WORLDTOUR. CHE MOVIMENTI IN ZONA RETROCESSIONE! ECCO LA SITUAZIONE AD OGGI

PROFESSIONISTI | 09/08/2022 | 08:15
di Paolo Broggi

All’interno di molti team, i questi giorni, gli strateghi sono alle prese non solo con le scelte tecniche e tattiche, ma anche con quelle aritmetiche. Si avvicinano infatti i verdetti di fine stagione che quest’anno hanno una valenza ancora maggiore, perché si conclude il triennio 2020-2022 al termine del quale ci saranno le prime promozioni e retrocessioni della storia del WorldTour.


Il meccanismo è semplice: per ogni stagione, ogni squadra mette a referto i punteggi conquistati in quella stagione stessa (non quelli complessivi della graduatoria Uci) dai suoi 10 migliori atleti.


Proprio questo è il dato che rende incerte tutte le valutazioni: impossibile sapere oggi chi saranno i migliori 10 di ogni squadra, soprattutto per i team che sono a rischio retrocessione. I punti in palio da qui a fine stagione sono davvero tantissimi: ci sono le classiche di WordlTour, la Vuelta, gli Europei che assegnano punteggi ai singoli corridori, tante corse soprattutto in Francia, Belgio e Italia, corse a tappe minori a cominciare dal Tour de l’Ain che scatta oggi. Abbiamo approfittato della giornata di ieri, senza corse, per fare un po' di conti e ricapitolare la situazione al momento. Ovviamente già promosse la Alpecin Deceuninck e la Arkea Samsic che entreranno a far parte del WorldTour nella prossima stagione.

I risultati dell’ultimo mese di corse hanno messo in posizione di relativa sicurezza la DSM e la BikeExchange Jayco, mentre si complica la situazione per Ef, Movistar e Cofidis oltreché per Lotto Soudal e Israel Premier Tech che sono in zona pericolante dall’inizio della stagione.

In questa chiave bisogna leggere gli ingaggi immediati di Cepeda e Piccolo da parte della EF e sopratutto quello di Teuns della Israel: in particolare Teuns e Piccolo saranno chiamati a raccogliere punti pesanti per i loro team. Attenzione, i corridori non portano in dote ai loro team i punti conquistati fino ad ora ma cambiando maglia ripartono da zero.

Rischiosa - ma certamente motivata - in questo senso la scelta della Israel che ha deciso di schierare Teuns alla Vuelta mentre forse il belga avrebbe potuto raccogliere punti più facilmente correndo il Tour de l’Ain o l’Arctic Tour. È anche vero che il decimo corridore a segnare punti per il team israeliano al momento è Goldstein che ne ha soli 123, quindi facilmente raggiungibile superabile.

La Movistar ha fatto proprio questa scelta: rinunciare al Giro del Portogallo - dove non è mai facile competere con le Continental di casa - per disputare il Tour de l'Ain e il Tour du Limousin, che in totale assegnano più punti con meno giorni di gara.

Dicevamo di questioni aritmetiche che per ogni squadra sono diverse: la Cofidis, per esempio, deve chiedere punti ai suoi dieci uomini migliori - sebbene molti di loro abbiano già corso tantissimo - perché l’undicesimo è lontanissimo, mentre altre squadre hanno il problema opposto e cioè devono pescare il jolly giusto perché hanno tanti atleti sulla stessa riga, piuttosto bassa...

Infine, per aggiungere un altro pizzico di pepe, la sola classifica a punti del 2022 servirà per selezionare le due squadre che avranno diritto di partecipare a tutte le corse pur non essendo nel WorldTour (per intenderci l’Alpecin e la Arkea di quest’anno): al momento Lotto Soudal e TotalEnergies sono in vantaggio sulla concorrenza, per cui - per esempio - se fossero retrocesse Israel o Movistar il prossomo anno sarebbero escluse dai giochi e appese all’ancora di salvezza delle wildcard.

LA CLASSIFICA TRIENNALE

1. JUMBO VISMA                   34.044,67
2. INEOS GRENADIRS            32.399,99
3. QUICK STEP ALPHA VYNIL  31.746,37
4. UAE TEAM EMIRATES          30.236,66
5. BORA HANSGROHE             23.239,5
6. BAHRAIN VICTORIOUS        22.954
7. ALPECIN DECEUNINCK        19.239
8. GROUPAMA FDJ                  18.599
9. TREK SEGAFREDO               17.824,66
10. INTERMARCHE’ WANTY     16.475
11. ASTANA QAZAQSTAN        15.834
12. AG2R CITROËN TEAM       15.574
13. TEAM DSM                       14.698,71
14. TEAM ARKEA SAMSIC        14.514
15. BIKE EXCHANGE JAYCO     13.991,33
16. ED EDUCATION EASYPOST 13,895,32
17. COFIDIS                           13.802
18. MOVISATR TEAM               13.620

19. LOTTO SOUDAL                 12.986
20. ISRAEL PREMIER TECH      12.689,66
21. TOTAL ENERGIES                8.705

I PUNTEGGI DELLA STAGIONE 2022 PER L’ASSEGNAZIONE DELLE WILDCARD

Abbiamo selezionato ovviamente solo le squadre interessate
COFIDIS                            5.515
LOTTO SOUDAL                  5.051
BIKE EXCHANGE JAYCO      4.319
TOTAL ENERGIES               4.095
MOVISTAR TEAM                4.011
EF EDUCATION EASYPOST   2.956
UNO X PRO CYCLING TEAM  2.175

Copyright © TBW
COMMENTI
World tour
9 agosto 2022 09:02 Miguelon
Mi chiedo: in caso di promozione, le promosse c'è la faranno a sostenere i parametri economici e di organico richiesti dal Pro tour?

Consiglio
9 agosto 2022 18:00 fido113
Un rompicapo tremendo, io diminuirei i partenti per ogni squadra in modo da fare spazio a tutte le word tour cosi ne guadagnerebbe lo spettacolo e le gare saranno tutte con tanti partenti per fare contenti gli organizzatori.

30 x 6
15 agosto 2022 23:19 bove
Guercilena in un'intervista disse: i 30 migliori team con 6 corridori alle gare. Vantaggi? Corse molto meno controllabili e roster ridotti ( 18/20 corridori?) per far diminuire i costi dei team. Non mi sembra male come idea

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024