CASO PROVVIGIONI. IL COMITATO EMILIA ROMAGNA CHIEDE A DAGNONI RISPOSTE O ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA'

POLITICA | 03/09/2022 | 16:42
di Comitato FCI Emilia Romagna

Il Comitato Emilia Romagna della Federciclismo prende posizione ufficiale sulla vicenda che sta travolgendo la Federciclismo. Ecco il comunicato firmato dal presidente Alessandro Spada e diretto ai vertici federali.


Le recenti vicende federali giornalisticamente battezzate come “affare d’Irlanda”, comunque le si vogliono vedere, considerare o giustificare, hanno portato alla luce modalità gestionali della FCI che non possono non nuocere all’immagine del movimento.


Una sequela di interrogativi non risolti che inevitabilmente mettono a disagio chiunque oggi, ai vari livelli, abbia compiti di responsabilità e rappresentanza, come nel caso dei Comitati Regionali.

I fatti, sia da parte di chi li ha messi in luce, sia da partedi chi li ha voluti confutare o giustificare, offrono, al di là delle responsabilità individuali, un quadro sufficiente per affermare che si è trattata di una azione premeditata secondo criteri non trasparenti e non conformi sia alla normale dialettica che deve esistere nelle strutture di mandato elettivo, sia secondo le regole che disciplinano gli atti di queste e le correlate azioni amministrative.

Per accertare la verità dei fatti e le responsabilità dei singoli, ci sono le sedi opportune, a cui consigliamo di rivolgersi, ma, intanto, va detto con forza che quanto prodotto dai vertici federali, sia con documenti che, con interviste e comunicati, resta insufficiente per dissolvere il dubbio che sia stata lesa l’etica, la correttezza, e quindi l’adeguatezza di un intero gruppo dirigente.

Il Comitato Regionale dell’Emilia-Romagna, nell’ultima tornata elettorale non si è schierato a favore di nessuno dei pretendenti alla carica di Presidente e di conseguenza, come logica vuole, ha sempre accettato e rispettato serenamente gli esiti di quella tornata, dove ai delegati della propria regione è stato concesso (come loro diritto) di esprimersi in piena liberà.Oggi però, proprio per non avere alle spalle posizioni che possano arrecare pregiudizio ad una normale e serena valutazione dei fatti e delle circostanze, questo Comitato sente il desiderio, anche in rappresentanza delle società di base, di dire al Presidente Dagnoni e all’intero Consiglio Federale, forniteci quello che ancora non ci avete fornito per dissolvere ogni ragionevole dubbio, oppure prendetevi le vostre responsabilità e traetene le debite conseguenze.

Spiace molto dire questo, ma le evidenze dei fatti impongono, ad un gruppo dirigente regionale che vuole essere tale, di uscire dall’assordante silenzio di chi per convenienza, per calcolo o per sciatteria, pensa sia meglio non prendere posizione.Non è così che si fa il bene della nostra Federazione!

Comitato FCI Emilia Romagna

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024