LA COPPETTA D'ORO VA AI PADRONI DI CASA DEL VC BORGO

GIOVANI | 05/09/2022 | 07:45

La Coppetta d’Oro dei record, la 24ª della storia della manifestazione, rimane a casa e finisce nella bacheca della squadra organizzatrice, il Veloce Club Borgo, che ha visto premiati tanto i propri sforzi organizzativi quanto l’ottimo lavoro svolto nella cura del vivaio.


Ad alzare al cielo il trofeo, secondo la tradizione dell’evento, è stato il direttore sportivo della squadra Paolo Voltolini, festeggiato dai suoi ragazzi, che con i loro piazzamenti hanno contribuito al successo di squadra e a quello del loro allenatore.


I borghigiani hanno totalizzato 106 punti, affiancati sul podio dai bresciani del Mazzano (84 punti) e dai veronesi della Barlottini Ekoi Body Energie (83 punti), con le altre due formazioni venete del Veloce Club Città di Marostica (79) e del Gs Mosole (66) a completare la top 5.

Il Veloce Club Borgo si è imposto anche nella graduatoria per numero di partecipanti (38), davanti ai bolzanini del Gs Alto Adige (31) e ai trevigiani della Sprint Vidor La Vallata (29), seguiti in quarta piazza dal Pedale Chiaravallese e in quinta dal Gs Mosole, entrambi con 26 atleti al via.

Le corse riservate ai G5 e G6 maschi hanno chiuso la due giorni riservata ai Giovanissimi (7-12 anni), che quest’anno ha visto schierati ai nastri di partenza la bellezza di 1279 baby ciclisti in rappresentanza di 135 società, provenienti da tutta Italia.Un vero e proprio record per l’evento organizzato dal club presieduto da Stefano Casagranda, forte della collaborazione di un nutrito e qualificato gruppo di volontari.

Le corse sono andate in scena sull’apprezzato percorso di 1500 metri, con partenza da via Gozzer e arrivo sulla pista del centro sportivo, con un breve tratto in salita ricavato sulla pista ciclabile, dove i ragazzi hanno trovato ad accoglierli e sostenerli due vere e proprie ali di folla, come in una grande classica del ciclismo internazionale.

A brindare alla vittoria, nella seconda e ultima giornata di gare, sono stati Niccolò Faccin (Gs Mosole), Carlo Ceccarello (Monselice), Tommaso Marini (Team Valdinievole), Pietro Foffano (Libertas Scorzè) e Justin Mamaliga (San Vendemiano) tra i G5, quindi Mattia Daniele (Gs Cartura), Giole Angelo Libertani (Gs Lagunare), Gabriele Rossanese (Polisportiva Musile), Mattia Biagini (Sandrigo Bike) e Laerte Scappini (Uc Empolese) tra i G6.

Per gli organizzatori del Veloce Club Borgo ora l’attenzione si sposterà sul prossimo weekend (10-11 settembre), quando toccherà alla 22ª Coppa Rosa per Allieve, alla 15ª Coppa di Sera per Esordienti (maschi e femmine) e alla corsa regina, la 54ª Coppa d’Oro per Allievi, con altri 1.200 atleti iscritti, dei quali oltre 400 Allievi, 160 Allieve, 400 Esordienti maschi e circa 200 Esordienti Donne.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024