GF SCARPONI. DOMENICA 2 OTTOBRE SI PEDALA SULLE STRADE DI MICHELE

GRAN FONDO | 02/08/2022 | 07:50

Partecipare domenica 2 ottobre alla quarta edizione della Granfondo Michele Scarponi - Strade Imbrecciate, in programma a Filottrano (An), vorrà dire pedalare sulle strade che hanno visto allenarsi Michele Scarponi e attraversare luoghi suggestivi, belli quanto sconosciuti, che riflettono il carattere della gente che li abita: educato, discreto e riservato.


La manifestazione offrirà tre percorsi: il lungo di 135 chilometri, il medio di 90 chilometri e un corto non competitivo di 70 chilometri.


Una volta partiti da Filottrano, dopo 14 chilometri i ciclisti affronteranno il primo tratto imbrecciato, una salitella di 900 metri con una pendenza media del 4%. Dopo 29 chilometri sarà invece affrontata la prima vera salita, quella dei castelli di Jesi. La strada da Pianello salirà per sei chilometri, fino a Maiolati Spontini, con una pendenza media del 5,5%. A Cupramontana (40 chilometri) ci sarà il primo ristoro.

Al lago di Castriccioni, separazione dei due percorsi. Chi opterà per il medio dovrà proseguire dritto, mentre chi sceglierà il lungo girerà a destra per Moscosi e, dopo diversi saliscendi, arriverà a Castel San Pietro, dove inizierà l’ascesa al monte San Vicino. La salita sarà cronometrata e in cima sarà posto il gran premio della montagna “Michele Scarponi”: 11,5 chilometri e pendenza media del 6% con punte massime del 17/18 %. Poi ristoro.

Quindi discesa di 10 chilometri, che chiuderà l’anello passando per Apiro, e poi si tornerà al lago di Castriccioni, dove inizierà la salita di Villa Pozzo: due chilometri con pendenza al 7%. Superato Cingoli, ci sarà una discesa di cinque chilometri e poi terzo ristoro in località Grottaccia. Quando saranno stati percorsi 80/120 chilometri, si affronterà il secondo tratto di strada bianca: 1900 metri con una pendenza intorno al 4%. Al termine i ciclisti avranno dinanzi il profilo della città di Filottrano, dove sarà posto il traguardo. A quel punto mancheranno solo 10 chilometri all’arrivo.

Tutti i dettagli nella pagina ufficiale del sito internet dell'evento (clicca qui). Si ricorda anche la pagina Facebook. Per avere informazioni, invece, si potrà scrivere a granfondomichelescarponi@gmail.com.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024