GIRO D'ITALIA 2023. OMAGGIO AL VAJONT POI TANTO FRIULI E GRAN FINALE A TRIESTE

GIRO D'ITALIA | 26/07/2022 | 14:07
di Antonio Simeoli

Partenza il 6 maggio da Pescara, arrivo il 28 maggio a Trieste, per la quarta volta nella storia: questi i punti cardine del Giro d'Italia 2023. Sì, a distanza di nove anni il capoluogo regionale ha vinto il ballottaggio con Udine, che ospitò il grande arrivo di “saronniana” memoria nel 1983 e si consolerà con l’adunata degli alpini. Piazza Unità d'Italia esercita il suo fascino, mondiale, ricordate le immagini del 2014 con le Frecce Tricolori che fecero un mini air-show prima dell’arrivo della tappa facendo restare tutti sbalorditi. Trattative con la Pan, anche per un sorvolo sul Lussari, sono bene avviate. La frazione finale partirà dal Friuli. Buja, paese,di De Marchi e Milan in pole, meno possibilità per Udine, Mortegliano e Manzano.


Ma ci sarà tanto Friuli anche nella prima parte dell’ultima settimana di corsa. Calendario alla mano il 24 maggio, per ricordare le vittime del Vajont a 60 anni dalla tragedia, una tappa arriverà a Longarone, poi il 25, partenza verso ovest della quart'ultima frazione da Erto, 10 anni fa sede di arrivo di una tappa, venerdì 26 tappone dolomitico e il 27 l’ora ics del Lussari. Che bellezza!


da Il Messaggero Veneto

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Italia sempre poco considerata
26 luglio 2022 14:41 geo
Vegni aveva fatto richiesta di posticipare di una settimana il Giro in modo da comprendere il 2 Giugno, festa nazionale, ed anche per favorire il passaggio sulle salite sopra i 2000mt senza neve.
Il tutto bocciato dall'UCI. La pochezza della dirigenza del ciclismo italiano.

Se la memoria non mi inganna
26 luglio 2022 15:55 pickett
L'ultima volta che il Giro è arrivato a Trieste,venne accolto con fastidio,e il sindaco si augurò che non tornasse più.Ricordo male?In Italia l'unico scenario paragonabile ai Campi Elisi é Piazza Duomo a Milano.Non vorrei che nel 2024 facessero finire il Giro ad Abbiategrasso o a Zagarolo.

Giro
26 luglio 2022 16:49 max73
Manca quasi un anno e qualcuno inizierà già a fare il confronto con il Tour. Mettetevi il cuore in pace. Il Giro è il Giro, il Tour è il Tour.

Serie C
26 luglio 2022 17:36 paree
Mettetevi il cuore in pace per diversi anni il giro rimarrà una gara di seri C.

Giro
27 luglio 2022 08:27 Rosymissy
La solita mancanza di palle tutta italiana:ma posso sapere perché al tour tutto quello che compare in tv è scritto in francese,mentre al giro tutto in inglese?
Soliti italiani che si svendono tutto!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024