MONDIALI PARACICLISMO. ITALIA, BUONA LA PRIMA A BAIE-COMEAU

PARACICLISMO | 12/08/2022 | 07:50

Avevano promesso uno spettacolo, e spettacolo è stato. Esordio col botto per la Nazionale paraciclismo, che nel primo giorno di gare al Mondiale di Baie-Comeau, nella giornata dedicata alle cronometro per handbike e tricicli, conquista quattro maglie iridate e ben dieci medaglie“I soliti risultati” dice sorridendo il collaboratore tecnico Pierpaolo Addesi, che applaude i ragazzi capaci di confermare gli standard a cui ormai da anni ci stanno abituando. Sulla stessa lunghezza d’onda il CT Rino De Candido, che non poteva sperare di meglio al suo esordio Mondiale: “Si dice che chi ben comincia è a metà dell’opera. Quella di oggi è stata una bellissima giornata: sono arrivati risultati che ci stanno ripagando di tutti i sacrifici e del lavoro svolto quest’anno. Adesso aspettiamo le cronometro dei ciclisti, il Team Relay e le prove in linea per stilare un vero bilancio”.


Le conferme si chiamano Paolo CecchettoGiorgio FarroniSimona Canipari e Fabrizio Cornegliani, che nella prova contro il tempo salgono sul gradino più alto del podio delle categorie MH3, MT1, MH1 e WH1. Ma c’è anche l’argento di Francesca Porcellato (WH3), quello di Roberta Amadeo (WH2) ed il secondo gradino del podio di Ana Maria Vitelaru (WH5), donne che non smettono mai di mettersi in gioco. E di vincerlo, quel gioco.


La giornata prosegue con il bronzo di Luca Mazzone (MH2), che cede i primi due gradini del podio a Spagna e Francia, mentre Katia Aere conquista la terza piazza nella prova WH5, dominata dalla statunitense Oksana Masters.

L’ultima medaglia se l’è presa una new entry che di new entry sembra avere però ben poco, visto che al suo primo anno in Nazionale ha già agguantato 3 medaglie internazionali. E’ Mirko Testa a conquistare il bronzo nella cronometro mondiale MH3: 25 anni, ex atleta di motocross, l’azzurro continua a dimostrare come per lui l’handbike sia rivalsa, passione e tanto divertimento. Un amore sbocciato da appena 3 anni e decisamente corrisposto, visti i risultati. Ottima prestazione di Federico Mestroni, che si piazza immediatamente dopo il compagno di squadra negli H3, in quarta posizione.

Quinto posto per Giulia Ruffato (WH4), mentre Davide Cortini arriva sedicesimo tra i MH3. Nella categoria MH5 invece Diego Colombari conquista la sesta piazza, mentre Stefano Stacchiotti si ferma al 12esimo posto tra i T2.

Oggi si torna sui campi gara con le prove a cronometro dei ciclisti: in corsa dalle 9.30 (ora locale) Paolo Ferrali (C2), Giancarlo Masini (C1), Eleonora Mele (C5), Andrea Tarlao (C5) e Michele Pittacolo (C4). Chiude la giornata la staffetta a squadre, in programma alle 16.30.

 

GUARDA LA GALLERY FOTOGRAFICA

TUTTI I RISULTATI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024