GAIA TORMENA, 20 ANNI DA FESTEGGIARE IN COPPA DEL MONDO

MTB | 23/07/2022 | 08:00
di Alessandro Brambilla

Auguri alla Campionessa del Mondo Gaia Tormena che oggi, sabato 23 luglio, compie 20 anni. Ma solo in serata la bella valdostana avrà tempo per spegnere le candeline sulla torta: durante il giorno deve gareggiare a Aalen, in Germania. E’ una prova della Coppa del Mondo di mountain bike – eliminator e la signorina Tormena punta logicamente alla vittoria per consolidare il primato in classifica. Nella prima prova di “Coppa” ad Abu Dhabi è giunta quarta causa una caduta in finale mentre stava conducendo la gara. Poi ha autorevolmente vinto tutte le altre.    


Nella classifica di Coppa del Mondo la valdostana del Team Lupi è leader con 225 punti. Precede la tedesca Marion Fromberger  (127); terza è Marcela Lima, brasiliana, pure lei a quota 127, quarta Didi Devries (Olanda) 113, e quinta Ella Holmegard (Svezia), 91. Aalen è una città di 68400 abitanti situata 67 chilometri a est di Stoccarda. “Non ho mai gareggiato ad Aalen- ha dichiarato la signorina Tormena, recentemente ospite al Giro della Valle d’Aosta internazionale under 23 –, di conseguenza non conosco le caratteristiche del circuito, sarà una sorpresa per me e tante altre”.


Però la Germania porta bene alla fanciulla di Aosta: ad esempio a Winterberg, nella parte nord, ha già vinto due volte.  Per molti “compleanno” è sinonimo di regali, specialmente quando si festeggia quota 20. “In realtà – osserva Gaia, vincitrice in carriera di 2 Mondiali, 4 Campionati d’Europa, 2 Coppe del Mondo di eliminator - io non mi regalo niente poiché non avverto la necessità di avere qualcosa di materiale in più. Il mio regalo sarà una vacanza a fine stagione. Quindi sarà un regalo un po' posticipato; mi godrò la vacanza pensando anche al ventesimo compleanno”. 

La plurititolata dell’eliminator riscuote consensi tra gli sponsor tecnici: “I miei rapporti con loro sono ottimi”. Gaia gareggia e vince su bici Orbea, brand spagnolo. “Non sono esigentissima, mi fido molto dei mezzi che mi vengono affidati, e riguardo il meccanico io mi affido spesso a mio papà”. Pare che aziende extraciclistiche si stiano interessando alla ragazza di Aosta per promuove il brand. “In questo momento – precisa Gaia, che recentemente a La Thuile ha conquistato il suo quarto titolo italiano nell’eliminator – sono concentrata su allenamenti e gare, cercando di vincerle, non è il momento di pensare a sponsor o spot pubblicitari”. 

Ai Campionati d’Europa di Anadia dopo il successo nell’eliminator Gaia si è cimentata nel cross country. “Ero contenta per la conquista del quarto titolo continentale nell’eliminator – spiega – e ne ho approfittato per gareggiare anche nell’europeo di cross country, anche se non era in programma. Tuttavia da qui a fine 2022 non disputerò più gare cross country: punterò in primis sull’eliminator”. Chiaramente l’obiettivo principale della valdostana è vincere il terzo Campionato del Mondo di eliminator. Le gare iridate della specialità sono in programma il due ottobre a Barcellona. Nei mesi scorsi si sono moltiplicate a Gaia le offerte di teams che svolgono attività su strada. Lei le ha cortesemente respinte. C’è anche chi la vorrebbe ciclocrossista durante l’inverno: “Il ciclocross – fa notare Gaia, che nel 2000 agli europei su pista a Fiorenzuola è giunta seconda nella velocità a squadre juniores, evidenziando notevole eclettismo – l’ho anche praticato ma non fa per me, non mi sento a mio agio”.

Nell’eliminator Gaia è ritenuta la regina nella  tecnica di guida. Tutti sostengono che anche la pratica del ciclocross richiede tecnica. “Certamente, però è una tecnica molto  diversa da quella del cross country o eliminator. E poi d’inverno preferisco svagarmi magari con sport della neve”. I fans di Gaia sembrano in costante aumento. “Posso garantire che in base ai numeri dei social è così. Fuori dai social mi risulta difficile monitorare popolarità e indici di gradimento”.   In caso di vittoria nell’odierna prova di Coppa del Mondo ad Aalen la Campionessa del Mondo sa a chi inviare una dedica: “Sicuramente alla mia squadra Team Lupi che sostiene sacrifici per consentirmi di svolgere attività ad alto livello soprattutto nell’eliminator”.      

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024