EUROPEI 2022. IL QUARTETTO FEMMINILE PASSA CON IL SECONDO TEMPO, UOMINI TERZI

PISTA | 11/08/2022 | 18:10
di Paolo Broggi

Il quartetto maschile - con il campione olimpico Francesco Lamon, il campione mondiale Liam Bertazzo e i giovani Davide Plebani e Manlio Moro - ha iniziato il torneo dell'inseguimento a squadre con il tempo di 3:55.920, che vale la terza posizione, ad un 1,8 secondi dalla Francia e dalla Danimarca. Proprio i danesi domani saranno i rivali degli azzurri, in una semifinale che ripropne la sfida di Tokyo 2020. Chi vince, va a giocarsi l'oro, chi perde deve far segnare uno dei migliori due tempi delle squadre escluse dalla finale per andare a giocarsi il bronzo.


La prestazione del quartetto azzurro è stata a fasi alterne: una buona partenza, un bel recupero nella fse centrale, poi dal terzo chilometro sono cominciate le difficoltà e solo un grande finale di Manlio Moro ha permesso al nostro trenino di non scivolare al quarto posto.


DONNE. Le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre - Rachele Barbieri, Martina Fidanza, Vittoria Guazzini e Letizia Paternoster - non hanno tradito le attese e domani si batteranno per le medaglie. Con il tempo di 4:16.510, pari ad una media di 56,138 kmh, le azzurre hanno fatto segnare la seconda miglior prestazione, alle spalle della Germania. Domani, nel primo turno, le ragazze di Marco Villa affronteranno la Francia, oggi terza: chi vince si batterà in serata per l'oro contro la vincente della sfida fra Germania e Gran Bretagna.

Una buona prestazione delle azzurre, in particolare di Vittoria Guazzini che ha firmato due "trenate" decisive vestendo un po' i panni del.. Filippo Ganna. Tra l'altro non va dimenticato che la pista di Monaco di Baviera è molto corta, misura 200 metri anziché i tradizionali 250, e questo ha costretto i quartetti ad adattare il numero dei cambi in virtù del fatto che in 4 chilometri si percorrono molti più giri (20 anziché 16) e si affrontano molte più curve.

VELOCITA'. Passano il turno i ragazzi del Team Sprint maschile: Matteo Tugnolo, Daniele Napolitano e Matteo Bianchi hanno pedalato in 36'813 facendo segnare l'ottavo tempo sulle dieci squadre partecipanti. Un buon risultato per i ragazzi di Ivan Quaranta che riportano l'Italia della velocità ad alto livello dopo lunghissimi anni di assenza. Certo, le nazioni migliori sono ancora lontane ma il progresso degli azzurrini - tutti giovanissimi e solo da pochi mesi impegnati nel progetto - è davvero degno di nota. Miglior tempo dei fenomeni olandesi che lasciano davvero poche speranze agli avversari sull'esito della prova di domani.

La giornata si era aperta con le qualificazioni del team sprint donne con la Germania, favoritissima, che ha fatto segnare il miglior tempo e domani punterà decisa ad aggiungere un altro titolo europeo al loro lunghissimo palmares.

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI

1. France in 3:54.125, media 61.505 kmh
2. Denmark 3:54.280
3. Italy 3:55.920
4. Great Britain 3:55.998
5. Germany 3:56.239
6. Switzerland 3:58.210
7. Poland 4:02.702
8. Belgium 4:03.021
9. Spain 4:03.340

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE

1. Germany 4:14.688, media 56.539
2. Italy 4:16.510     56.138
3. France 4:18.074     55.797
4. Great Britain 4:19.800     55.427
5. Netherlands 4:23.843     54.577
6. Ireland 4:26.028     54.129
7. Poland 4:30.952     53.145
8. Switzerland 4:33.154     52.7179
9. Spain 4:37.811     51.833        

TEAM SPRINT UOMINI

1. Netherlands 35.036, media 61.650 kmh
2. Great Britain 35.638
3. France 35.751
4. Poland 35.903
5. Germany 36.096
6. Czech Republic 36.256
7. Spain 36.661
8. Italy 36.813
9. Lithuania 36.928
10. Ukraine 37.946

TEAM SPRINT DONNE

1. Germany in 38.097 media 56.697 kmh
2. Netherlands 38.492        
3. France 38.926
4. Great Britain 38.960
5. Poland 39.029
6. Ukraine 40.240
7. Hungary 44.632

Copyright © TBW
COMMENTI
Lunghezza pista
11 agosto 2022 20:00 Maurone
Avanti così, l'anno prossimo potranno costruire piste con lunghezza di 100 metri

Ciclismo oscurato
11 agosto 2022 20:03 marco1970
Grande visibilità per gli europei di nuoto (giustamente) nel TG Uno delle ore 20.Quel TG in particolare è nemico del ciclismo,non ne dà mai notizia.Alla vigilia del Giro ,del Tour non ne dà mai notizia.Non si occupa del ciclismo neppure quando vince un italiano (ahimè raramente) .Nelle cinque tappe vinte al Giro dagli italiani nessuna notizia.Esiste o no un problema? Ma il presidente Dagnoni di che si occupa? Perchè non prende il telefono e scalda l'orecchio a chi di dovere? Perchè c'è una volontà di ostracizzare il ciclismo da parte di alcune forze in RAI.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024