BARDIANI CSF FAIZANÈ. PALETTI, CONFORTI E SCALCO: TRE VOLTI NUOVI PER IL PROGETTO GIOVANI

MERCATO | 18/08/2022 | 10:36

Il progetto giovani della Bardiani CSF Faizanè avviato nella stagione 2022, cresce e si rinforza in vista del 2023. In arrivo infatti 3 volti nuovi, tutti italiani e classe 2004. Dopo ottime esperienze da Juniores per loro arriva il contratto professionistico. Esattamente come era avvenuto nella scorsa stagione per lo spagnolo Iker Bonillo e per gli italiani Pellizzari e Pinarello, il loro programma gare vedrà un impegno esclusivamente nel progetto giovani del team, con partecipazione a gare internazionali riservati agli Under23. Questo permetterà ai tre giovani atleti una crescita graduale, ma con tutele da corridori professionisti e una perfetta integrazione in squadra che gli permetterà di allenarsi e imparare sin da subito dai propri compagni più esperti.


Le parole del team manager, Roberto Reverberi, ribadiscono l'obiettivo del progetto giovani: "Il nostro obiettivo resta quello di permettere una crescita graduale e slegata dai risultati immediati, in un ambiente professionale, ai migliori giovani italiani. I team World Tour e i loro Development team attingono sempre più ai giovani Juniores italiani, anticiparli è fondamentale per costruire in futuro una squadra competitiva. Come già dimostrato nel 2022, nel loro primo anno i ragazzi del progetto giovani svolgono un calendario esclusivamente di gare Under23, arrivando poi gradualmente negli anni successivi a confrontarsi con i professionisti. Al contempo hanno la possibilità di lavorare in un contesto di squadra Professional, allenandosi nei training camp con compagni più esperti dai quali "rubare" i primi segreti del mestiere. Quanto fatto nel 2022 ha tracciato la strada, con giovanissimi come Pinarello, Pellizzari e Bonillo impegnati in un calendario esclusivamente di gare Under23 internazionali e giovani come Marcellusi, Tolio e Martinelli, già più maturi e vincenti tra gli Under, che hanno svolto un calendario a cavallo con gare Under23 e qualche confronto con i professionisti per arrivare pronti e competitivi alle stagioni successive."


I tre volti nuovi.

Tre atleti italiani, giovani e promettenti vanno a rinfoltire le fila della Bardiani CSF Faizanè. Si tratta di Luca Paletti, scalatore, recentemente 5° ai campionati italiani Juniores e 5° in classifica generale al Trofeo Saarland, prova di Nations Cup corsa con la maglia azzurra. Per lui nel 2021 anche il 2° posto nella classifica di miglior giovane nel prestigioso Giro della Lunigiana. 

Con lui passerà professionista Lorenzo Conforti, 3° di tappa all’Ain Bugey Valromey Tour lo scorso luglio e una passione per il ciclismo ereditata dalla famiglia, tanto dal padre, come dai suoi fratelli maggiori. Un profilo da corridore completo e moderno abile in salita e a cronometro, ma con un buon spunto veloce.

Il terzo volto nuovo sarà Matteo Scalco, 4° all’italiano su strada di categoria e 6° nella prova a cronometro in questo 2022, anch'egli scalatore proveniente come Alessandro Pinarello dal team Borgo Molino.

Queste le prime parole dei 3 nuovi arrivi al momento della firma:

Luca Paletti: “Ho iniziato da G6, ma sopratutto da Esordiente quando ho iniziato a correre con più costanza, ma il vero salto l’ho realizzato da Juniores. Come atleta mi definisco uno scalatore, mi piacciono le salite e le corse a tappe. Come stile di corsa mi piacciono molto gli scalatori moderni come Pogacar, ma la strada da percorrere è ancora lunghissima. Ho scelto il progetto della Bardiani CSF Faizanè perché so che qui potrò confrontarmi con i prof in allenamento, ma allo stesso tempo crescere con i giusti tempi in gare dedicate agli Under. Ringrazio i Reverberi per la fiducia, mio papà che mi ha sempre sostenuto e portato alle gare in questi anni, A&J per il sostegno, e Michele Bartoli il mio preparatore che mi ha aiutato molto nella mia crescita."

Lorenzo Conforti: “Devo ancora scoprire tutte le mie caratteristiche e sono sicuro che questo sia il progetto giusto per farlo. Pinarello e Pellizzari parlano benissimo dell’ambiente e delle possibilità di crescere con i giusti tempi. In squadra conosco Fiorelli, che ha corso con mio fratello e Nieri, e so che si trovano bene, così come mi ha sempre parlato bene del progetto Giovanni Visconti che abita poco distante da me. Faremo un calendario adeguato con gare internazionali Under23 e senza pressione del risultato o senza doverci confrontare in gara con i professionisti come a volte accade nelle continental. In più avremo ritiri importanti nei quali confrontarci con atleti del team più grandi dai quali imparare il mestiere. Ringrazio la Work Service che mi ha fatto crescere molto quest’anno e la mia famiglia che da sempre mi sostiene, oltre ovviamente alla famiglia Reverberi per la fiducia riposta in me.”

Matteo Scalco: “Oltre a provenire dal suo stesso team Juniores sono amico di Alessandro Pinarello, ci conosciamo bene e mi ha sempre parlato benissimo di questo nuovo progetto del team Bardiani. Sono davvero grato ai Reverberi per l’opportunità concessami, come lo sono al team Borgo Molino che mi ha permesso di crescere molto in questi due anni e ai miei procuratori in A&J che hanno reso possibile questo passaggio. Io mi ritengo uno scalatore, mi piacciono le gare più impegnative e le corse a tappe, ma sono qui per crescere e scoprire fino in fondo che corridore potrò diventare.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bardiani
18 agosto 2022 16:38 Luigi Rossignoli
Bei acquisti interessanti ragazzi!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024