TOUR DE FRANCE FEMMES. DALLA POLVERE DEGLI STERRATI SPUNTA MARLEN REUSSER

DONNE | 27/07/2022 | 16:28
di Luca Galimberti

Una cavalcata solitaria iniziata a una ventina di chilometri dal traguardo, sullo Chemin Blanc de Vitry. Marlen Reusser ha vinto così la quarta tappa del Tour de France Femmes 2022 (Troyes - Bar-Sur-Aube) La 30enne svizzera in maglia Team SD Worx, al termine dei 126 chilometri in programma,  si è presentata tutta sola sul traguardo lascinado ad 1'24" Évita Muzic (FDJ - SUEZ - Futuroscope), seconda classificata, Alena Amialiusik (Canyon//SRAM Racing) giunta terza e Veronica Ewers (EF Education-TIBCO-SVB), quarta arrivata.


Il gruppo delle donne di classifica - forse un po' sorpreso dalla azione di Reusseur - ha tagliato il traguardo a 1'40" dalla vincitrice, regolato dalla maglia gialla Marianne Vos. Anche oggi bene le italiane: Persico è giunta settima e Longo Borghini nona. Giornata difficile invece per la spagnola Mavi Garcia che ha tagliato il traguardo con un ritardo di 3'11".


LA TAPPA - La quarta frazione del Tour de France Femmes 2022, attesa e temuta per i tratti di sterrato che la caratterizzano, è partita tranquillamente con le ragazze a pedalare compatte in gruppo per una dozzina di chilometri quando Martina Alzini (Cofidis) ha provato un attacco subito stoppato dal plotone.

La prima vera azione di giornata è nata attorno al quarantesimo chilometro di gara quando se ne sono andate in tre: Laura Asencio (Ceratizit-WNT Pro Cycling), Valerie Demey (Liv Racing Xstra) e Coralie Demay (St Michel - Auber93 WE).

Queste atlete hanno preso rapidamente del margine passando con oltre 2’00 di vantaggio al primo Traguardo Volante di giornata (vinto da Valerie Demey). Alle spalle delle attaccanti, le squadre delle donne di classifica guidavano il plotone per evitare che il gap lievitasse eccessivamente.

In cima alla Côte de Celles-sur-Ource, “antipasto” del primo settore sterrato, Laura Asencio (Ceratizit-WNT Pro Cycling) e Coralie Demay (St Michel - Auber93) hanno distanziato Valerie Demey (Liv Racing Xstra) e   sono rimaste al comando. Il gruppo maglia gialla era segnalato a soli 55”.

Verso la Côte du Val des Clos il gruppo si è spezzato in diversi tronconi con Wiebes e altre velociste segnalate attardate.  All’ingresso del secondo settore di sterrato il gruppo delle migliori, guidato da una scatenata Ellen van Dijk (Trek – Segafredo) si è avvicinato molto alla fuggitiva Demay ma ha poi le ha lasciato nuovamente spazio.

A 36 chilometri dalla conclusione, sul settore sterrato di Plateau de Blu la Team SD Worx di Demi Vollering ha riportato tutte le migliori sulla fuggitiva. Negli stessi istanti la vincitrice di ieri Cecilie Uttrup Ludwig è stata attardata da una foratura (fondamentale il supporto della nostra Vittoria Guazzini che le ha consegnato la propria ruota consentendole di ripartire rapidamente).

Allo scollinamento della Côte de Maître Jean in testa al gruppo è transitata Mischa Bredewold (Parkhotel Valkenburg), ne sono seguiti diversi tentativi d’attacco tra cui quello portato Marlen Reusser (Team SD Worx) che sullo Chemin Blanc de Vitry ha fatto il forcing e se ne è andata.

Nell’ultimo di gravel Van Vleuten, Garcia e Elisa Longo Borghini sono rimaste attardate mentre nelle posizioni di testa si procedeva a scatti.

Allo scollinamento di Côte des Bergères la svizzera Reusser è passata per prima con una quarantina di secondi sul drappello di immediate inseguitrici composto da Évita Muzic (FDJ - SUEZ – Futuroscope), Alena Amialiusik (Canyon//SRAM Racing) e Veronica Ewers (EF Education-TIBCO-SVB) e poco più di un minuto sul gruppo maglia gialla in cui è rientrata Longo Borghini.

Gli ultimi chilometri sono stati una passerella per la svizzera, vice campionessa olimpica e mondiale a crononometro, che al Tour de France ottiene la sua tredicesima vittoria in carriera.

Da segnalare l'incredibile incidente occorso alla spagnola Mavi Garcia che, dopo aver dovuto fare i conti con problemi tecnici, ha commesso un grave errore rientrando verso destra senza accorgersi che la sua ammiraglia la stava affiancando per prestarle assistenza ed è finita pesantemente a terra. Ha raggiunto poi il traguardo ma ha accumulato un pesante distacco.

La tappa numero cinque della corsa francese, domani, misurerà 175 chilometri e impegnerà le ragazze da Bar-le-Duc a Saint-Dié-des-Vosges.

ORDINE D'ARRIVO

1 REUSSER Marlen Team SD Worx 03:16:30

2 MUZIC Évita FDJ - SUEZ - Futuroscope 01:24

3 AMIALIUSIK Alena Canyon//SRAM Racing ,,

4 EWERS Veronica EF Education-TIBCO-SVB ,,

5 VOS Marianne Team Jumbo-Visma 01:40

6 KOPECKY Lotte Team SD Worx ,,

7 PERSICO Silvia Valcar - Travel & Service ,,

8 ROSEMAN-GANNON Ruby Team BikeExchange - Jayco ,,

9 LONGO BORGHINI Elisa Trek - Segafredo ,,

10 VOLLERING Demi Team SD Worx ,,

11 LACH Marta Ceratizit-WNT Pro Cycling ,,

12 LIPPERT Liane Team DSM ,,

13 VAN VLEUTEN Annemiek Movistar Team ,,

14 LABOUS Juliette Team DSM ,,

15 CHABBEY Elise Canyon//SRAM Racing ,,

16 NIEWIADOMA Katarzyna Canyon//SRAM Racing ,,

17 ALONSO Sandra Ceratizit-WNT Pro Cycling ,,

18 MOOLMAN Ashleigh Team SD Worx ,,

19 LUDWIG Cecilie Uttrup FDJ - SUEZ - Futuroscope ,,

20 KASTELIJN Yara Plantur-Pura ,,

21 BREDEWOLD Mischa Parkhotel Valkenburg ,,

22 GASPARRINI Eleonora Camilla Valcar - Travel & Service

CLASSIFICA GENERALE

1 VOS Marianne Team Jumbo-Visma 11:48:46

2 PERSICO Silvia Valcar - Travel & Service 00:16

3 NIEWIADOMA Katarzyna Canyon//SRAM Racing ,,

4 LONGO BORGHINI Elisa Trek - Segafredo 00:21

5 MOOLMAN Ashleigh Team SD Worx 00:51

6 VOLLERING Demi Team SD Worx 00:57

7 LABOUS Juliette Team DSM 01:05

8 VAN VLEUTEN Annemiek Movistar Team 01:14

9 LUDWIG Cecilie Uttrup FDJ - SUEZ - Futuroscope 01:48

10 CHABBEY Elise Canyon//SRAM Racing 02:20

11 GARCÍA Mavi UAE Team ADQ 02:26

12 MUZIC Évita FDJ - SUEZ - Futuroscope 02:47

13 LIPPERT Liane Team DSM 02:55

14 EWERS Veronica EF Education-TIBCO-SVB ,,

15 ROSEMAN-GANNON Ruby Team BikeExchange - Jayco 03:11

16 AMIALIUSIK Alena Canyon//SRAM Racing 03:26

17 MARKUS Riejanne Team Jumbo-Visma 03:49

18 DE WILDE Julie Plantur-Pura 04:28

19 KOPECKY Lotte Team SD Worx 04:32

20 VAN DIJK Ellen

 

In aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Tappa provocatoria
28 luglio 2022 09:15 geo
Si è svolta na tappa con percorso senza senso. Uno sterrato artificiale che non dava modo di attaccare: l'unica preoccupazione era di non bucare. Infatti tutti gli attacchi, compreso quella della vincitrice, sono stati fatti sull'asfalto. Percorso bocciato in pieno. Cercano di imitare le Strade Bianche, ma non ci riescono. Almeno in quello siamo più bravi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024