ELISA BIANCHI E UN TITOLO TRICOLORE SEMPRE A PORTATA DI MANO

INTERVISTA | 26/07/2022 | 07:49
di Valerio Zeccato

"Dove passa Elisa Bianchi non cresce più il tricolore per le avversarie!". Il celebre detto accostato ad Attila, il re degli Unni, calza a pennello per le gesta della giovanissima e talentuosa ciclista di Lograto nata il 24 giugno del 2008 in forza al Velò Montirone del presidentissimo Paolo Zanesi. I numeri parlano da soli e dimostrano che la reginetta del fuoristrada italiano Donne Esordienti è assolutamente lei. La bresciana nelle due stagioni (2021 e 2022) nella categoria ai Campionati Italiani, sia di ciclocross che di mountain bike, non ha lasciato nemmeno le briciole alle avversarie indossando tutte e quattro le magliette tricolori in palio.


L’ultimo titolo italiano è arrivato in Piemonte a Bielmonte nel Biellese dove Elisa è arrivata, come da ben consolidata tradizione, solitaria al traguardo della gara Donne Esordienti 2° anno. 49 i secondi di vantaggio sulla seconda classificata Elisa Giangrasso (Orange Bike Team).


"Elisa è partita subito davanti, ha fatto una buona andatura sulla prima salita - spiega il papà Gianluca Bianchi -, ha aspettato un attimo sul falsopiano e poi quando è iniziato un altro strappo ha attaccato e preso un buon vantaggio sulle altre al termine del primo giro. Poi è stata brava a controllare e mantenere quel vantaggio".

Era tanta la pressione sulle spalle di Elisa, quando si vince sempre tutti si aspettano lo stesso risultato... «Di sicuro è un po’ pesante, tutti pensano che io faccia sempre una bella gara e ottenga un buon risultato - riflette Elisa che ha superato l’esame di terza media e il prossimo anno frequenterà il Liceo Scentifico “A. Calini” di Brescia -. Così senza volerlo ti mettono addosso la pressione e senti che devi fare bene per non deludere le aspettative. E’ bellissimo vincere l’Italiano, ma sinceramente è anche difficile tenere queste maglie tricolori addosso. Ho fatto un po’ fatica ad abituarmi, per cercare di avere meno ansia possibile, ma più vado avanti e più sto imparando che non devo pensare a cosa si aspettano gli altri da me, ma correre solamente per me stessa, la squadra e la mia famiglia che mi aiuta tantissimo. Penso che siano un peso enorme tutti questi tricolori vinti, ma è anche una soddisfazione grandissima».

Papà Gianluca ci ha detto che eri molto tesa alla partenza dell’Italiano... «Vero, ma quando senti il via sinceramente passa tutto e addosso non senti più quell’ansia che avevi prima. Sei solo concentrata a fare la gara come meglio puoi e immaginarla sul percorso».

Sei abituata alla vittoria, quando perdi come reagisci? «Mi arrabbio! Non mi piace perdere in qualsiasi gara e quando non vinco sono delusa di me stessa. Non ha importanza la corsa, io punto sempre a vincere e questo mi dà la carica per cercare di fare il meglio possibile e capire gli errori che commetto».

Il futuro ancora nel fuoristrada o ci sono novità? «Di sicuro continuerò tra le Allieve a fare mountain bike e ciclocross, ma quest’anno su strada ho corso pochissimo, si contano sulle dita di una mano. Nel 2023 voglio gareggiare di più su strada, voglio integrarmi nel gruppo e capire come funzionano quelle corse».

Valerio Zeccato dal settimanale ManerbioWeek

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024