L'ORA DEL PASTO. CHE FASCINO, LA VIA DEI SASSI E DEI TRULLI

LIBRI | 31/08/2022 | 08:06
di Marco Pastonesi

Che la partenza possa essere raggiunta anche in treno. Che l’arrivo possa essere collegato al treno. Che il percorso sia, se o quanto possibile, circolare. E che le sedi delle tappe siano studiate per poter avere vitto e alloggio. Se poi il sentiero, o la via, o il cammino, o la strada ha un bel nome, tanto meglio. E se le amministrazioni credono al progetto, allora è il massimo.


Questo percorso ha tutto. La partenza, da Bari, può essere raggiunta anche in treno. L’arrivo, a Brindisi, è collegato al treno. Il percorso è quasi perfettamente circolare. Le sedi delle tappe garantiscono vitto e alloggio. E il nome – bellissimo - dice tutto, o quasi: La via dei Sassi e dei Trulli.


Roberto Guido ha scritto “In bici sulla via dei Sassi e dei Trulli” (Ediciclo, 144 pagine, 15 euro), 335 chilometri in sei tappe, da Bari ad Altamura, da Altamura a Matera, da Matera a Castellaneta, da Castellaneta ad Alberobello, da Alberobello a Ostuni, da Ostuni a Brindisi. Fra ulivi e viti, mare e colline, pietre e canyon, strade rosse e città bianche. E la prefazione affidata a Sebastiano Venneri, responsabile turismo Legambiente nazionale, certifica l’impegno delle associazioni e anche delle istituzioni.

La guida di Guido suggerisce (la gravel: il 16 per cento è sterrato), raccomanda (di scaricare le tracce GPX in assenza di segnaletica fisica), avverte (di contare su un minimo di allenamento: comunque ci sono 3160 metri di dislivello), documenta (l’intermodalità fra le sedi di tappa: e sui treni, in Puglia, le bici viaggiano gratis) celebra (i punti di interesse artistico, storico, geografico), non nasconde (i rifiuti abbandonati lungo le strade, “un fenomeno davvero insopportabile”, “molti sindaci stanno cercando di mettere riparo a questa piaga”, “che è soprattutto culturale”) e non fa sconti (la stazione ferroviaria di Castellaneta “è una fermata nel nulla, dove non funziona neanche la macchinetta per vidimare i biglietti, bisogna attrezzarsi per fare il biglietto online”). Per il resto si va sul sicuro: indicazioni, informazioni, mappe, foto. Per mangiare e dormire, date varietà e generosità dell’offerta, liberi tutti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024