LA PICCOLA SANREMO PUNTA L'ATTENZIONE SUI GIOVANI E SUL SOCIALE

DILETTANTI | 11/08/2022 | 07:07

Prosegue senza sosta il lavoro dell'Uc Sovizzo che sta curando l'allestimento della 55^ Piccola Sanremo che si correrà con partenza e arrivo fissate a Sovizzo (Vi) il prossimo 18 settembre; in attesa del vernissage che sabato 3 settembre svelerà tutti i dettagli della manifestazione e i nomi delle formazioni al via, è già tempo delle prime anticipazioni.


"La nostra società ha da sempre un occhio di riguardo verso i giovani che rappresentano il futuro del nostro movimento. Con questo spirito lo scorso 19 giugno abbiamo organizzato la Mini Sanremo riservata ai giovanissimi con cui abbiamo trascorso una splendida domenica di festa" ha spiegato il Presidente dell'Uc Sovizzo, Gianluca Peripoli. "Seguendo la medesima filosofia, in vista della Piccola Sanremo del prossimo 18 settembre abbiamo deciso di mettere in palio una sesta maglia, che va ad aggiungersi a quelle con cui già in passato abbiamo premiato i migliori protagonisti della nostra corsa: si tratta della maglia arancione che sarà patrocinata dalla UM Tools e che sarà assegnata al team al via con l'età media più bassa. Riteniamo sia un giusto incentivo per i direttori sportivi e per gli atleti a dare maggior spazio ai propri talenti più giovani senza comunque rinunciare alla presenza degli Elite".


Sabato 3 Settembre, presso il Ristorante "Il Castello di Montemezzo" la presentazione sarà anche l'occasione per sancire il connubio tra sport e disabilità. Ospite dell'evento sarà Samuele Manfredi, promessa del ciclismo italiano, vittima di un incidente mentre era impegnato in allenamento, oggi testimonial dell'importanza dello sport in favore della disabilità. A tal proposito durante l'evento che toglierà i veli alla 55^ Piccola Sanremo l'Uc Sovizzo consegnerà un contributo economico in favore di due sfortunati ragazzi appassionati di sport Marco Brotto, ragazzo di Sovizzo, vittima di un incidente in piscina, e Michele Confente di Montecchio Maggiore, in coma da più di 10 mesi in seguito ad una caduta in montagna.

Tra i testimonial della Piccola Sanremo ci saranno anche due corridori del Team Trevimac di Montecchio, Lorenzo Spadiliero e Nicola Gioppo, che stanno affrontando un viaggio che li condurrà sino in Egitto e ritorno per sensibilizzare la raccolta fondi in favore di Michele Confente. Tra le autorità che hanno già confermato la propria presenza il Ministro per le disabilità, Erika Stefani, il Presidente Regionale del CIP, Ruggero Vilnai, i rappresentanti del ciclismo veneto e delle istituzioni che anche quest'anno sostengono l'impegno organizzativo dell'Uc Sovizzo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024