IL CICLISMO PIANGE LA SCOMPARSA DI ALESSANDRO PARIANI, IL RE DELLA SEGNALETICA

LUTTO | 01/09/2022 | 14:27
di Giuseppe Figini

Questa mattina, a Busto Arsizio, sono stati celebrati i funerali di Alessandro Pariani, scomparso all’età di 95 anni, il 29 agosto scorso. Pariani è stato per molti anni appassionata e assidua presenza nel ciclismo lombardo in formazioni giovanili di specifico rilievo quali il Velo Club Tre Ponti e l’Unione Ciclistica Bustese. Qui ha cresciuto e consigliato molti corridori di buon rilievo fra i quali Alberto Della Torre, insieme a vari altri che seguiva pure nelle categorie maggiori.


Seguiva sempre il ciclismo, nei diversi risvolti, soprattutto nella sua zona ad alta passione per le due ruote fra l’Alto Milanese e il Varesottto soprattutto, ma non solo.


Dalla metà degli anni 1980 e fino ai primi del 2000 è stato anche il responsabile della segnaletica ciclistica di tutte le corse RCS Sport cui si dedicava con scrupolo, passione e competenza condividendo e interagendo con il gruppo “arrivo” guidato dal suo allievo-amico, Alberto Della Torre oltre che, naturalmente con il settore cartografico con Cesarino Sangalli e Giorgio Camera.

Era persona paciosa, molto attenta al compito, con la sua dotazione di atlanti e carte geografiche dettagliate, come ricordano con affetto, gi addetti che con lui direttamente collaboravano con scrupolo al servizio di segnalazioni. L’informatica per lui era non era uno strumento praticato. Conosceva a menadito, senza consultare carte, la numerazione strade statali, provinciali, comunali con bivi, svincoli e collegamenti vari. Rispondeva con prontezza immediata a tutti i quesiti in materia che gli fossero sottoposti con non dissimulato orgoglio e autocompiacimento.

Di carattere aperto e gioviale era comunque conosciuto nell’ambiente anche per il suo personale eloquio che rivelava subito, senza dubbio alcuno, la sua origine bustocca DOC. Altra sua passione era il ballo che praticava con buona assiduità.

Molti sono gli intervenuti alle esequie del “Parian”, com’era conosciuto nell’ambiente.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini si conferma campionessa italiana su strada e conquista il sesto titolo italiano tagliando in solitaria e a braccia alzate il traguardo di Darfo Boario Terme al termine di 130 chilometri di gara. La capitana della UAE Team...


Il campionato italiano su strada è finito prima del previsto e con qualche ammaccatura per Vittoria Guazzini. La toscana della FDJ Suez, oggi in gara con il Gruppo Sportivo Fiamme Oro, ha perso il controllo della bici in un tratto...


Nicolò Belli, bresciano di Carpenedolo, ha vinto la quarta edizione del Trofeo Allianz Bank gara unica per esordienti che si è disputata a Casatico di Marcaria nel Mantovano. Il giovane Belli, 14 anni della Scuola Ciclismo Mincio Chiese del presidente...


Come per le prove a cronometro, qui di seguito vi proponiamo il riepilogo dei titoli nazionali su strada assegnati finora. PAESI BASSI. Centra il successo Lorena Wiebes. La velocista del Team SD Worx - Protime ha conquistato il titolo "orange" anticipando Charlotte...


È una richiesta d'aiuto accorata, quella che invia a noi e a tutti, Marco Motti. Una richiesta che anche noi rilanciamo nella speranza di essere utili: «Sono il figlio di Sergio Motti, il ciclista investito e ucciso da una macchina...


È da due anni che Marta Bastianelli ha smesso di gareggiare, ma è sempre presente in gruppo come esponente della Federazione Ciclistica Italiana, collaboratrice del CT Marco Velo. A Darfo Boario Terme è nell'ammiraglia del gruppo sportivo delle Fiamme Azzurre con...


Doppietta della Gallina Lucchini Ecotek Colosio alla cronoscalata per dilettanti che si è svolta da Sarnano Sassotetto al Valico Santa Maria Maddalena in provincia di Macerata. Ad imporsi è stato Michael Belleri, classe 1999 bresciano di Polaveno, che ha percorso...


In un’ampia intervista fatta dai colleghi di Ride Magazine a Tim Heemskerk, viene raccontato un lato di Jonas Vingegaard che si conosce veramente poco. Heemskerk è l’allenatore del danese alla Visma – Lease a Bike e ha aiutato Jonas a...


Per Elena Cecchini i campionati italiani di Darfo Boario Terme hanno un sapore speciale; proprio qui nel 2016 l’atleta friulana ha centrato la sua terza maglia tricolore consecutiva con un attacco solitario su un percorso che è molto simile a...


I campioni nazionali a cronometro dei vari paesi sono già noti e in Belgio, così come in Italia, i grandi favoriti non hanno deluso, conquistando ancora una volta il titolo nazionale delle prove contro il tempo. In Belgio il campione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024