MONDIALI PARACICLISMO. ITALIA, BUONA LA PRIMA A BAIE-COMEAU

PARACICLISMO | 12/08/2022 | 07:50

Avevano promesso uno spettacolo, e spettacolo è stato. Esordio col botto per la Nazionale paraciclismo, che nel primo giorno di gare al Mondiale di Baie-Comeau, nella giornata dedicata alle cronometro per handbike e tricicli, conquista quattro maglie iridate e ben dieci medaglie“I soliti risultati” dice sorridendo il collaboratore tecnico Pierpaolo Addesi, che applaude i ragazzi capaci di confermare gli standard a cui ormai da anni ci stanno abituando. Sulla stessa lunghezza d’onda il CT Rino De Candido, che non poteva sperare di meglio al suo esordio Mondiale: “Si dice che chi ben comincia è a metà dell’opera. Quella di oggi è stata una bellissima giornata: sono arrivati risultati che ci stanno ripagando di tutti i sacrifici e del lavoro svolto quest’anno. Adesso aspettiamo le cronometro dei ciclisti, il Team Relay e le prove in linea per stilare un vero bilancio”.


Le conferme si chiamano Paolo CecchettoGiorgio FarroniSimona Canipari e Fabrizio Cornegliani, che nella prova contro il tempo salgono sul gradino più alto del podio delle categorie MH3, MT1, MH1 e WH1. Ma c’è anche l’argento di Francesca Porcellato (WH3), quello di Roberta Amadeo (WH2) ed il secondo gradino del podio di Ana Maria Vitelaru (WH5), donne che non smettono mai di mettersi in gioco. E di vincerlo, quel gioco.


La giornata prosegue con il bronzo di Luca Mazzone (MH2), che cede i primi due gradini del podio a Spagna e Francia, mentre Katia Aere conquista la terza piazza nella prova WH5, dominata dalla statunitense Oksana Masters.

L’ultima medaglia se l’è presa una new entry che di new entry sembra avere però ben poco, visto che al suo primo anno in Nazionale ha già agguantato 3 medaglie internazionali. E’ Mirko Testa a conquistare il bronzo nella cronometro mondiale MH3: 25 anni, ex atleta di motocross, l’azzurro continua a dimostrare come per lui l’handbike sia rivalsa, passione e tanto divertimento. Un amore sbocciato da appena 3 anni e decisamente corrisposto, visti i risultati. Ottima prestazione di Federico Mestroni, che si piazza immediatamente dopo il compagno di squadra negli H3, in quarta posizione.

Quinto posto per Giulia Ruffato (WH4), mentre Davide Cortini arriva sedicesimo tra i MH3. Nella categoria MH5 invece Diego Colombari conquista la sesta piazza, mentre Stefano Stacchiotti si ferma al 12esimo posto tra i T2.

Oggi si torna sui campi gara con le prove a cronometro dei ciclisti: in corsa dalle 9.30 (ora locale) Paolo Ferrali (C2), Giancarlo Masini (C1), Eleonora Mele (C5), Andrea Tarlao (C5) e Michele Pittacolo (C4). Chiude la giornata la staffetta a squadre, in programma alle 16.30.

 

GUARDA LA GALLERY FOTOGRAFICA

TUTTI I RISULTATI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024