GIORNATA ROSA CHIARA PIEROBON, CHE SPETTACOLO A NOVENTA DI PIAVE!

DONNE | 22/08/2022 | 08:08
di Francesco Coppola

La bresciana Emanuela Zanetti (Isolmant Premac Victoria), tra le Under; la comasca Carmela Cipriani (Polisportiva Cantù), tra le Elite; la marchigiana Eleonora Ciabocco (Ciclismo Insieme) tra le Junior; la veronese Asia Sgaravato (Petrucci), tra le Allieve; la maceratese Emma Vanuzzo (Bicifestival) e la bresciana Anna Bonassi (Mazzano), rispettivamente tra le Esordienti del Secondo e del Primo Anno si sono affermate domenica 21 agosto a Noventa di Piave (Venezia) nella 7^ edizione della Giornata Rosa dedicata al ricordo dell'azzurra di Santa Maria di Sala, Chiara Pierobon, deceduta in Germania il primo agosto del 2015 mentre si apprestava ad affrontare una prova di Coppa del Mondo con la nazionale. E' stata una competizione contrassegnata, così come avviene da alcuni anni, dal dominio delle atlete lombarde. A concludere l'appuntamento dedicato completamente al settore femminile è stata la gara Open che ha visto il successo ottenuto da Emanuela Zanetti. L'atleta si è imposta al termine di una tiratissima volata durante la quale ha superato le altre lombarde Sofia Collinelli e Carmela Cipriani. Zanetti sul traguardo di Noventa ha ottenuto la terza affermazione stagionale dopo quelle realizzate il 2 giugno nel trevigiano nel Gran Premio Industria e Commercio e il 16 aprile a San Miniato (Pisa) nel Trofeo Pasqualando. A loro vanno aggiunti 5 secondi e 2 terzi posti. Da rilevare che Carmela Cipriani, prima tra le Elite si è piazzata terza; mentre Eleonora Ciabocco, prima tra le Junior, è giunta sesta.


  Ad aggiudicarsi i titoli veneti sono state tra le Junior la veneziana Vanessa Michieletto (Top Girls Fassa Bortolo) e tra le Under la trevigiana Elisa De Vallier (Conscio Pedale del Sile), risultate rispettivamente 4^ e 8^ tra le Open e appartenenti a sodalizi trevigiani.


  La serie di gare mattutine era stata conclusa da quella delle allieve dove si è registrata, anche questa allo sprint, l'affermazione della veronese Asia Sgaravatto (Petrucci). La 16enne velocista scaligera ha preceduto al termine di una tiratissima volata le trevigiane Chantal Pegolo e Alice Bulegato cogliendo la seconda vittoria del 2022 dopo quella centrata a Monza nel Memorial Ganassin-Ciccio del 4 giugno. Sgaravatto ha anche totalizzato 4 secondi e 5 terzi piazzamenti. 

  La 7^ Giornata Rosa-Memorial Chiara Pierobon era stata inaugurata dalla corsa riservata alle Esordienti e ad affermarsi in volata tra le atlete del 2° anno era stata la velocista di Macerata, classe 2008, Emma Vanuzzo (Bicifestival) e tra le atlete del 1° anno e quindi 2009, la bresciana Anna Bonassi (Mazzano). Per la marchigiana è arrivata la quarta affermazione stagionale; mentre per la lombarda è stata la decima vittoria del 2022. La competizione, alla quale hanno partecipato i genitori di Chiara Pierobon, Federica e Gianni, ha vissuto momenti di grande emozioni poco prima della partenza della gara riservata alle Open dove la cantante Carola ha dedicato alla compianta azzurra il brano "Blu". La 7^ Giornata Rosa è stata organizzata dalla Tergas Avis con la regia del presidente della Federciclismo di Venezia, Gianpietro Bonato. Hanno partecipato 350 atlete.

  OPEN: 1. Emanuela Zanetti (Isolmant Premac Victoria) Under km 108 in 2h36'22" media 41,441; 2. Sofia Collinelli (Aromitalia) Under; 3. Carmela Cipriani (Polisportiva Cantù) Elite; 4. Vanessa Michieletto (Top Girls Fassa Bortolo) Under; 5. Silvia Zanardi (BePink) Under; 6. Eleonora Ciabocco (Ciclismo Insieme) Junior; 7. Lara Crestanello (BePink) Under; 8. Elisa De Vallier (Conscio Pedale del Sile) Junior; 9. Alice Brugnera (Breganze) Junior; 10. Nika Bobnar (City Ljubljana) Under.

  ALLIEVE: 1. Asia Sgaravato (Petrucci) km 84 in 2h28'28 media 33,947; 2. Chantal Pegolo (Conscio Pedale del Sile); 3. Alice Bulegato (Arcade); 4. Alessia Sgrisleri (Maserati); 5. Lucia Brillante Romeo (Valcar); 6. Dominika Strukelj (Meblo Jogi); 7. Francesca Genna (Conscio Pedale del Sile); 8. Beatrice Temperoni (Bordighera); 9. Arianna Giordani (V02 Pink); 10. Giulia Limonta (Valcar).

  ESORDIENTI - 2. ANNO: 1. Emma Vanuzzo (Bicifestival) km 36 in 1h01'02" media 36,000; 2. Silvia Ciaghi (Team Trentino); 3. Margherita Putelli (Nial Nizzoli); 4. Rebecca Fiscarelli (Fiorin); 5. Sara Spinelli (Ciclistica S.Miniato); 6. Eva Zandri (Bicifestival); 7. Noemi Tosin (Conscio Pedale del Sile); 8. Agata Campana (Lupi); 9. Maria Acuti (Valcar); 10. Serena Zannoni (V02 Pink).

  PRIMO ANNO: 1. Anna Bonassi (Mazzano) km 36 in 1h01'02" media 36,000; 2. Arianna Galante (Eletta Trentino); 3. Valentina Ravelli (Valcar); 4. Emma Visentin (Valvasone); 5. Elena D'Agnese (id); 6. Asia Vanuzzo (Bicifestival); 7. Francesca Ferraro (Conscio Pedale del Sile); 8. Rachele Sciessere (id); 9. Gioia Zaccai (Valvasone); 10. Carlotta Ronchi (Valcar).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024