LARGO AI GIOVANI: LA INTERMARCHE' INGAGGIA RUNE HERREGODTS E ARNE MARIT

MERCATO | 09/08/2022 | 12:02

Dopo Dries De Pooter, Tom Paquot e Laurenz Rex, altre due stelle emergenti del ciclismo belga faranno il loro debutto nel World Tour con Intermarché-Wanty-Gobert Matériaux la prossima stagione: Rune Herregodts (24 anni) e Arne Marit (23), entrambi attualmente alla di Sport Vlaanderen - Baloise, hanno firmato un contratto fino alla fine del 2024.


Dalla sua vittoria nella Parigi-Tours U23, Rune Herregodts si è costruito una reputazione di baroudeur e specialista delle fughe. Ha ottenuto  proprio grazie ad una fuga di 175 chilometri il suo primo successo alla fine di ottobre dello scorso anno nella Ronde van Drenthe, concludendo una fuga di oltre 175 chilometri resistendo a un gruppo di sprint con Andrea Pasqualon da solo. Poi ha iniziato il 2022 nello stesso modo precedendo i suoi cinque compagni di fuga nella Ruta del Sol dopo 185 chilometri in testa alla gara e conquistando la maglia di leader. E si è ripetuto ancora giovedì scorso nella tappa di apertura del Sazka Tour dopo quasi 200 chilometri in testa alla gara.


La cronometro è un altro marchio di fabbrica dello studente di medicina, che è arrivato quarto in due gare contro il tempo vinte da Remco Evenepoel, nei campionati belgi a giugno e nel Tour del Belgio un anno prima. Per il secondo anno consecutivo viene selezionato per rappresentare il Belgio nella cronometro (13° nel 2021) e nella corsa su strada ai prossimi campionati europei di Monaco.

Arne Marit eccelle nello sprint e nelle gare di un giorno. Nella categoria juniores ha vinto Nokere Koerse e si è piazzato tra i primi cinque del Giro delle Fiandre e dell'E3 Classic. Una lunga serie di buoni risultati, una medaglia d'argento ai campionati belgi U23 e diversi successi come il GP Criquielion sono stati premiati con un primo contratto da professionista nel 2021. Proprio come Herregodts, ha ottenuto il suo primo successo professionistico in ottobre, precedendo Bryan Coquard ed Elia Viviani nello sprint nel GP du Morbihan. Sempre nel finale del 2021 ha ottenuto altre quattro top five nel GP Jef Scherens, nella Gooikse Pijl, nella Ronde van Drenthe e nella Dorpenomloop Rucphen e il settimo posto a Parigi-Tours.

Aike Visbeek (Performance Manager) commenta: «Quando siamo arrivati nel World Tour due anni fa, volevamo aggiungere esperienza alla squadra. D'ora in poi, ci concentreremo su una nuova generazione di corridori accogliendo cinque talenti belgi nella nostra struttura dal 2023. Con il nostro nuovo team di sviluppo Continental guidato da Kévin Van Melsen lavoreremo proprio su questa strada. E grazie al rinforzo di Dimitri Claeys come direttore sportivo del World Team, saremo in grado di aiutare ancora meglio i nostri giovani debuttanti».

E ancora: «Rune Herregodts e Arne Marit sono due dei cinque talenti belgi a cui offriamo l'opportunità di fare il passo verso il livello World Tour nel 2023. Ci hanno convinto le loro qualità e potranno continuare a progredire serenamente per le prossime stagioni, lavorando in un ambiente esperto e in competizioni di livello superiore. Arne Marit potrà contare sull'esperienza di Mike Teunissen, Adrien Petit o Boy van Poppel per raggiungere un traguardo nello sprint. Mentre sono stato conquistato da Herregodts nella sua vittoria alla Paris-Tours Espoirs nel 2020. Le sue tre vittorie nei professionisti sono state ugualmente impressionanti. Rune è un ragazzo intelligente e professionale e sarà un valore aggiunto per il nostro team nella cronometro. Ci saranno prospettive anche per lui nelle corse a tappe con profili collinari. Il suo primo Grand Tour sarà un passo importante per il suo sviluppo. Dopo il suo recente successo di tappa al Sazka Tour giovedì scorso, attendo con impazienza la sua performance ai Campionati Europei».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


Quando si parla di ciclismo e San Marino ci vengono in mente in primis i numerosi corridori che, unendo vantaggi fiscali a qualità di vita e conformazione montana ottimale per la preparazione, hanno deciso di prender residenza nell'antica repubblica che...


Prima giornata di gara ai mondiali su pista juniores di Apeldoorn e prima medaglia d'oro per l'Italia grazie alle ragazze della velocità a squadre. Con il tempo di 49.590 Siria Trevisan, Matilde Cenci e Rebecca Fiscarelli hanno battuto in finale...


Søren Wærenskjold ha messo la sua firma sul cronoprologo di 3 chilometri che ha aperto l’edizione 2025 del Deutschland Tour. il norvegese della Uno X ha pedalato per le vie di Essen ad oltre 51 KM/H facendo registrare il tempo...


Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi due celebri marchi, oggi più che mai vicini e mossi verso un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024