MONDIALI BMX. L'ITALIA SI CONFERMA IN CRESCITA

BMX | 31/07/2022 | 13:51

Il ritorno dell’americana Felicia Stencil (Women Elite), quello dello svizzero Simon Marquart, assieme alla smodata felicità del francese U23, Leo Garoyan, che ha fatto esplodere il pubblico transalpino, sono le immagini più forti del Campionato Mondiale di Bmx che si è chiuso a Nantes al termine di 4 giorni decisamente intensi. Completano il quadro l’oro femminile U23 della danese Malene Sørensen. I nuovi campioni del mondo Elite, autori di prove maiuscole, sono accomunati da un periodo complicato dovuto ad infortuni che hanno richiesto diverso tempo per il pieno recupero.


Per l’Italia una gara iridata con alcuni segnali negativi, uniti ad altri molto interessanti, come l’8° posto di Tommaso Frizzarin, 17 enne al primo anno nella categoria, incredulo per il risultato raggiunto nella prova che ha registrato il dominio olandese con il successo di Julian Bijsterbosch (29.917), davanti al connazionale Jaymio Brink e al belga Wannes Magdelijns. Tra le donne junior oro per Léa Brindjonc.


Un mondiale in grande stile quello che si è chiuso oggi con la presenza dei rappresentanti del Ministero dello sport francese, il presidente UCI, David Lappartient, ed il sindaco di Nantes, Johana Rolland. La città francese conferma la sua vocazione sportiva. E’ infatti stato attivato un piano di sviluppo che prevede il sostegno dello sport di alto livello, dei grandi eventi e delle infrastrutture.

Tornando a #Nantes2022. Questa mattina c’era una certa attesa per gli azzurri che schieravano nella seconda giornata ben 7 atleti: tra gli Junior, oltre a Frizzarin, Andrea Fendoni, tra gli Under 23 Giacomo Gargaglia, Marco Radaelli e Leonardo Cantiero, gli Elite Martti Sciortino e Giacomo Fantoni.

La sequenza ha visto gli italiani uscire in semifinale, senza particolari recriminazioni in Elite, anzi, va segnalato che per Fantoni si è trattato del miglior Mondiale di sempre. Più sfortunati gli U23 con Radaelli e Cantiero che in una curva si sono ostacolati ed hanno dovuto dire addio ai sogni di gloria. Gara mai entrata nel vivo per Gargaglia, fuori alla prima curva.

Il più soddisfatto di tutti, al traguardo era proprio il lombardo Frizzarin, varesino di Cardano al Campo comune a 2 passi da Malpensa, che racconta così la sua esperienza.

“E’ stato un Mondiale emozionante – le parole dell’atleta – dove abbiamo dovuto affrontare una selezione con avversari di alto livello. Per me una grande esperienza agonistica. Ringrazio il mio team, l’allenatore, il CT Tommaso Lupi e la Federciclismo per aver creduto in me. Quest’anno ho occupato la 5^ posizione del ranking internazionale e quindi credo di essere stato continuo nel rendimento”.

Il bilancio di squadra spetta al CT Tommaso Lupi. “Ci aspettavamo qualcosa in più. Ci sono aspetti positivi, aver portato 7 atleti al 2° giorno di gara, e altri su cui lavorare. In particolare, oggi alcune situazioni che andavano gestite meglio con gli Under 23, e l’emozione che ha frenato lo Junior Fendoni. Il team è comunque solido. Ripartiamo da qui”.

Tornado ai singoli. Le parole di Fantoni, uscito in semifinale, (era andato stato finalista solo nelle categorie giovanili). “Per me un bel mondiale, come sapete il mio migliore. Certamente avrei voluto fortemente entrare tra i migliori 8”. Il veronese aveva dimostrato grande determinazione già dagli ottavi quando ha recuperato con grinta un quarto posto sul fotofinish grazie ad una bellissima rimonta.

Per gli atleti è già tempo di guardare avanti: “Quest’evento mi regala tanto morale e già domani, con Marttin Sciortino, partiremo per la Finlandia dove si svolgono le prima gare per l’assegnazione di punti di qualificazione olimpica. Sarà una lotta molto dura che passerà dalle corse di Coppa del Mondo, le HC e i campionati continentali. La cosa importante è data dal fatto che dietro di me sta crescendo un movimento di giovani di talento”.

La squadra nazionale rientrerà domani in Italia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024