TEAM DSM. PER IL 2023 ARRIVANO LE GIOVANI CIABOCCO, PLOUFFE E RAYER

DONNE | 11/08/2022 | 10:07

Il Team DSM continua il suo lavoro di scouting in campo femminile e ingaggia Eleonora Ciabocco, Maeve Plouffe ed Eglantine Rayer che firmano con la squadra fino alla stagione 2024.


Proveniente dall'Italia, Ciabocco ha avuto una breve ma fortunata stagione di apertura nelle file juniores nel 2021, gareggiando in una manciata di gare nazionali e internazionali. Delle cinque gare internazionali in cui ha gareggiato è finita nella top ten di tutte: partendo quinta al Trofeo Binda Juniors, terza nella cronometro tricolore, seconda all'europeo su strada e nona al Campionato del Mondo su strada. Oltre al titolo italiano della prova su strada che ha riconquistato quest'anno. Nel 2022 ha colto un altro secondo posto nell'europeo su strada e un terzo nella cronometro italiana, evidenziando la ecletticità.


Nata ad Adelaide in Australia, Plouffe ha trascorso la maggior parte della sua carriera nei velodromi, gareggiando contro le migliori specialiste del mondo. La potenza e la velocità di Plouffe l'hanno aiutata a diventare sette volte campionessa australiana nella madison, inseguimento a squadre, omnium e cronometro su strada, a cui ha fatto seguito nel 2022 con la vittoria nell'inseguimento individuale alla coppa del mondo su pista a Milton, con un tempo davvero impressionante. Questa stagione l'ha vista mostrare la sua abilità nello sprint con vittorie di tappa al Santos Festival of Cycling e al Tour of Gippsland, prima di vincere la gara Warrnambool Cycling Classic in Nuova Zelanda. Tornata in Belgio per un periodo di gare dopo il suo successo in pista, ha ottenuto una vittoria e ha raccolto altre tre top ten anche in gara.

Minuscola di statura ma non di natura, la giovane francese Rayer ha impressionato molto nei suoi due anni da junior. Ha conquistato un meritato terzo posto nella sua gara di apertura al Trofeo Binda prima di completare la doppietta ai campionati nazionali francesi, vincendo sia la cronometro che la gara su strada. A completare la sua stagione, che ha concluso fuori dalla top ten solo una volta in una tappa o in una gara, ha conquistato una bella medaglia di bronzo all'europeo su strada. L'inizio della sua campagna 2022 ha visto risultati più solidi, ma ha davvero alzato il livello con una vittoria di tappa, la classifica finale e la maglia di leader della montagna al Tour du Gévaudan Occitanie; seconda nella cronometro europea e capace di ottenere un'incredibile vittoria allo stesso campionato su strada. Probabilmente, tuttavia, la sua migliore prestazione potrebbe essere il secondo posto all'Alpes Gresivaudan Classic, dove è arrivata seconda in uno sprint in cima alla montagna contro un campo di forti corridori d'élite;

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024