I VOTI DI STAGI. IL ROSSO DI GESINK A TEUNISSEN, IN UNA VUELTA A TINTE ARANCIONI

I VOTI DEL DIRETTORE | 20/08/2022 | 20:02
di Pier Augusto Stagi

Sam BENNETT. 10 e lode. Provaci ancora Sam e ci ha provato. Ci ha provato e ha vinto. Bene, molto bene, per la quarta volta al Giro di Spagna. Vittoria numero 58 in carriera, per questo ragazzo irlandese che regala una bella gemma alla sua Bora Hansgrohe, ma soprattutto a se stesso.


Mads PEDERSEN. 7. L’ex iridato della Trek-Segafredo fa suo il traguardo volante, sintomo che la maglia verde potrebbe essere davvero un suo obiettivo in questa Vuelta. Ma il 26enne danese ha voglia anche di vincere e non ci va lontano. Forse parte solo un po’ lungo.


Tim MERLIER. 5,5. È messo bene, ma la sua volata è poco cattiva, poco convinta, sembra che abbia un limitatore di velocità. Sembra.

Mike TEUNISSEN. 8. Il 29enne corridore olandese subentra in vetta al compagno di squadra Gesink: perché succede? Per una questione di piazzamenti e secondi persi. Oggi Mike arriva 4°, mentre il 36enne connazionale forse resta coinvolto nel finale in una caduta o forse molto più semplicemente si adopera per la causa di squadra e poi si lascia sfilare, transitando sul traguardo con 43” di ritardo - che poi gli saranno abbonati - godendosi lo spettacolo. Che dire? In ogni caso un Robert Gesink da applausi a scena aperta: voto 10.

Pascal ACKERMANN. 5,5. Il 28enne velocista tedesco si butta nella mischia ed è anche posizionato bene, dietro ai Trek Segafredo, ma poi resta lì, mentre Pedersen si lancia in volata.

tamar EINHORN. 6. Il 24enne israeliano è il velocista designato del team Israel. La formazione israeliana dovrebbe essere a disposizione di questo ragazzo che l'anno scorso vincendo una tappa al Giro di Slovacchia è stato il primo israeliano nella storia del ciclismo a imporsi in una corsa professionistica europea. Oggi ci prova subito e porta a casa un 7° posto che fa morale, che dà indicazioni importanti.

John DEGENKOLB. 5. Non è più un ragazzino e i 33 anni, per un velocista si sentono tutti. Lui vorrebbe fare quello che ha sempre fatto, ma fatica a farlo.

Kaden GROVES. 5. Il 23enne australiano ha talento e piglio da corridore vero, ma oggi perde la bussola e la prima occasione per farsi vedere in mondovisione.

Julius VAN DEN BERG. 7. È il corridore olandese della Ef ad aggiudicarsi l’unico Gpm di giornata, l'Alto de Amerongse (2,1 km al 2,7%), che chiamarla salita è chiaramente una forzatura, ma è necessaria o perlomeno utile per assegnare la maglia a pois.

Jetse BOL. 6,5. Il 32enne corridore olandese, dopo aver subito l’onta dell’ultimo posto nella cronosquadre con la sua Burgos Bh, parte e va all’attacco con Julius van den Berg (EF Education-EasyPost), Xabier Mikel Azparren (Euskaltel-Euskadi), Thibault Guernalec (Arkéa-Smasic) e Pau Miquel (Equipo Kern Pharma). Prima fuga di questa Vuelta, con il solito schema, più da Giro che da Tour: tutti corridori di seconda fascia. Siamo tornati a casa.

Primoz ROGLIC. 10. Un gesto di classe che va diviso e condiviso con tutti i suoi compagni, con tutta la Jumbo Visma. Un omaggio più che meritato per il diversamente giovane Robert Gesink. «Per tutte le migliaia di chilometri fatte in testa al gruppo per i tuoi compagni. Per tutte le difficoltà affrontate. Per la tua infinita lealtà. Goditi questa maglia, Robert». Purtroppo Robert se la gode davvero troppo poco, ma il gesto della Jumbo resta. Eccome se resta.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024