ANNA MEI E LA NUOVA (DURISSIMA) IMPRESA PER I BAMBINI FARFALLA

ESTREMO | 07/09/2022 | 07:55
di tuttobiciweb

L'ha fatto ancora, Anna Mei: l'ha fatto per i bambini farfalla. Per quella causa che ha sposato in toto e che l'ha portata già tante volte a sfidare se stessa. Sabato mattina di buon'ora l'atleta lombarda è arrivata all'Olimpic Training Center di Novo Mesto, in Slovenia e ha iniziato apedalare ancora una volta per sensibilizzare la causa dei bambini farfalla. Sono bambini e bambine malati di epidermolisi bollosa, una terribile malattia che colpisce la pelle costringendoli ad una vita fatta di dolore.


L'impianto sloveno accoglie Anna e il suo seguito e regala loro un senso di protezione, quasi che il mondo venga chiuso fuori per le prossime 40 ore, per il nuovo tentativo di record dell'ultra cycler.


Alle 7 Anna è in sella, la temperatura all'interno del velodromo è buona ma l'aria appare già da subito pesante: la struttua regala prima risposta negativa, il primo cazzotto nello stomaco. Anna Mei si è allenata molto per questo appuntamento ma da subito pare che qualcosa non funzioni a dovere.

I chilometri , la media e buona si gira intorno ai 33 km orari, Anna è l'espressione della gioia pura: c'è qualcosa non gira nel verso giusto ma per sua natura non smette di essere felice. Dopo un paio d'ore compaiono i primi crampi che costringono l'atleta lombarda a qualche sosta non prevista, i parametri sono apposto ma non si capisce il motivo di come i primi sintomi negativi siano comparsi così presto.

Ma choi è lì con lei presto capisce: fuori ci sono 30° gradi, sotto il tendone ce ne sono 40 e l'umidità è del 90%. Quello che prima sembrava un dolce e confortante grembo materno si sta rivelando un girone infernale. Lei non molla, tiene la media prevista, ma non iresce a reintegrare il sudore, un'altra sosta, massaggi e
ancora stretching e ancora massaggi, la situazione pare davvero precipitare. Ma lei riparte ancora, un giro e poi un crampo violentissimo la costringe ad una brusca fermata, cade e cadono anche altri componenti del Team.

La situazione precipita? Forse per chi le sta attorno, non per Anna che è una campionessa e riparte. Riparte cantando con la gioia nel cuore. Lei sa quanto soffrono i bambini farfalla e ritirarsi senza lottare oltre le propie forze e un concetto che non concepisce. Pedala con tutte le risorse che trova, cerca di divorare l'aria con la bocca spalancata, ma l'ossigeno non c'è.

Tommy allora la prende in braccio e la porta sotto le scalinate del velodromo per cercare di farla repirare. L'abbandono sembra sia ormai inevitabile, la tensione è palpabile, lo staff cerca in maniera empirica di far cambiare un po l'aria, ma e come soffiare dentro un pallone bucato.

Dopo un po' la situazione pare migliorare, l'aria all'interno del velodromo è un po più fresca e giro dopo giro Anna Mei pare reagisca positivamente. Cresce la speranza di raggiungere i mille chilometri previsti, c'è quasi la certezza di tre record mondiali a portata di mano... no anzi di pedale.

Ma si sta facendo sera: aumenta la speranza ma diminuisce la temperatura. Incredibilmente il fresco sta lasciando spazio al freddo, la temperatura scende repentinamente a 14 gradi, Anna Mei è ancora bagnata di sudore e si ritrova ghiacciata. Un colpo di freddo la colpisce e dopo tutto quello che ha gia passato ci si mette anche una crisi intestinale che la costringe a fermarsi diverse volte.

Il freddo si fa troppo intenso Anna Mei sta concludendo le 24 ore più dure della sua vita, ma prima di sventolare bandiera bianca, i Giudici ci confermano che nonostante tutto ha polverizzato tre record mondiali: 300 Miglia in 18 ore 47 minuti 35 secondi, 500 chilometri 19 ore 29 minuti 57 secondi più un terzo da ufficializzare.

Anche il prossimo anno la stella Anna Mei sarà presente sul libro dei record, ma la cosa importante è essere riuscita ancora una volta a dare voce al diritto alla
salute e alla felicità dei bambini farfalla.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo femminile italiano d’inizio 2023 sta tutto in una fo­tografia: Elisa Longo Bor­ghini taglia per prima il traguardo allo UAE Tour sabato 11 febbraio mano nella mano con una giovane e minuta compagna, che arriva seconda ma esulta più...


Il ciclismo americano è alla ricerca, quasi disperata, di un corridore che possa far tornare a battere il cuore agli appassionati. Tejay Van Garderen ci è andato vicino, spegnendosi però sul più bello, mentre per il momento sembra mancare qualcosa...


Per l’ennesima stagione scende ancora in campo, o meglio in strada, un veterano, assai giovane per età ma assolutamente veterano per mestiere, della formazione della Rai-Tv che segue e trasmette il ciclismo sugli schermi del servizio pubblico, in molteplici modalità....


Terra ricca di storia e di paesaggi, l’Emilia Romagna ha dato i natali a grandi ciclisti e offre itinerari in sicurezza per tutte le gambe. Arriva una nuova guida dal titolo Guida alle più belle ciclovie e piste ciclabili in...


Siccome il giornalismo sportivo di una volta non c’è più, siccome all’andare-vedere-raccontare è succeduto il sedersi-teleguardare-subire, penso sia il momento di giocare al gioco, persino più divertente che stupido, delle graduatorie, come si fa per Sanremo, il governo, il terremoto,...


Cesenatico ha da sempre la bicicletta nel cuore, non solo per motivi agonistici. In Romagna tantissimi pedalano ed è normale che ci sia particolare attenzione ai problemi legati al mondo delle due ruote. Così non poteva trovare collocazione migliore il...


La Gran Fondo della Ceramica, giunta alla sua 16a edizione, ogni anno racconta qualcosa che va oltre i semplici numeri e le immancabili statistiche. È qualcosa di straordinario, una forza sportiva, invisibile e impalpabile, che però arriva dritta all'animo di...


Nel Palazzo Pretorio a Barberino di Mugello la cerimonia per presentare il vivaio della S.C. Gastone Nencini, con l’assessore allo sport Paolo Tagliaferri, il presidente della Fondazione Vangi Giampiero Luchi, il comandante della Polizia Municipale e dell’Unione dei Comuni del...


Ed è subito vittoria! Non poteva iniziare meglio la stagione ciclistica 2023 del Madonna di Campagna, particolarmente attesa per il notevole rafforzamento effettuato nell'organico atleti e nei quadri tecnici. Il talentuoso Samuele Brustia, protagonista assoluto nella trascorsa annata, ha ripreso...


Appena due settimane fa avevamo incontrato Ivan Basso alla Milano-Torino e il manager della Eolo Kometa ci aveva parlato delle trattative che sta portando con nuovi e vecchi sponsor. Questa sera Basso ha postato le foto che vedete scattate quest'oggi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI