I VOTI DI STAGI. IL ROSSO DI GESINK A TEUNISSEN, IN UNA VUELTA A TINTE ARANCIONI

I VOTI DEL DIRETTORE | 20/08/2022 | 20:02
di Pier Augusto Stagi

Sam BENNETT. 10 e lode. Provaci ancora Sam e ci ha provato. Ci ha provato e ha vinto. Bene, molto bene, per la quarta volta al Giro di Spagna. Vittoria numero 58 in carriera, per questo ragazzo irlandese che regala una bella gemma alla sua Bora Hansgrohe, ma soprattutto a se stesso.


Mads PEDERSEN. 7. L’ex iridato della Trek-Segafredo fa suo il traguardo volante, sintomo che la maglia verde potrebbe essere davvero un suo obiettivo in questa Vuelta. Ma il 26enne danese ha voglia anche di vincere e non ci va lontano. Forse parte solo un po’ lungo.


Tim MERLIER. 5,5. È messo bene, ma la sua volata è poco cattiva, poco convinta, sembra che abbia un limitatore di velocità. Sembra.

Mike TEUNISSEN. 8. Il 29enne corridore olandese subentra in vetta al compagno di squadra Gesink: perché succede? Per una questione di piazzamenti e secondi persi. Oggi Mike arriva 4°, mentre il 36enne connazionale forse resta coinvolto nel finale in una caduta o forse molto più semplicemente si adopera per la causa di squadra e poi si lascia sfilare, transitando sul traguardo con 43” di ritardo - che poi gli saranno abbonati - godendosi lo spettacolo. Che dire? In ogni caso un Robert Gesink da applausi a scena aperta: voto 10.

Pascal ACKERMANN. 5,5. Il 28enne velocista tedesco si butta nella mischia ed è anche posizionato bene, dietro ai Trek Segafredo, ma poi resta lì, mentre Pedersen si lancia in volata.

tamar EINHORN. 6. Il 24enne israeliano è il velocista designato del team Israel. La formazione israeliana dovrebbe essere a disposizione di questo ragazzo che l'anno scorso vincendo una tappa al Giro di Slovacchia è stato il primo israeliano nella storia del ciclismo a imporsi in una corsa professionistica europea. Oggi ci prova subito e porta a casa un 7° posto che fa morale, che dà indicazioni importanti.

John DEGENKOLB. 5. Non è più un ragazzino e i 33 anni, per un velocista si sentono tutti. Lui vorrebbe fare quello che ha sempre fatto, ma fatica a farlo.

Kaden GROVES. 5. Il 23enne australiano ha talento e piglio da corridore vero, ma oggi perde la bussola e la prima occasione per farsi vedere in mondovisione.

Julius VAN DEN BERG. 7. È il corridore olandese della Ef ad aggiudicarsi l’unico Gpm di giornata, l'Alto de Amerongse (2,1 km al 2,7%), che chiamarla salita è chiaramente una forzatura, ma è necessaria o perlomeno utile per assegnare la maglia a pois.

Jetse BOL. 6,5. Il 32enne corridore olandese, dopo aver subito l’onta dell’ultimo posto nella cronosquadre con la sua Burgos Bh, parte e va all’attacco con Julius van den Berg (EF Education-EasyPost), Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi), Thibault Guernalec (Arkéa-Smasic) e Pau Miquel (Equipo Kern Pharma). Prima fuga di questa Vuelta, con il solito schema, più da Giro che da Tour: tutti corridori di seconda fascia. Siamo tornati a casa.

Primoz ROGLIC. 10. Un gesto di classe che va diviso e condiviso con tutti i suoi compagni, con tutta la Jumbo Visma. Un omaggio più che meritato per il diversamente giovane Robert Gesink. «Per tutte le migliaia di chilometri fatte in testa al gruppo per i tuoi compagni. Per tutte le difficoltà affrontate. Per la tua infinita lealtà. Goditi questa maglia, Robert». Purtroppo Robert se la gode davvero troppo poco, ma il gesto della Jumbo resta. Eccome se resta.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024