6 GIORNI DELLE ROSE, APERTURA NEL SEGNO DELLA POLONIA: STANISZEWSKI E PIKULIK VINCONO GLI OMNIUM

PISTA | 02/08/2022 | 07:59

Doppia vittoria polacca ad aprire la 25^ edizione della 6 Giorni delle Rose internazionale al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola d’Arda (Piacenza): i due omnium di classe 1 Uci della serata sono stati vinti da Daniel Staniszewski e da Daria Pikulik. L’omnium femminile era valido come Gp Pavinord, quello maschile come Gp Alu Tecno.


OMNIUM UOMINI – GP ALU TECNONella prima prova, lo scratch, vittoria di Ilia Shchegolkov davanti all’argentino Ivan Gabriel Ruiz e all’azzurro Liam Bertazzo, con il tedesco Macharek in quarta piazza. Nella tempo race invece successo dell’armeno Stepan Grigoryan, che ha totalizzato 9 punti, quattro in più del francese Nicolas Hamon. Terza posizione per il polacco Daniel Staniszewski con tre punti. Nell’eliminazione invece il più bravo di tutti è stato il polacco Bartosz Rudyk, che nello sprint finale ha superato Denis Denisov. Terza piazza per Malcharek. Bellissima la corsa a punti finale, con tre atleti arrivati vicinissimi nei punti all’ultima volata, con Staniszewski che nello sprint conclusivo si è piazzato secondo, andando a vincere l’omnium. Secondo posto per l’argentino Ivan Ruiz e terzo posto per Denis Denisov. Sono stati premiati sul podio dal presidente della Fci Lombardia Stefano Pedrinazzi e da Paolo Orsi dell'azienda Alu Tecno.


OMNIUM DONNE – GP PAVINORDNello scratch successo di Chiara Consonni davanti a Silvia Zanardi e alla polacca Patrycija Lorkowska. Nella tempo race il primo posto se l’è aggiudicato la polacca Daria Pikulik, che con 26 punti ha preceduto Chiara Consonni di tre lunghezze e Silvia Zanardi di cinque. Le tre atlete sono state le uniche capaci di andare a guadagnare un giro. Daria Pikulik che si è ripetuta nell’Eliminazione, davanti a Martina Fidanza, Letizia Paternoster e Chiara Consonni. Nella corsa a punti finale, che Daria Pikulik ha iniziato in testa, la polacca e Silvia Zanardi si sono avvantaggiate nella parte finale, con la prima che ha chiuso a 161 punti e l’atleta piacentina (nativa proprio di Fiorenzuola e applauditissima dal “suo” pubblico) si è fermata a 131 mettendo al collo l’argento. Bronzo ad un’altra polacca, Patrycja Lorkowska, arrivata a quota 90, un punto in più della tedesca Teutenberg. Quinta Letizia Paternoster a 87. A premiare le atlete sul podio sono state il Consigliere Uci Daniela Isetti e Antonio Santi, titolare dell’azienda Pavinord.

Nella prima serata anche una partecipatissima manifestazione per Giovanissimi, denominata “Ricordando Giordana”, in memoria di Giordana Riboli.

OGGILa seconda giornata di gare al Velodromo di Fiorenzuola prevede le qualificazioni dello scratch e dell’eliminazione per gli Uomini Elite alle 19, mentre il programma serale si aprirà alle 20.15 con le seguenti gare:Madison Donne EliteScratch (finale) Uomini EliteGiro Lanciato a coppie Donne EliteEliminazione (finale) Uomini Elite

L’ingresso al Velodromo è gratuito tutte le sere, mentre è possibile vedere le gare tutte le sere dalle 20.30 in streaming sulla pagina Facebook “6 Giorni delle Rose – Fiorenzuola”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024