VUELTA 2022. I BOOKMAKERS DICONO ROGLIC, MA REMCO...

PROFESSIONISTI | 17/08/2022 | 08:00
di Francesca Monzone

Tifosi e bookmaker non hanno dubbi: il favorito numero alla Vuelta sarà ancora una volta Primož Roglič. Lo sloveno andrà a caccia della sua quarta maglia rossa consecutiva, ma la vittoria non sarà scontata e il capitano della Jumbo-Visma, al reintro dopo l'infortunio subito al Tour, dovrà fare i conti con avversari di tutto rispetto.


Lo sfidante numero uno sarà Remco Evenepoel, ma nella lista dei favoriti ci sono anche Hindley, Carapaz, Yates e Almeida. Lo scorso anno abbiamo visto Enric Mas, Primož Roglič e Jack Haig battersi sulle strade spagnole e quest’anno con loro ci  sarà anche Jai Hindley, il vincitore dell’ultimo Giro d’Italia.


Gli allibratori sono pronti e le quote danno lo sloveno Primož Roglič a 3, seguito da Remco Evenepoel a 6.5. A seguire ci sono Jai Hindley 7.5, Richard Carapaz 10, Simon Yates e Joao Almeida a 13, Enrico Mas 17, Miguel Angel Lopez 19, Sergio Higuita 26, Pavel Sivakov 26 e Jack Haig a 34. Remco sarà probabilmente l’avversario più insidioso per lo sloveno, ma cosa  possiamo aspettarci da questo giovane dopo che ha concluso il suo primo grande giro ritirandosi alla diciassettesima tappa?

A mettere tutti a tacere ci ha pensato come sempre Patrick Lefevere che ha dichiarato:« Se Remco si mostra ambizioso viene considerato arrogante. Se delude, come in Svizzera, viene mangiato dalla stampa. Forse è meglio che non abbia ambizioni». Sicuramente Remco Evenepoel non è un corridore che in gara va per fare presenza e il suo intento sarà sicuramente quello di salire sul podio. 

In Belgio intanto i tifosi sono pronti e aspettano Remco che, dopo una serie di successi importanti nel 2022, come la Liegi-Bastogne-Liegi, punta alla vittoria della Vuelta 22: dopo aver dimostrato di poter vincere, senza grandi problemi, corse a tappe di una settimana, adesso è pronto per un grande giro.

L'australiano Jai Hindley, dopo aver trionfato al Giro d'Italia di quest'anno, ha avuto tutta l'estate per prepararsi con calma alla Vuelta, dove avrà il supporto di tutta la Bora Hansgrohe. La Ineos sarà lo squadrone da battere e come capitani avrà Richard Carapaz e Pavel Sivakov, ma sarà interessante osservare il giovane britannico Ethan Hayter, vincitore del Giro di Polonia. Simon Yates vincitore della Vuelta nel 2018 sarà il capitano della BikeExchange, mentre Almeida guiderà la UAE Emirates.

Come in ogni grande giro non ci saranno solo corridori per la classifica generale e tra i cacciatori di tappa più interessanti, troviamo Chris Froome, Vincenzo Nibali e Alejandro Valverde. Il britannico lo abbiamo visto arrivare terzo in una tappa al Tour de France e se il Covid non lo ha debilitato troppo, in Spagna potrebbe essere tra i protagonisti. Valverde invece correrà in Spagna il suo ultimo grande giro e sicuramente cercherà di ottenere dei successi da regalare al pubblico di casa. Il 77° Giro di Spagna partirà venerdì 19 agosto da Utrecht e dopo tre giorni nei Paesi Bassi, la carovana si dirigerà nei Paesi Baschi, dove inizierà il suo viaggio attraverso la Spagna. Dopo un anno di pausa, domenica 11 settembre, la Vuelta si concluderà nuovamente a Madrid. Le emozioni saranno tante e il più forte salirà sul palco con la maglia rossa, simbolo di questa corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024