VENETO IN PISTA, SUCCESSO AL VELODROMO SAN LORENZO DI PESCANTINA

PISTA | 18/07/2022 | 07:39
di Francesco Coppola

Buona partecipazione l'altra sera al Velodromo San Lorenzo di Pescantina, in provincia di Verona, per la tappa di Veneto in Pista valida per il Gran Premio WindTex-Amia. La riuscita manifestazione, organizzata dal Comitato Gestione Pista San Lorenzo di Pescantina e riservata ai corridori delle categorie allievi ed esordienti, dei settori maschile e femminile, ha avuto tra gli ospiti d'onore i campioni della pista; quello del passato, Sergio Bianchetto e quello del recente, Riccardo Donato che hanno seguito con grande attenzione le prove dei giovanissimi concorrenti.


  In occasione delle premiazioni sono stati consegnati mazzi di fiori alle nuove campionesse italiane su strada a Boario Terme (Brescia): l'Esordiente veronese Matilde Rossignoli (Luc Bovolone) e l'Allieva padovana Francesca Genna, portacolori del team trevigiano, Conscio Pedale del Sile, che non hanno voluto rinunciare alla quarta tappa di Veneto in Pista 2022.


  Ad affermarsi nella riunione su pista tra gli Allievi nella Corsa a Punti sono stati Eros Sporzon (Monselice) e Asia Sgaravatto (Cycling Team Petrucci); mentre nel Keirin si sono imposti Alessio Magagnotti (Forti e Veloci) e la stessa Asia Sgaravatto. Tra gli Esordienti le vittorie le hanno ottenute Matteo Sanavia (Luc Bovolone) e Matilde Rossignoli (Luc Bovolone) nella Corsa a Punti ed Efrem Zamboni (Luc Bovolone) e la stessa Matilde Rossignoli, nell'Eliminazione.

  La prossima e quinta tappa di Veneto in Pista 2022 è in programma sempre a Pescantina mercoledì 20 luglio e sarà valida per il Campionato Regionale della specialità Inseguimento Individuale. In palio il Gran Premio Avesani-De Beni sempre con l'organizzazione del Comitato Gestione Pista San Lorenzo di Pescantina.

I RISULTATI

  ALLIEVI - CORSA A PUNTI: 1. Eros Sporzon (Monselice); 2. Elia Andreaus (Veloce Club Borgo); 3. Alessio Magagnotti (Forti e Veloci); 4. Lorenzo Cordioli (Cycling Team Petrucci); 5. Francesco Tessari (Officine Alberti Val d'Illasi); 6. Jacopo Ferronato (Cycling Team Petrucci). FEMMINILE: 1. Asia Sgaravatto (Cycling Team Petrucci); 2. Martina Mazzi (id); 3. Maddalena Lodi Rizzini (id); 4. Francesca Genna (Conscio Pedale del Sile); 5. Marta Piffer (Eletta Trentino Cycling Academy); 6. Lara Dalbosco (Team Femminile Trentino).

  KEIRIN: 1. Alessio Magagnotti (Forti e Veloci); 2. Thomas Melotto (Luc Bovolone); 3. Christian Quaglio (Monselice); 4. Elia Andreaus (Veloce Club Borgo); 5. Lorenzo Cordioli (Cycling Team Petrucci); 6. Samuele Garbin (Monselice). FEMMINILE: 1. Asia Sgaravato (Cycling Team Petrucci); 2. Siria Trevisan (Conscio Pedale del Sile); 3. Martina Mazzi (Cycling Team Petrucci); 4. Francesca Genna (Conscio Pedale del Sile); 5. Paola Tarolli (Team Femminile Trentino); 6. Elena Striolo (Cycling Team Petrucci).

  ESORDIENTI - CORSA A PUNTI: 1. Matteo Sanavia (Luc Bovolone); 2. Guido Viero (Bruno Gaiga C.A.M.P.I.); 3. Fabio Rossignoli (Luc Bovolone); 4. Edoardo Riccadonna (Barlottini-Ekoi-Body Energie); 5. Nicola Belvedere (Scuola Ciclismo Lions D Cavarzere); 6. Giovanni Pasin (Sandrigo Bike). FEMMINILE: 1. Matilde Rossignoli (Luc Bovolone); 2. Gaia Morello (Breganze Millenium); 3. Lucia Scapini (Luc Bovolone); 4. Silvia Ciaghi (Team Femminile Trentino); 5. Asia Magagnotti (Eletta Trentino Cycling Team); 6. Noemi Tosin (Conscio Pedale del Sile).

  ELIMINAZIONE: 1. Efrem Zamboni (Luc Bovolone); 2. Matteo Sanavia (id); 3. Guido Viero (Bruno Gaiga C.A.M.P.I.); 4. Edoardo Riccadonna (Barlottini-Ekoi-Body Energie); 5. Tito Rocchi (Bruno Gaiga C.A.M.P.I.); 6. Giovanni Pasin (Sandrigo Bike). FEMMINILE: 1. Matilde Rossignoli (Luc Bovolone); 2. Noemi Tosin (Conscio Pedale del Sile); 3. Lucia Scapini (Luc Bovolone); 4. Gaia Morello (Breganze Millenium); 5. Sofia Tezzele (Elettra Trentino Cycling Academy); 6. Ilary Campagnolo (Unione Ciclistica Lupi).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024