EUROPEI PISTA. CONSONNI E' ARGENTO NELL'OMNIUM THRILLING. VIDEO

PISTA | 15/08/2022 | 20:20
di Paolo Broggi

Se il dio del ciclismo avesse chiesto ad un giallista di scrivere la trama perfetta per l'omnium europeo, non avrebbe potuto pretendere di più: tre corridori a pari punti a giocarsi le medaglie all'ultimo sprint. Il francese Donovan Grondin risalito a forza di volate, l'azzurro Simone Consonni e lo spagnolo Sebastian Mora bravi ad attaccare e a conquistare il giro e i venti punti che li hanno proiettati in testa alla graduatoria. E all'ultimo sprint, con l'olandese Heijnen vanamente impegnato in un disperato tentativo di caccia che gli ha portato solo i 10 punti del traguardo, ecco Mora cedere alla potenza degli avversari e Consonni battuto per questione di centimetri da Grondin.


Il bergamasco era stato settimo nello scratch, ha vinto la tempo race conquistando un giro con grande intelligenza e quarto nell'eliminazione, nella corsa a punti è stato secondo solo a Grondin nel collezionare punti allo sprint e sul podio ha indossato una bellissima medaglia d'argento.


«Sono veramente contento, perché arrivo da un periodo difficile e solo all'ultimo abbiamo deciso di correre questa prova. Tra l'altro devo ringraziare Marco Villa per avermi concesso questa opportunità, spero che questo risultato mi dia la spinta per vivere un bel finale di stagione con la Cofidis. La corsa a punti di oggi è stata davvero impegnativa, fose avevo un rapporto un po' troppo duro che non mi ha permesso di spingere come volevo quando ero in caccia, ma alla fine sono soddisfatto Anche se sulla mia strada trovo sempre un francese di troppo... L'importante comunque è aver regalato all'Italia un altro risultato importante e continuare a contribuire alla crescita di un movimento sempre più ricco. Oggi poi abbiamo conquistato anche un argento storico nel chilometro, vuol dire che siamo davvero sulla strada buona anche lì».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


Sabato 18 ottobre si correrà sulle strade di San Biagio di Callalta (Tv) il Campionato Italiano della Cronometro a squadre: l'evento tricolore sarà allestito interamente dallo staff della B&P Cycling Academy. "E' da alcuni mesi che lavoravamo alla candidatura della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024