EVA LECHNER. LA NUOVA AVVENTURA SI CHIAMA GRAVEL

NEWS | 24/08/2022 | 15:34

C’è una grossa novità per la pluricampionessa trentina di ciclocross e mountainbike Eva Lechner: sabato 27 agosto per la prima volta nella sua gloriosa carriera affronterà una gara con la bici gravel (bicicletta adatta soprattutto a percorsi con fondi ghiaiosi e strade sterrate). La bolzanina del Trinx Factory Team sarà al via della Houffa Gravel nelle Ardenne in Belgio, gara che rientra nel calendario dell’UCI Gravel World Series, oltre a provare una nuova esperienza, l’obiettivo è riuscire a staccare il biglietto per il primo Mondiale Gravel della storia in programma in Veneto sabato 8 e domenica 9 ottobre da Vicenza a Cittadella, con l’organizzazione della struttura guidata dall’ex professionista Pippo Pozzato che nel 2021 ha lanciato la Serenissima Gravel. Lechner, reduce dal buon 5° posto nella gara di MTB al Bike Festival Basilea, così spiega la novità.

Vado volentieri nelle Ardenne a Houffalize dove ho ottimi ricordi con le mie prime vittorie in Coppa del Mondo: nel 2002 tra le Juniores e nel 2010 nelle Donne Elite. La gravel è una bici più simile a quelle da strada, con gomme più grosse di quelle usate per il ciclocross, affronto questa nuova avventura con entusiasmo e curiosità, è una nuova esperienza in una gara del genere che affronto per la prima volta. Il regolamento dice che il 25% dei concorrenti alle varie prove ottiene il pass per i Mondiali e quindi cercherò, se possibile, di riuscire a strappare il pass per l’appuntamento iridato in Veneto”.


Da dove è nata l’idea della gravel?


Chiaramente ne abbiamo parlato io e il mio allenatore Luca Bramati e mi ha affascinato l’idea della novità gravel. Dal momento che c’era un mondiale in Italia l’idea mi allettav: ho tante partecipazioni a Europei e Mondiali in carriera, e visto che dopo tanti anni non sono stata convocata in Nazionale per gli appuntamenti di mountain bike, allora sarebbe bello essere al via di un nuovo mondiale dove so che anche tante stradiste vorranno partecipare. Sarebbe davvero un bel test”.

Quindi per quest’anno stagione finita per la mountainbike?

Assolutamente no. Ci sarò sicuramente nella prova di Coppa del Mondo dal 2 al 4 settembre in Val di Sole, nel mio Trentino. Domenica nella gara a Basilea ho avvertito buone sensazioni: ho chiuso al 5° posto e sono soddisfatta della mia prestazione. E’ stata una gara un po’ tattica, non facile con tanta pianura e il livello delle avversarie era alto. Ho lottato bene, era la prima gara vera dopo un po’ di tempo passato ad allenarmi e sono riuscita a tirar fuori il massimo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024