GIRO DEL CASENTINO. TRIONFO DI MERIS E DELLA COLPACK BALLAN GALLERY

DILETTANTI | 21/08/2022 | 14:30
di Antonio Mannori

Con partenza ed arrivo a Corsalone nei pressi di Bibbiena sé svolto il 105° Giro del Casentino, la seconda gara più vecchia d’Italia in categoria dopo il Circuito della Bolghera a Trento.


Si è imposto al termine di una volata a tre, il bergamasco del Team Colpack Ballan Sergio Meris, che in Toscana in primavera si era affermato nella prima edizione della Rocca di Montemassi-Castello di Albola gara inedita dalla provincia di Grosseto a quella di Siena. Meris che viaggiava sulla testa con il tandem del Team Qhubeka formato da Menegotto e Iacchi è stato straordinario nel finale sempre pronto a respingere gli allunghi dei due compagni di squadra per poi dimostrarsi il più forte in volata sul rettilineo del Viale Europa a Corsalone. Una vittoria di prestigio, la seconda stagionale ed ancora in Toscana, per il bravissimo corridore lombardo. In gara 31 squadre con le migliori italiane e circa 170 gli atleti al via, un altro grande successo per qualità e quantità, grazie all’Unione Ciclistica Aretina con in testa Abetoni, Severi, Casanova, supportati dal Comune di Chiusi della Verna grazie al sindaco Giampaolo Tellini. Uno straordinario passato basti ricordare che hanno vinto il “Casentino”, Gino Bartali (1934), Fausto Coppi (1939), Gastone Nencini (1953), ma tra tanti illustri vincitori ci piace ricordare la doppietta di Marco Giovannetti, che vinse l’edizione di 40 anni e quella del 1984. Ricordi ed edizioni indimenticabili ma anche un brillante presente per la corsa che oltre a svolgersi sulle strade del Casentino ha attraversato anche il centro storico di Arezzo più o meno a metà percorso. Prima difficoltà l’iniziale ascesa a Sarna, e gruppo compatto a metà percorso che restava tale fino quasi ai piedi della lunga salita a Chiusi della Verna dal versante di Rassina-Chitignano, quello più impegnativo dopo circa 120 chilometri. E qui la corsa è esplosa con Mosca, Pierantozzi, Meris, Menegotto e Iacchi tra i più reattivi. Ed erano proprio quest’ultimi a prendere il largo lungo la discesa resistendo poi all’inseguimento di un ristretto plotoncino fino al traguardo di Corsalone.


ORDINE D'ARRIVO
km 175 in 4h 07'28 media/h 42,551

1 MERIS Sergio Colpack Ballan
2 MENEGOTTO Jacopo Team Qhubeka
3 IACCHI Alessandro Team Qhubeka
4 PARISINI Nicolò Team Qhubeka 45"
5 DI FELICE Francesco Gallina Ecotek Lucchini Colosio
6 GARAVAGLIA Giacomo Work Service Group Vitalcare
7 MOSCA Raffaele Team Qhubeka
8 CALZONI Walter Gallina Ecotek Lucchini Colosio 47"
9 GUZZO Federico Zalf Euromobil Désirée Fior 51"
10 NESSLER Martin Sissio Team 1'17"


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguard al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024