CASO PROVVIGIONI. IL COMITATO EMILIA ROMAGNA CHIEDE A DAGNONI RISPOSTE O ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA'

POLITICA | 03/09/2022 | 16:42
di Comitato FCI Emilia Romagna

Il Comitato Emilia Romagna della Federciclismo prende posizione ufficiale sulla vicenda che sta travolgendo la Federciclismo. Ecco il comunicato firmato dal presidente Alessandro Spada e diretto ai vertici federali.


Le recenti vicende federali giornalisticamente battezzate come “affare d’Irlanda”, comunque le si vogliono vedere, considerare o giustificare, hanno portato alla luce modalità gestionali della FCI che non possono non nuocere all’immagine del movimento.


Una sequela di interrogativi non risolti che inevitabilmente mettono a disagio chiunque oggi, ai vari livelli, abbia compiti di responsabilità e rappresentanza, come nel caso dei Comitati Regionali.

I fatti, sia da parte di chi li ha messi in luce, sia da partedi chi li ha voluti confutare o giustificare, offrono, al di là delle responsabilità individuali, un quadro sufficiente per affermare che si è trattata di una azione premeditata secondo criteri non trasparenti e non conformi sia alla normale dialettica che deve esistere nelle strutture di mandato elettivo, sia secondo le regole che disciplinano gli atti di queste e le correlate azioni amministrative.

Per accertare la verità dei fatti e le responsabilità dei singoli, ci sono le sedi opportune, a cui consigliamo di rivolgersi, ma, intanto, va detto con forza che quanto prodotto dai vertici federali, sia con documenti che, con interviste e comunicati, resta insufficiente per dissolvere il dubbio che sia stata lesa l’etica, la correttezza, e quindi l’adeguatezza di un intero gruppo dirigente.

Il Comitato Regionale dell’Emilia-Romagna, nell’ultima tornata elettorale non si è schierato a favore di nessuno dei pretendenti alla carica di Presidente e di conseguenza, come logica vuole, ha sempre accettato e rispettato serenamente gli esiti di quella tornata, dove ai delegati della propria regione è stato concesso (come loro diritto) di esprimersi in piena liberà.Oggi però, proprio per non avere alle spalle posizioni che possano arrecare pregiudizio ad una normale e serena valutazione dei fatti e delle circostanze, questo Comitato sente il desiderio, anche in rappresentanza delle società di base, di dire al Presidente Dagnoni e all’intero Consiglio Federale, forniteci quello che ancora non ci avete fornito per dissolvere ogni ragionevole dubbio, oppure prendetevi le vostre responsabilità e traetene le debite conseguenze.

Spiace molto dire questo, ma le evidenze dei fatti impongono, ad un gruppo dirigente regionale che vuole essere tale, di uscire dall’assordante silenzio di chi per convenienza, per calcolo o per sciatteria, pensa sia meglio non prendere posizione.Non è così che si fa il bene della nostra Federazione!

Comitato FCI Emilia Romagna

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024