POGACAR VS. VINGEGAARD, UAE VS. JUMBO VISMA, THOMAS E LA INEOS: I PIRENEI DECIDONO IL TOUR, IL PUNTO

TOUR DE FRANCE | 20/07/2022 | 08:15
di Nicolò Vallone

Ha attaccato Tadej Pogacar nella 16^ tappa del Tour de France 2022. Nella giornata inaugurale del trittico che vedrà delinearsi in via quasi definitiva la Grande Boucle tra oggi e domani, il fenomeno sloveno ci ha provato tre volte ma Jonas Vingegaard, con l'aiuto di smaglianti compagni, ha sempre chiuso e ricomposto il trenino degli uomini classifica superstiti.


Se andiamo a confrontare i grandi contendenti alla maglia gialla, non sembra ci siano molti margini di rimonta per Pogacar: la verve mostrata ieri non pare sufficiente a colmare i 2 minuti e 22 secondi che lo separano dal leader danese. Soprattutto se allarghiamo il duello alle squadre: i dolorosi abbandoni di Roglic e Kruijswijk avevano pareggiato i conti rispetto ai Bennett e Laengen che si erano dovuti ritirare causa-covid nella prima parte del Tour, ma ecco che ci ha pensato subito lo stomaco di Marc Soler a ristabilire la disparità numerica. La UAE conta 5 effettivi (capitan Tadej + Bjerg, Majka, McNulty e Hirschi) e la Jumbo Visma 6 (capitan Jonas + Benoot, Kuss, Laporte, Van Aert e Van Hooydonck) e oltretutto i calabroni d'Olanda sono apparsi più forti in queste settimane.


Quando si tratta però di un certo corridore, di un certo ragazzo, che la maglia gialla sugli Champs-Elysées l'ha vestita consecutivamente negli ultimi due anni, i "sembra che" e i "pare che" sono d'obbligo. Guai a trarre le conclusioni prima del tempo, guai a considerare Vingegaard già vincitore. Il re pescatore dovrà sudare... sette montagne per portare a casa questo straordinario successo.

Ah, e se tra i due litiganti (in realtà ottimi amici) a godere fosse il buon vecchio terzo incomodo? Ok qui facciamo un po' di Fantaciclismo, ma nessuna prospettiva minimamente realizzabile, anche solo con un 1% di probabilità, va scartata. E per un Bardet uscito fuori dai giochi di vittoria finale, c'è un Geraint Thomas che è rimasto aggrappato lì, a 21 secondi da Pogacar e quindi 2'43'' da Vingegaard. La classe c'è, la condizione pure, un'edizione 2018 in bacheca anche. E il top team, idem: la Ineos sta dominando la graduatoria a squadre, sono tra i pochi ad avere ancora tutti a disposizione. Parliamo dei signori Martinez, Castroviejo, Ganna, Pidcock, Rowe, Van Baarle e dulcis in fundo Yates.

Difficile comunque pensare che ciò basti a una clamorosa rimonta gallese, lo ribadiamo. Ma intanto mister G sta là, pronto dall'alto della sua esperienza a controllare ogni mossa di quei giovani che stanno facendo sognare. Quel tocchettino di pepe che rende una carbonara pienamente tale, anche se ci troviamo al di là delle Alpi. Per la precisione, sui Pirenei.

Buoni tapponi a tutti, gustateveli insieme a noi!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024