IL 19 AGOSTO L'INGEGNER BIGHAM VA A CACCIA DEL RECORD DELL'ORA

PISTA | 12/08/2022 | 12:18

Il britannico Dan Bigham tenterà di battere il record dell'ora UCI il 19 agosto al Tissot Velodrome di Grenchen (Svizzera). La distanza massima percorsa in un'ora è attualmente di 55,089 km. Questo record è stato stabilito dal belga Victor Campenaerts il 16 aprile 2019 al Velodromo Bicentenario di Aguascalientes (Messico).


Dan Bigham, che è ingegnere delle prestazioni per la INEOS Grenadiers, detiene attualmente il record britannico dell'ora – 54,723 km – che ha stabilito il 1° ottobre dello scorso anno a Grenchen, interrompendo il regno di sei anni di Bradley Wiggins.


Bigham spiega: «Sono entusiasta di vedere di nuovo cosa posso fare contro il tempo, con il supporto di una squadra come la Ineos Grenadiers. Fisicamente ho fatto molti progressi da quando sono entrato a far parte del team. Per quanto il mio carico di lavoro sia elevato, è stato bello avere tutto quel che serve concentrato in un unico posto. Significa che posso essere molto più organizzato su come e quando allenarmi... È stato fantastico confrontare le idee con  tante persone fantastiche all'interno del team».

Bigham potrà sfruttare tutti i dti raccolti nel corso del suo lavoro: «Non ci  si limita solo alla pista: ogni singola settimana il team gareggia in prove a cronometro su strada e c'è un'enorme quantità di dettagli che abbiamo approfonditoe che contribuiranno a migliorare la nostra prova sotto molti aspetti diversi. Che si tratti di strategie di stimolazione, gestione termica o sviluppo di apparecchiature, tutto si lega». Il tentativo di Dan Bigham arriverà sulla scia dei Giochi del Commonwealth di Birmingham 2022 (28 luglio – 8 agosto), dove ha gareggiato su pista e su strada, vincendo l'argento nell'inseguimento a squadre.

Record dell'ora UCI maschile cronometrato da Tissot

16.04.2019: Victor Campenaerts (BEL), Velodromo Bicentenario, Aguascalientes (MEX), 55.089 km

07.06.2015: Bradley Wiggins (GBR), Lee Valley VeloPark, Londra (GBR), 54.526 km

02.05.2015: Alex Dowsett (GBR), Centro Ciclistico Nazionale, Manchester (GBR), 52.937 km

08.02.2015: Rohan Dennis (AUS), Velodrome Suisse, Grenchen (SUI), 52'491 km

30.10.2014: Matthias Brändle (AUT), UCI World Cycling Centre, Aigle (SUI), 51.852 km

18.09.2014: Jens Voigt (GER), Velodrome Suisse, Grenchen (SUI), 51.110 km.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024