ASINTOMATICO E CON BASSISSIMA CARICA VIRALE COVID-19, AYUSO CONTINUA LA VUELTA

VUELTA | 02/09/2022 | 12:21
di tuttobiciweb

Il Covid 19 avrebbe potuto privare la Vuelta Espana di uno dei protagonisti, per fortuna non sarà così. Questa mattina sulle pagine social della UAE Team Emirates è apparso un messaggio in cui la squadracomunicava la positività al coronavirus del giovane talento Juan Ayuso. “È asintomatico e analizzando la sua PCR ha scoperto che aveva un rischio molto basso di infettività, simile a casi come quelli che abbiamo visto al Tour de France di quest'anno, abbiamo preso la decisione in consultazione con i rappresentanti medici dell'organizzazione di gara e dell'UCI. Siamo a conoscenza del quadro clinico di Juan e stiamo monitorando da vicino la sua situazione", scrivevano una quarantina di minuti fa dal team.


Contattato da tuttobiciweb Andrea Agostini ha però confermato che, vista la bassissima carica virale e l'assoluta assenza di sintomi, il corridore spagnolo - quinto in classifica Generale a 4'53" da Evenepoel - sarà regolarmente al via della tappa che partirà fra qualche minuto da Ronda


in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Una farsa
2 settembre 2022 14:03 Aler55
Leggendo il comunicato della UAE, un marziano che non ne sa nulla penserebbe si parli di una persona ospedalizzata con varie patologie. Invece no, è un atleta professionista di 19 anni che ha avuto una linea di febbre due giorni fa, tanto lieve da non impedirgli di fare qualche ora di corsa in bici al giorno, e gli è già passata per di più.
Il covid non è più un problema, l'ossessione per il covid sì e molto. Costi enormi in cambio di nessun beneficio.
Ad aggiungere farsa alla farsa già notevole dei protocolli di UCI e squadre, ora si scopre che questi protocolli vengono anche applicati non sempre allo stesso modo. A quanto pare, alcune squadre come la UAE hanno un laboratorio per i test di verifica della carica virale come fatto in questo caso per permettere a un corridore con bassa carica di proseguire, altre no e mandano a casa tutti i testati positivi di default.
Cara UCI e care squadre, intendiamo proseguire con questa farsa ancora per molto? Non state gestendo una Rsa nel 2020 ma il ciclismo professionista nel 2022.

jungels
2 settembre 2022 14:43 alerossi
stesso caso al tour (jungels fu prima della partenza): alla fine lui l'ha finito e ha vinto, ma quanti compagni di squadra sono arrivati a parigi? 3. vuol dire che ne ha fatti fuori 4 (o'connor si è ritirato per altri motivi). quindi questa misura di tanta o poca carica è fantascienza. o tutti a casa o tutti restano in corsa. vuelta ormai falsata in tutto: speriamo almeno remco arrivi a madrid in rosso, così da avere un vincitore meritevole.

PAGLIACCI
2 settembre 2022 17:40 Alpinoo95
Dobbiamo credere a questa favola, quando lo stesso Ayuso dopo la cronometro ha affermato di avere forte mal di testa? Credono che siano tutti imbecilli? Questo qui i sintomi ha detto di averli, ergo la carica virale non può essere bassa. Ma siccome è spagnolo, hanno trovato un modo per farlo restare in corsa. Che resti lontano da Remco almeno, perché se lo vedo soffiargli addosso al belga e poi quest'ultimo è costretto ad abbandonare la corsa, io smetto di seguire il ciclismo

che buffonata
2 settembre 2022 17:52 fransoli
Sivakov asintomatico a casa... Ayuso livemente sintomatico in corsa... stanno dando i numeri... la facessero finita con tutti questi test che tanto orami non servono più a niente visto che è stato deciso di lasciar libero il virus di circolare.. uno si ritira se a causa dei sintomi non è più in grado di competere.. stop

UCI
2 settembre 2022 22:37 Bosc79
Ma fatemi capire è una organizzazione pro ciclismo e dello spettacolo.......o contro ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024