25 ANNI FA I CAMPI ELISI CONSACRAVANO MINALI: «MA LE VOLATE ERANO PIÙ FACILI. OGGI DICO PHILIPSEN... O DAINESE»

TOUR DE FRANCE | 24/07/2022 | 08:05
di Nicolò Vallone

Venticinque anni fa la tappa conclusiva del Tour de France con passerella sprint sugli Champs-Elysees partiva da Disneyland Paris e la conquistava Nicola Minali: volatona davanti a Zabel, Vogels e via discorrendo. Con la maglia della Batik Del Monte, Minali alzò le braccia al cielo due volte in quella Grande Boucle del 1997: la prima era stata nella quarta frazione al parco tematico storico di Puy du Fou, "per due millimetri e mezzo" (cit. dello stesso Minali) su Moncassin.
In tali occasioni, il velocista veronese indossava per la prima volta le scarpe DMT che oggi contribuisce attivamente a realizzare. Sì, c'è lui dietro le calzature da corsa di Tadej Pogacar!


Ecco un estratto delle dichiarazioni che ci ha rilasciato Nicola Minali: «Quella vittoria a Parigi mi ha consacrato come atleta, non sono molti gli italiani ad aver vinto sui Campi Elisi (oltre a Minali '97, Bontempi '86, Baldato '96, Zanini 2000 e Bennati 2007, ndr) e per me è stata una cosa meravigliosa. Oltretutto in squadra eravamo rimasti pochissimi e qualche giorno prima Cenghialta aveva dovuto fare un sacrificio enorme per portarmi all'arrivo: sfruttai il lavoro della Telekom e infilai i miei avversari. All'epoca c'è da dire che le volate erano un po' più semplici, oggi molte più squadre vogliono star davanti e le grandi manovre cominciano già a 15 km dall'arrivo. Pronostico per oggi? La volata all'Arco di Trionfo è molto particolare perché si arriva con la spia della benzina in riserva e un minimo dettaglio fa tutta la differenza del mondo. Inutile dire che in queste settimane mi ha davvero impressionato Wout Van Aert, atipico per come è completo. Oltre a lui, che peraltro questa tappa conclusiva l'ha già vinta l'anno scorso, mi sento di spendere il nome di Jasper Philipsen. In alternativa, Caleb Ewan o Alberto Dainese di cui conosco molto bene i numeri da quando era juniores e che ha tutto per essere uno dei più grandi velocisti al mondo.»


Il resto, dai grandi campioni di questo Tour ai figli Riccardo e Michael, lo potrete ascoltare da domani sera nella nuova puntata del nostro podcast BlaBlaBike

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024