URBISAGLIA. TRA PASSATO E PRESENTE, L'EX PROF POLIDORI LANCIA IL "PAPA' ELIO" GP GIORGIOMARE

ALLIEVI | 29/07/2022 | 13:27

“Con i giovani e per i giovani” è il motto che accompagna i preparativi ufficiali verso la gara ciclistica per allievi Papà Elio Gran Premio GiorgioMare-Medaglia d’Oro Memorial Elio Longhi in programma domenica 31 luglio ad Urbisaglia.


L’incentivazione all’attività e all’organizzazione delle gare per i giovani è il filo conduttore di questa manifestazione voluta fortemente dalla Gio.Ca Communication di Vincenzo Santoni, dalla GiorgioMare di Giorgio Longhi e dall’amministrazione comunale di Urbisaglia per la terza volta in quattro anni.


Imprenditore da più di 30 anni nel settore ittico e inventore del franchising del pesce congelato, Giorgio Longhi e la sua azienda GiorgioMare hanno fatto gli onori di casa per la presentazione ufficiale dell’evento ad Urbisaglia con il giornalista sportivo Giorgio Martino in qualità di moderatore e la presenza di alcuni rappresentanti delle istituzioni comunali e sportive (il sindaco di Urbisaglia Paolo Francesco Giubileo e il presidente regionale FCI Marche Lino Secchi e il presidente del comitato provinciale FCI Macerata Carlo Pasqualini) che si sono succeduti nei loro personali interventi in compagnia di un ospite d’eccezione: Giancarlo Polidori, l’ex professionista di Cupramontana che ha corso nella massima categoria tra il 1966 e il 1976 con 26 vittorie all’attivo. Lasciato il professionismo, ha intrapreso la carriera di direttore sportivo e per qualche anno ha assunto il ruolo di tecnico della rappresentativa regionale marchigiana, guidando al successo Michele Scarponi in occasione del tricolore su strada juniores vinto nel 1997 dall’indimenticato campione di Filottrano.

Polidori ha rievocato un ricordo in particolare di una gara da lui disputata ad Urbisaglia quando era dilettante: un secondo posto in una gara dilettanti dietro Omero Meco nei primi anni sessanta, in più l’emozione “unica” di vestire la maglia gialla al Tour de France nel 1967 per un giorno e anche la felice esperienza in maglia rosa per otto giorni consecutivi al Giro d’Italia nel 1969.

Ad Urbisaglia confermato il percorso delle due precedenti edizioni, paesaggisticamente suggestivo, che attraversa il parco archeologico più esteso delle Marche tra pianura, discesa e una salita abbastanza dolce, racchiuse nel circuito di 7,2 chilometri da compiere dieci volte, per una corsa aperta a più soluzioni per chi intende ambire alla vittoria.

Il piazzale esterno dell’azienda GiorgioMare, in contrada Montedoro di Urbisaglia, si conferma il quartier generale della manifestazione ospitando il ritrovo, la partenza (alle 15:30) e l’arrivo (previsto intorno le 17:15 circa).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arvid De Kleijn sfreccia sul traguardo della Roosendaal - Roosendaal, terza tappa dello ZLM Tour e alle sue spalle c'è tanta Italia. Al termine dei 192 chilometri in programma oggi, l'olandese della Tudor Cycling Team ha preceduto infatti Jakub Mareczko,...


Il campione di Norvegia Rasmus Tiller (Uno-X Pro Cycling Team) ha vinto la 18a Dwars door het Hageland, corsa di categoria 1.Pro che si è conclusa, dopo 181 km di corsa, alla Citadelle de Diest, nel Brabante fiammingo. Tiller ha...


Davide Donati è il nuovo Campionato Lombardo della categoria juniores. Il corridore della Ciclistica Trevigliese, 18 anni di Monticelli Brusati, ha conquistato il titolo a Puegnago del Garda, nel Bresciano, dove stamane si è disputato il Trofeo Ilario Roberti giunto...


Riccardo Perani, bresciano di Gussago classe 2003, sarà l'unico atleta a rappresentare la Gallina Ecotek Lucchini Colosio al Giro d'Italia Next Gen che domani scatterà da Agliè, nel Torinese. Perani, nipote di quel Domenico Perani grande velocista degli anni 70-80...


Marta Cavalli è tornata alla vittoria e lo ha fatto ad Hautacam, salita mitica dei Pirenei, là dove vinse anche Marco Pantani. La cremasca della FDJ SUEZ ha vinto infatti la seconda tappa del CIC Tour des Pyrenees Feminin vincendo il duello che...


La belga Lotte Kopecky continua ad inanellare successi e aggiunge alla sua collezione anche la Dwars door het Hageland. Al termine della corsa di 122 km, la portacolori del Team SD Worx ha preceduto nell’ordine l’austraca Christina Schweinberger e la...


Jonas Vingegaard dà spettacolo e conquista da padrone assoluto anche la settima tappa del Criterium del Delfinato, la frazione regina con partenza da Porte-de-Savoie e traguardo in vetta alla Col de la Croix de Fer dopo 148 km. Dopo la...


Le ragazze incrociano le braccia e scendono di bicicletta. È successo questa mattina alla seconda tappa del CIC-Tour Féminin International des Pyrenées. Dopo la disastrosa tappa di ieri (mancanza del mezzo medico al seguito) e un finale di corsa a...


Ne ha parlato anche il Financial Times (FT): il marchio Pinarello potrebbe finire nelle mani del miliardario sudafricano Ivan Glasenberg (nella foto) e secondo il noto quotidiano economico finanziario americano l'operazione sarebbe nelle fasi finali. Il tycoon sudafricano oltre ad...


Alessandro Monaco vince la tappa, Emanuele Ansaloni consolida la leadership nella generale. E' il verdetto della quarta frazione dell'Aziz Shusha in Azerbaijan, una giornata da ricordare per il Team Technipes #inEmiliaRomagna che può festeggiare una doppietta: alle spalle del forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi