright ma nessuno gli taglia la strada

Roglic
7 settembre 2022 12:47 Mugica
Mi dispiace molto per Primoz. E' un grande corridore e una grande persona.
Spero in una sua pronta ripresa

Plinio di Lato
7 settembre 2022 12:56 Ruggero63
Permettimi, penso che Roglic abbia degli attributi grossi come un palazzo, avrebbe lottato sino alla fine e poi sarebbe arrivato 2°, 3° o 10°, sul fatto che non abbia grossi problemi fisici, non so se hai visto in che condizioni ha tagliato ieri il traguardo,io subito ho pensato come avrebbe potuto partire oggi, della serie "caduta senza gravi conseguenze", è vero non ci sono fratture però............

Sfortuna????
7 settembre 2022 13:28 Andrella73
smettetela di dire che è sfortuna, cadere in una volata a 5 senza che qualcuno ti stringa alle transenne significa solo 2 cose: o sei cotto e poco lucido o non sai stare in bici!!!
Questo corridore cade troppo spesso e guarda caso fino a qualche anno fa la bici non l'aveva mai toccata

Roglic
7 settembre 2022 14:25 59LUIGIB
Purtroppo come Evenepoel ambedue fortissimi atleti pagano un pò il fatto di provenire da altri sport e di conseguenza avendo saltato le categorie giovanili spesso commettono errori di valutazione o ingenuità che li porta a sbattere sull'asfalto peccato sarebbe stato un bel duello fino alla fine e Roglic dimostrava essere + in forma.

per PRIMOZ
7 settembre 2022 14:39 geom54
che dire..., SPIACE SPIACE SPIACE all'infinito, e un minuto e venti e più secondi per le tappe che ancora sono compreso oggi erano proprio pochi;
auguri per prox rientro

l'errore di Primoz
7 settembre 2022 14:39 italia
Lo ripeto ulteriormente. Un corridore diventato professionista partendo da esordiente o anche prima, una cavolata come questa non l’avrebbe fatta ! Ma come fai Primoz, a volata lanciata, tentare di inserirti nella quarta posizione su cinque senza che ci sia il minimo buco ? Ma prendi la ruota dell’ultimo, come è prassi, e termini la corsa (mancavano 70 metri) senza caduta. !! Comunque come sportivo, ti ringrazio per la vivacità e interesse che hai creato.

A giudicare dalle immagini
7 settembre 2022 15:05 pickett
La colpa é sua.Si vede Wright muovere la spalla sinistra,ma non si può pretendere che in una volata a 60 all'ora un corridore non muova le spalle.Roglic ha voluto stare troppo vicino alla ruota dell'inglese e si é arrotato.

Peccato
7 settembre 2022 16:54 alfiobluesman
Spiace tanto x Roglic, sarà una Vuelta meno interessante x gli appassionati di ciclismo.

Sa andare in bicicletta?
8 settembre 2022 10:37 marco1970
Roglic non ha portato a termine le ultime trre gare a tappe a cui ha partecipato due Tour e una Vuelta.Peccato,ci avrebbe fatto divertire in queste due ultime tappe in cui avrebbe trovato terreno ideale per attaccare Evenepoel e vincere la Vuelta.Speriamo di averlo al Giro il prossimo anno con più fortuna.

Marco1970
8 settembre 2022 13:38 Claude60
Faccio presente che Roglic ha vinto la vuelta l'anno scorso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024