LA COPPETTA D'ORO VA AI PADRONI DI CASA DEL VC BORGO

GIOVANI | 05/09/2022 | 07:45

La Coppetta d’Oro dei record, la 24ª della storia della manifestazione, rimane a casa e finisce nella bacheca della squadra organizzatrice, il Veloce Club Borgo, che ha visto premiati tanto i propri sforzi organizzativi quanto l’ottimo lavoro svolto nella cura del vivaio.


Ad alzare al cielo il trofeo, secondo la tradizione dell’evento, è stato il direttore sportivo della squadra Paolo Voltolini, festeggiato dai suoi ragazzi, che con i loro piazzamenti hanno contribuito al successo di squadra e a quello del loro allenatore.


I borghigiani hanno totalizzato 106 punti, affiancati sul podio dai bresciani del Mazzano (84 punti) e dai veronesi della Barlottini Ekoi Body Energie (83 punti), con le altre due formazioni venete del Veloce Club Città di Marostica (79) e del Gs Mosole (66) a completare la top 5.

Il Veloce Club Borgo si è imposto anche nella graduatoria per numero di partecipanti (38), davanti ai bolzanini del Gs Alto Adige (31) e ai trevigiani della Sprint Vidor La Vallata (29), seguiti in quarta piazza dal Pedale Chiaravallese e in quinta dal Gs Mosole, entrambi con 26 atleti al via.

Le corse riservate ai G5 e G6 maschi hanno chiuso la due giorni riservata ai Giovanissimi (7-12 anni), che quest’anno ha visto schierati ai nastri di partenza la bellezza di 1279 baby ciclisti in rappresentanza di 135 società, provenienti da tutta Italia.Un vero e proprio record per l’evento organizzato dal club presieduto da Stefano Casagranda, forte della collaborazione di un nutrito e qualificato gruppo di volontari.

Le corse sono andate in scena sull’apprezzato percorso di 1500 metri, con partenza da via Gozzer e arrivo sulla pista del centro sportivo, con un breve tratto in salita ricavato sulla pista ciclabile, dove i ragazzi hanno trovato ad accoglierli e sostenerli due vere e proprie ali di folla, come in una grande classica del ciclismo internazionale.

A brindare alla vittoria, nella seconda e ultima giornata di gare, sono stati Niccolò Faccin (Gs Mosole), Carlo Ceccarello (Monselice), Tommaso Marini (Team Valdinievole), Pietro Foffano (Libertas Scorzè) e Justin Mamaliga (San Vendemiano) tra i G5, quindi Mattia Daniele (Gs Cartura), Giole Angelo Libertani (Gs Lagunare), Gabriele Rossanese (Polisportiva Musile), Mattia Biagini (Sandrigo Bike) e Laerte Scappini (Uc Empolese) tra i G6.

Per gli organizzatori del Veloce Club Borgo ora l’attenzione si sposterà sul prossimo weekend (10-11 settembre), quando toccherà alla 22ª Coppa Rosa per Allieve, alla 15ª Coppa di Sera per Esordienti (maschi e femmine) e alla corsa regina, la 54ª Coppa d’Oro per Allievi, con altri 1.200 atleti iscritti, dei quali oltre 400 Allievi, 160 Allieve, 400 Esordienti maschi e circa 200 Esordienti Donne.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


L’umbro Mattia Gagliardoni Proietti, tesserato in Toscana per il Team Franco Ballerini Lucchini Energy, è risultato il primo assoluto nella classifica juniores di rendimento 2025. Il Team Vangi Il Pirata di Calenzano invece ha dominato tra le società con 20...


La nostra Giorgia Monguzzi ha voluto approfondire non solo la storia e la filosofia dello Swatt Club, ma anche i pensieri a 360 gradi sul movimento del suo presidente: non perdetevi questi 19 minuti di chiacchierata con Carlo Beretta! Oltre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024