ELISA BIANCHI E UN TITOLO TRICOLORE SEMPRE A PORTATA DI MANO

INTERVISTA | 26/07/2022 | 07:49
di Valerio Zeccato

"Dove passa Elisa Bianchi non cresce più il tricolore per le avversarie!". Il celebre detto accostato ad Attila, il re degli Unni, calza a pennello per le gesta della giovanissima e talentuosa ciclista di Lograto nata il 24 giugno del 2008 in forza al Velò Montirone del presidentissimo Paolo Zanesi. I numeri parlano da soli e dimostrano che la reginetta del fuoristrada italiano Donne Esordienti è assolutamente lei. La bresciana nelle due stagioni (2021 e 2022) nella categoria ai Campionati Italiani, sia di ciclocross che di mountain bike, non ha lasciato nemmeno le briciole alle avversarie indossando tutte e quattro le magliette tricolori in palio.


L’ultimo titolo italiano è arrivato in Piemonte a Bielmonte nel Biellese dove Elisa è arrivata, come da ben consolidata tradizione, solitaria al traguardo della gara Donne Esordienti 2° anno. 49 i secondi di vantaggio sulla seconda classificata Elisa Giangrasso (Orange Bike Team).


"Elisa è partita subito davanti, ha fatto una buona andatura sulla prima salita - spiega il papà Gianluca Bianchi -, ha aspettato un attimo sul falsopiano e poi quando è iniziato un altro strappo ha attaccato e preso un buon vantaggio sulle altre al termine del primo giro. Poi è stata brava a controllare e mantenere quel vantaggio".

Era tanta la pressione sulle spalle di Elisa, quando si vince sempre tutti si aspettano lo stesso risultato... «Di sicuro è un po’ pesante, tutti pensano che io faccia sempre una bella gara e ottenga un buon risultato - riflette Elisa che ha superato l’esame di terza media e il prossimo anno frequenterà il Liceo Scentifico “A. Calini” di Brescia -. Così senza volerlo ti mettono addosso la pressione e senti che devi fare bene per non deludere le aspettative. E’ bellissimo vincere l’Italiano, ma sinceramente è anche difficile tenere queste maglie tricolori addosso. Ho fatto un po’ fatica ad abituarmi, per cercare di avere meno ansia possibile, ma più vado avanti e più sto imparando che non devo pensare a cosa si aspettano gli altri da me, ma correre solamente per me stessa, la squadra e la mia famiglia che mi aiuta tantissimo. Penso che siano un peso enorme tutti questi tricolori vinti, ma è anche una soddisfazione grandissima».

Papà Gianluca ci ha detto che eri molto tesa alla partenza dell’Italiano... «Vero, ma quando senti il via sinceramente passa tutto e addosso non senti più quell’ansia che avevi prima. Sei solo concentrata a fare la gara come meglio puoi e immaginarla sul percorso».

Sei abituata alla vittoria, quando perdi come reagisci? «Mi arrabbio! Non mi piace perdere in qualsiasi gara e quando non vinco sono delusa di me stessa. Non ha importanza la corsa, io punto sempre a vincere e questo mi dà la carica per cercare di fare il meglio possibile e capire gli errori che commetto».

Il futuro ancora nel fuoristrada o ci sono novità? «Di sicuro continuerò tra le Allieve a fare mountain bike e ciclocross, ma quest’anno su strada ho corso pochissimo, si contano sulle dita di una mano. Nel 2023 voglio gareggiare di più su strada, voglio integrarmi nel gruppo e capire come funzionano quelle corse».

Valerio Zeccato dal settimanale ManerbioWeek

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Se c’è lui c’è poco da stare allegri, lui sa come si fa, non per niente lo chiamano Jasper The Master. Dopo la prima maglia gialla alla Sorbona del Tour, si prende anche la prima...


Come tanti tifosi, anche Tadej Pogacar è sobbalzato sul divano di casa quando è arrivata la decisione della giuria di retrocedere Danny Van Poppel e togliergli la vittoria nella terza tappa del Deutschland Tour. Il campione del mondo ha postato...


Dopo la maglia gialla, ecco la maglia rossa. Jasper Philipsen rispetta il pronostico e stravince la volata di Novara nella tappa di apertura della Vuelta a España 2025, lanciato alla perfezione dai compagni della Alpecin-Deceuninck. Al secondo posto si piazza...


Il Tour de l’Avenir Femmes 2025 si apre nel segno di  Isabella Holmgren. La canadese, fresca di rinnovo con la Lidl Trek, ha vinto il cronoprologo di Tignes completando i 3 chilometri in salita in 8’43”. In seconda posizione Eleonora...


La Vuelta parte da Torino, la Uae Team Emirates XRG ha dormito per qualche notte alla Continassa, al Jhotel per la precisione, a due passi dall'Allianz Stadiud. Quindi come può un malato di ciclismo come Mattia Perin non approffittare di...


Van Poppel trionfa ma è squalificato al termine della terza tappa del Lidl Deutschland Tour, che oggi si è svolta da Arnsberg a Kassel. Vittoria dunque per il norvegese leader della classifica Soren Waerenskjold (Uno X Mobility) danneggiato in volata da Van Poppel che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024