BIKEEXCHANGE JAYCO. SIMON YATES E GROVES STELLE CAPITANI PER LA VUELTA

PROFESSIONISTI | 12/08/2022 | 14:25

Il Team BikeExchange-Jayco ha ufficializzato i suoi otto corridori per la Vuelta a España 2022, capitanati dal vincitore del 2018 Simon Yates,che punta alla seconda vittoria assoluta nel Grand Tour spagnolo.


La formazione australiana avrà l'obiettivo principale di supportare Yates nella sua ricerca di un alto piazzamento in classifica generale, con Kaden Groves che farà il suo debutto nel Grand Tour e punterà alla vittoria nelle tappe che si concluderanno allo sprint.


Per le tappe di montagna, lo scalatore australiano Lucas Hamilton affiancherà Yates insieme a una "sala macchine" forte ed esperta, composta dal campione americano a cronometro Lawson Craddock, dal potente australiano Callum Scotson e dai debuttanti Michael Hepburn e Luke Durbridge. In un ruolo di cross-over, lo specialista della pista Kelland O'Brien giocherà anche un ruolo chiave negli arrivi in volata, per supportare Groves.

Brent Copeland, General Manager del team australiano, spiega: «Arriviamo a terzo e ultimo Grand Tour della stagione con grande motivazione dopo aver vissuto una stagione di successo che ci ha regalato vittorie di tappa sia al Giro che al Tour de France. Per la Vuelta abbiamo una squadra abbastanza giovane con alcuni corridori che fanno il loro debutto ed è emozionante per noi vedere cosa possono fare. Crediamo di aver allestito una squadra davvero forte che è molto diversificata e può ottenere molto in questa corsa spagnola».

Gene Bates, Direttore Sportivo, aggiunge: «I nostri obiettivi sono piuttosto semplici; abbiamo un doppio approccio nell'andare per le vittorie di tappa con il velocista Kaden Groves e le vittorie di tappa e una bella posizione in classifica generale con Simon Yates. Sarà il primo Grande Giro di Kaden, è veloce e quando è al top della forma può vincere, quindi abbiamo grandi aspettative per lui. Simon sappiamo di cosa è capace, ha già vinto la Vuelta, quindi stiamo andando a cercare il meglio in assoluto, possiamo. La potenza che abbiamo nel team è enorme, quindi cercheremo di far bene subito nella cronosquadre e partire subito con lo slancio giusto. C'è molta salita in questa edizione, la tappa a cronometro individuale è lunga quindi sarà importante per la generale. Non è come il Giro o il Tour dove hai vere e proprie salite chiave con le Alpi e poi i Pirenei, ci sono una sorta di tappe trappola che potrebbero ribaltare la gara se vai in crisi. La tappa di Sierra Nevada sarà una giornata chiave, ma anche le tappe nelle Asturie saranno particolarmente difficili e renderanno le corse fantastiche e divertenti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024