BARDIANI CSF FAIZANÈ. PALETTI, CONFORTI E SCALCO: TRE VOLTI NUOVI PER IL PROGETTO GIOVANI

MERCATO | 18/08/2022 | 10:36

Il progetto giovani della Bardiani CSF Faizanè avviato nella stagione 2022, cresce e si rinforza in vista del 2023. In arrivo infatti 3 volti nuovi, tutti italiani e classe 2004. Dopo ottime esperienze da Juniores per loro arriva il contratto professionistico. Esattamente come era avvenuto nella scorsa stagione per lo spagnolo Iker Bonillo e per gli italiani Pellizzari e Pinarello, il loro programma gare vedrà un impegno esclusivamente nel progetto giovani del team, con partecipazione a gare internazionali riservati agli Under23. Questo permetterà ai tre giovani atleti una crescita graduale, ma con tutele da corridori professionisti e una perfetta integrazione in squadra che gli permetterà di allenarsi e imparare sin da subito dai propri compagni più esperti.


Le parole del team manager, Roberto Reverberi, ribadiscono l'obiettivo del progetto giovani: "Il nostro obiettivo resta quello di permettere una crescita graduale e slegata dai risultati immediati, in un ambiente professionale, ai migliori giovani italiani. I team World Tour e i loro Development team attingono sempre più ai giovani Juniores italiani, anticiparli è fondamentale per costruire in futuro una squadra competitiva. Come già dimostrato nel 2022, nel loro primo anno i ragazzi del progetto giovani svolgono un calendario esclusivamente di gare Under23, arrivando poi gradualmente negli anni successivi a confrontarsi con i professionisti. Al contempo hanno la possibilità di lavorare in un contesto di squadra Professional, allenandosi nei training camp con compagni più esperti dai quali "rubare" i primi segreti del mestiere. Quanto fatto nel 2022 ha tracciato la strada, con giovanissimi come Pinarello, Pellizzari e Bonillo impegnati in un calendario esclusivamente di gare Under23 internazionali e giovani come Marcellusi, Tolio e Martinelli, già più maturi e vincenti tra gli Under, che hanno svolto un calendario a cavallo con gare Under23 e qualche confronto con i professionisti per arrivare pronti e competitivi alle stagioni successive."


I tre volti nuovi.

Tre atleti italiani, giovani e promettenti vanno a rinfoltire le fila della Bardiani CSF Faizanè. Si tratta di Luca Paletti, scalatore, recentemente 5° ai campionati italiani Juniores e 5° in classifica generale al Trofeo Saarland, prova di Nations Cup corsa con la maglia azzurra. Per lui nel 2021 anche il 2° posto nella classifica di miglior giovane nel prestigioso Giro della Lunigiana. 

Con lui passerà professionista Lorenzo Conforti, 3° di tappa all’Ain Bugey Valromey Tour lo scorso luglio e una passione per il ciclismo ereditata dalla famiglia, tanto dal padre, come dai suoi fratelli maggiori. Un profilo da corridore completo e moderno abile in salita e a cronometro, ma con un buon spunto veloce.

Il terzo volto nuovo sarà Matteo Scalco, 4° all’italiano su strada di categoria e 6° nella prova a cronometro in questo 2022, anch'egli scalatore proveniente come Alessandro Pinarello dal team Borgo Molino.

Queste le prime parole dei 3 nuovi arrivi al momento della firma:

Luca Paletti: “Ho iniziato da G6, ma sopratutto da Esordiente quando ho iniziato a correre con più costanza, ma il vero salto l’ho realizzato da Juniores. Come atleta mi definisco uno scalatore, mi piacciono le salite e le corse a tappe. Come stile di corsa mi piacciono molto gli scalatori moderni come Pogacar, ma la strada da percorrere è ancora lunghissima. Ho scelto il progetto della Bardiani CSF Faizanè perché so che qui potrò confrontarmi con i prof in allenamento, ma allo stesso tempo crescere con i giusti tempi in gare dedicate agli Under. Ringrazio i Reverberi per la fiducia, mio papà che mi ha sempre sostenuto e portato alle gare in questi anni, A&J per il sostegno, e Michele Bartoli il mio preparatore che mi ha aiutato molto nella mia crescita."

Lorenzo Conforti: “Devo ancora scoprire tutte le mie caratteristiche e sono sicuro che questo sia il progetto giusto per farlo. Pinarello e Pellizzari parlano benissimo dell’ambiente e delle possibilità di crescere con i giusti tempi. In squadra conosco Fiorelli, che ha corso con mio fratello e Nieri, e so che si trovano bene, così come mi ha sempre parlato bene del progetto Giovanni Visconti che abita poco distante da me. Faremo un calendario adeguato con gare internazionali Under23 e senza pressione del risultato o senza doverci confrontare in gara con i professionisti come a volte accade nelle continental. In più avremo ritiri importanti nei quali confrontarci con atleti del team più grandi dai quali imparare il mestiere. Ringrazio la Work Service che mi ha fatto crescere molto quest’anno e la mia famiglia che da sempre mi sostiene, oltre ovviamente alla famiglia Reverberi per la fiducia riposta in me.”

Matteo Scalco: “Oltre a provenire dal suo stesso team Juniores sono amico di Alessandro Pinarello, ci conosciamo bene e mi ha sempre parlato benissimo di questo nuovo progetto del team Bardiani. Sono davvero grato ai Reverberi per l’opportunità concessami, come lo sono al team Borgo Molino che mi ha permesso di crescere molto in questi due anni e ai miei procuratori in A&J che hanno reso possibile questo passaggio. Io mi ritengo uno scalatore, mi piacciono le gare più impegnative e le corse a tappe, ma sono qui per crescere e scoprire fino in fondo che corridore potrò diventare.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bardiani
18 agosto 2022 16:38 Luigi Rossignoli
Bei acquisti interessanti ragazzi!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024