IL CICLISMO PIANGE LA SCOMPARSA DI ALESSANDRO PARIANI, IL RE DELLA SEGNALETICA

LUTTO | 01/09/2022 | 14:27
di Giuseppe Figini

Questa mattina, a Busto Arsizio, sono stati celebrati i funerali di Alessandro Pariani, scomparso all’età di 95 anni, il 29 agosto scorso. Pariani è stato per molti anni appassionata e assidua presenza nel ciclismo lombardo in formazioni giovanili di specifico rilievo quali il Velo Club Tre Ponti e l’Unione Ciclistica Bustese. Qui ha cresciuto e consigliato molti corridori di buon rilievo fra i quali Alberto Della Torre, insieme a vari altri che seguiva pure nelle categorie maggiori.


Seguiva sempre il ciclismo, nei diversi risvolti, soprattutto nella sua zona ad alta passione per le due ruote fra l’Alto Milanese e il Varesottto soprattutto, ma non solo.


Dalla metà degli anni 1980 e fino ai primi del 2000 è stato anche il responsabile della segnaletica ciclistica di tutte le corse RCS Sport cui si dedicava con scrupolo, passione e competenza condividendo e interagendo con il gruppo “arrivo” guidato dal suo allievo-amico, Alberto Della Torre oltre che, naturalmente con il settore cartografico con Cesarino Sangalli e Giorgio Camera.

Era persona paciosa, molto attenta al compito, con la sua dotazione di atlanti e carte geografiche dettagliate, come ricordano con affetto, gi addetti che con lui direttamente collaboravano con scrupolo al servizio di segnalazioni. L’informatica per lui era non era uno strumento praticato. Conosceva a menadito, senza consultare carte, la numerazione strade statali, provinciali, comunali con bivi, svincoli e collegamenti vari. Rispondeva con prontezza immediata a tutti i quesiti in materia che gli fossero sottoposti con non dissimulato orgoglio e autocompiacimento.

Di carattere aperto e gioviale era comunque conosciuto nell’ambiente anche per il suo personale eloquio che rivelava subito, senza dubbio alcuno, la sua origine bustocca DOC. Altra sua passione era il ballo che praticava con buona assiduità.

Molti sono gli intervenuti alle esequie del “Parian”, com’era conosciuto nell’ambiente.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....


Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...


Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...


I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...


Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...


Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson  e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...


Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...


La società ciclistica Michela Fanini ha scelto la città di Viareggio e l’elegante locale del “Principino” in Viale G. Marconi per la presentazione ufficiale del 29° Giro della Toscana, la gara internazionale femminile, a tappe in programma dal 4 al...


Tris di appuntamenti in arrivo per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. L'agenda si aprirà oggi con la partecipazione al 53esimo Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese, gara nazionale per Elite e Under 23; diretti da Marco Milesi...


Dal 4 al 7 settembre è in programma il 49° Giro della Lunigiana gara a tappe internazionale juniores lungo le strade liguri e toscane. Il Consiglio Regionale del Comitato Regionale Toscana, su indicazione della Struttura Tecnica – Settore Strada e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024