6 GIORNI DELLE ROSE, DOMANI A FIORENZUOLA INIZIA UNA 25^ EDIZIONE PIENA DI CAMPIONI E CAMPIONESSE

PISTA | 31/07/2022 | 07:48
È ormai tutto pronto al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola per la 25^ edizione della 6 Giorni delle Rose internazionale, manifestazione di ciclismo su pista con diverse gare di classe 1 Uci, che assegnano punti per i ranking delle varie discipline (ranking dal quale dipende la qualificazione a mondiali e olimpiadi). Domani (1 agosto) la prima giornata di competizioni.Come sempre, saranno al via grandi campioni e campionesse del panorama internazionale, in quello che da molti addetti ai lavori viene definito come vero e proprio “mondiale estivo” della pista. Da Benjamin Thomas a Roger Kluge, da Filippo Ganna a Wojciech Pszczolarski e a tutti gli Azzurri che sempre più recitano un ruolo di primissimo livello nel panorama internazionale. Così come le Azzurre, che non mancheranno a Fiorenzuola e dovranno vedersela con una concorrenza assai agguerrita.Un grande evento completamente ad ingresso gratuito e trasmesso anche in live streaming tutte le sere dalle 20.30 sulla pagina Facebook “6 Giorni delle Rose – Fiorenzuola”.La formula è sostanzialmente invariata rispetto all’edizione precedente: uomini e donne disputeranno le medesime prove, tutte di classe 1 Uci. Le specialità saranno quelle della corsa a punti, dell’omnium (disciplina che aprirà la manifestazione nella prima giornata), dello scratch, dell’eliminazione e della madison (o “americana”), per la cui classifica finale varrà anche la prova del giro lanciato.Madison e giro lanciato che dunque vanno a dare vita ad una sola classifica, con le prove che saranno ripetute per tre serate dalle donne e per altrettante dagli uomini. La finale della gara a coppie femminile è in programma il 4 agosto, quella maschile il 6 agosto.Una delle novità di questa 25^ edizione sarà la festa in programma giovedì 4 agosto. Una data speciale per tre motivi: il 4 agosto del 1932 Attilio Pavesi (ciclista piacentino a cui è intitolato il Velodromo) vinse le Olimpiadi di Los Angeles nella prova cronometrata di ciclismo. Stessa data nella quale l’anno scorso il quartetto azzurro composto da Ganna, Lamon, Consonni e Milan (tutti atleti in gara almeno una volta a Fiorenzuola) ha conquistato l’oro ai Giochi di Tokyo. E sempre il 4 agosto, del 1998, andò in scena la prima serata di gare della primissima edizione della 6 Giorni delle Rose. Motivo per cui quella del prossimo 4 agosto sarà una serata d’onore, dal titolo “Quattro agosto, Rose e Oro”.

Programma completo sul sito www.fiorenzuolatrack.eu


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Anatol Friedl è il primo leader del 49simo Giro della Lunigiana per juniores che oggi è scattato con la prima tappa da Genova a Chiavar. L'austriaco del Team Grenke Auto Eder, recente vincitore a Vertova del Memorial Merelli, allo sprint...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024