IL 2° MEMORIAL FRANCESCO CESARINI PORTA ALLA ROCCA DI SPOLETO I PIU' BEI COLORI DEL CICLISMO

GIOVANI | 02/08/2022 | 07:45
di Marco Bea

Se quella inaugurale aveva portato una ventata di novità ed entusiasmo, la 2a edizione del Memorial Francesco Cesarini - Trofeo Castellani Impianti passerà agli annali come quella delle conferme. Conferme giunte sia sul piano dei contenuti agonistici che delle emozioni in una domenica in cui, lungo il Giro della Rocca di Spoleto, il ciclismo si è riproposto nella sua miglior veste, tra ricordo, valorizzazione del territorio e, soprattutto, attenzione nei confronti delle nuove generazioni.


I grandi protagonisti della manifestazione, organizzata in tandem dal Bici Club Spoleto e dalla Pro Loco San Giacomo, sono stati infatti i 91 piccoli corridori appartenenti alla categoria Giovanissimi, che hanno animato con la loro energia e la loro passione l’anello di gara del Giro della Rocca.


Un circuito, unico nel suo genere per difficoltà tecniche e altimetriche, che non ha tradito le attese in termini di spettacolo, con le varie batterie che si sono rivelate oltremodo avvincenti e selettive. Forti di tre successi individuali sono stati i marchigiani della SC Pedale Chiaravallese a primeggiare nell’ambita classifica a punti per società e ad alzare quindi al cielo il Trofeo Castellani Impianti, costituito da un’opera originale appositamente realizzata per l’occasione del vetraio Paolo Conti, vera eccellenza dell’artigianato spoletino.

Sul tetto della graduatoria a partecipanti si è invece issata l’UC Foligno Start, sugli scudi anche a Spoleto, sulla scia di un’annata fin qui dominata all’interno dei confini regionali, nonostante qualche defezione eccellente. Nella rassegna delle premiazioni finali spazio anche ai toscani del Pedale Ponticino, premiati in quanto squadra più distante per provenienze tra quelle al via, a conferma della massiccia adesione anche da parte di realtà extra regionali.

Il clima di festa e i sorrisi con cui si è consumato l’evento hanno senza dubbio rappresentato il miglior omaggio possibile nei confronti di Francesco Cesarini, il cui ricordo ha fatto da leitmotiv all’intero pomeriggio. Da sottolineare a tal proposito la presenza dell’ex pro’ Stefano Colagè, che proprio con Cesarini ha condiviso tante battaglie tra fine anni ’80 e i primi anni ’90 nei principali palcoscenici del calendario mondiale.

Immancabile inoltre la sentita partecipazione di Donatella e Francesca, moglie e figlia dell’indimenticabile corridore originario di San Giacomo, che hanno ricevuto a fine giornata una targa commemorativa dall’amministrazione comunale di Spoleto. A consegnarla il vicesindaco con delega allo sport Stefano Lisci, intervenuto in rappresentanza delle istituzioni locali anche per rimarcare quanto lo sport cittadino debba guardare al futuro partendo proprio dall’esempio dei suoi campioni del passato. Grande soddisfazione ed emozione anche da parte del patron del Bici Club Spoleto Siro Castellani, che ha tenuto a ringraziare la Pro Loco San Giacomo e il suo presidente Giuseppe Gasperini per l’appassionato contributo, nonché per il ricco assortimento di premio messo a disposizione per tutti i piccoli atleti al via. Ringraziamenti d’obbligo infine per l’UC Foligno Start, il cui supporto da dietro le quinte è stato davvero prezioso per la riuscita della manifestazione.

Anche quest’anno al Memorial Cesarini a vincere è stato dunque il ciclismo più bello, fatto di memoria, condivisione e passione genuina.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024