6 GIORNI DELLE ROSE, APERTURA NEL SEGNO DELLA POLONIA: STANISZEWSKI E PIKULIK VINCONO GLI OMNIUM

PISTA | 02/08/2022 | 07:59

Doppia vittoria polacca ad aprire la 25^ edizione della 6 Giorni delle Rose internazionale al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza): i due omnium di classe 1 Uci della serata sono stati vinti da Daniel Staniszewski e da Daria Pikulik. L’omnium femminile era valido come Gp Pavinord, quello maschile come Gp Alu Tecno.


OMNIUM UOMINI – GP ALU TECNONella prima prova, lo scratch, vittoria di Ilia Shchegolkov davanti all’argentino Ivan Gabriel Ruiz e all’azzurro Liam Bertazzo, con il tedesco Macharek in quarta piazza. Nella tempo race invece successo dell’armeno Stepan Grigoryan, che ha totalizzato 9 punti, quattro in più del francese Nicolas Hamon. Terza posizione per il polacco Daniel Staniszewski con tre punti. Nell’eliminazione invece il più bravo di tutti è stato il polacco Bartosz Rudyk, che nello sprint finale ha superato Denis Denisov. Terza piazza per Malcharek. Bellissima la corsa a punti finale, con tre atleti arrivati vicinissimi nei punti all’ultima volata, con Staniszewski che nello sprint conclusivo si è piazzato secondo, andando a vincere l’omnium. Secondo posto per l’argentino Ivan Ruiz e terzo posto per Denis Denisov. Sono stati premiati sul podio dal presidente della Fci Lombardia Stefano Pedrinazzi e da Paolo Orsi dell'azienda Alu Tecno.


OMNIUM DONNE – GP PAVINORDNello scratch successo di Chiara Consonni davanti a Silvia Zanardi e alla polacca Patrycija Lorkowska. Nella tempo race il primo posto se l’è aggiudicato la polacca Daria Pikulik, che con 26 punti ha preceduto Chiara Consonni di tre lunghezze e Silvia Zanardi di cinque. Le tre atlete sono state le uniche capaci di andare a guadagnare un giro. Daria Pikulik che si è ripetuta nell’Eliminazione, davanti a Martina Fidanza, Letizia Paternoster e Chiara Consonni. Nella corsa a punti finale, che Daria Pikulik ha iniziato in testa, la polacca e Silvia Zanardi si sono avvantaggiate nella parte finale, con la prima che ha chiuso a 161 punti e l’atleta piacentina (nativa proprio di Fiorenzuola e applauditissima dal “suo” pubblico) si è fermata a 131 mettendo al collo l’argento. Bronzo ad un’altra polacca, Patrycja Lorkowska, arrivata a quota 90, un punto in più della tedesca Teutenberg. Quinta Letizia Paternoster a 87. A premiare le atlete sul podio sono state il Consigliere Uci Daniela Isetti e Antonio Santi, titolare dell’azienda Pavinord.

Nella prima serata anche una partecipatissima manifestazione per Giovanissimi, denominata “Ricordando Giordana”, in memoria di Giordana Riboli.

OGGILa seconda giornata di gare al Velodromo di Fiorenzuola prevede le qualificazioni dello scratch e dell’eliminazione per gli Uomini Elite alle 19, mentre il programma serale si aprirà alle 20.15 con le seguenti gare:Madison Donne EliteScratch (finale) Uomini EliteGiro Lanciato a coppie Donne EliteEliminazione (finale) Uomini Elite

L’ingresso al Velodromo è gratuito tutte le sere, mentre è possibile vedere le gare tutte le sere dalle 20.30 in streaming sulla pagina Facebook “6 Giorni delle Rose – Fiorenzuola”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024