VENETO IN PISTA, SUCCESSO AL VELODROMO SAN LORENZO DI PESCANTINA

PISTA | 18/07/2022 | 07:39
di Francesco Coppola

Buona partecipazione l'altra sera al Velodromo San Lorenzo di Pescantina, in provincia di Verona, per la tappa di Veneto in Pista valida per il Gran Premio WindTex-Amia. La riuscita manifestazione, organizzata dal Comitato Gestione Pista San Lorenzo di Pescantina e riservata ai corridori delle categorie allievi ed esordienti, dei settori maschile e femminile, ha avuto tra gli ospiti d'onore i campioni della pista; quello del passato, Sergio Bianchetto e quello del recente, Riccardo Donato che hanno seguito con grande attenzione le prove dei giovanissimi concorrenti.


  In occasione delle premiazioni sono stati consegnati mazzi di fiori alle nuove campionesse italiane su strada a Boario Terme (Brescia): l'Esordiente veronese Matilde Rossignoli (Luc Bovolone) e l'Allieva padovana Francesca Genna, portacolori del team trevigiano, Conscio Pedale del Sile, che non hanno voluto rinunciare alla quarta tappa di Veneto in Pista 2022.


  Ad affermarsi nella riunione su pista tra gli Allievi nella Corsa a Punti sono stati Eros Sporzon (Monselice) e Asia Sgaravatto (Cycling Team Petrucci); mentre nel Keirin si sono imposti Alessio Magagnotti (Forti e Veloci) e la stessa Asia Sgaravatto. Tra gli Esordienti le vittorie le hanno ottenute Matteo Sanavia (Luc Bovolone) e Matilde Rossignoli (Luc Bovolone) nella Corsa a Punti ed Efrem Zamboni (Luc Bovolone) e la stessa Matilde Rossignoli, nell'Eliminazione.

  La prossima e quinta tappa di Veneto in Pista 2022 è in programma sempre a Pescantina mercoledì 20 luglio e sarà valida per il Campionato Regionale della specialità Inseguimento Individuale. In palio il Gran Premio Avesani-De Beni sempre con l'organizzazione del Comitato Gestione Pista San Lorenzo di Pescantina.

I RISULTATI

  ALLIEVI - CORSA A PUNTI: 1. Eros Sporzon (Monselice); 2. Elia Andreaus (Veloce Club Borgo); 3. Alessio Magagnotti (Forti e Veloci); 4. Lorenzo Cordioli (Cycling Team Petrucci); 5. Francesco Tessari (Officine Alberti Val d'Illasi); 6. Jacopo Ferronato (Cycling Team Petrucci). FEMMINILE: 1. Asia Sgaravatto (Cycling Team Petrucci); 2. Martina Mazzi (id); 3. Maddalena Lodi Rizzini (id); 4. Francesca Genna (Conscio Pedale del Sile); 5. Marta Piffer (Eletta Trentino Cycling Academy); 6. Lara Dalbosco (Team Femminile Trentino).

  KEIRIN: 1. Alessio Magagnotti (Forti e Veloci); 2. Thomas Melotto (Luc Bovolone); 3. Christian Quaglio (Monselice); 4. Elia Andreaus (Veloce Club Borgo); 5. Lorenzo Cordioli (Cycling Team Petrucci); 6. Samuele Garbin (Monselice). FEMMINILE: 1. Asia Sgaravato (Cycling Team Petrucci); 2. Siria Trevisan (Conscio Pedale del Sile); 3. Martina Mazzi (Cycling Team Petrucci); 4. Francesca Genna (Conscio Pedale del Sile); 5. Paola Tarolli (Team Femminile Trentino); 6. Elena Striolo (Cycling Team Petrucci).

  ESORDIENTI - CORSA A PUNTI: 1. Matteo Sanavia (Luc Bovolone); 2. Guido Viero (Bruno Gaiga C.A.M.P.I.); 3. Fabio Rossignoli (Luc Bovolone); 4. Edoardo Riccadonna (Barlottini-Ekoi-Body Energie); 5. Nicola Belvedere (Scuola Ciclismo Lions D Cavarzere); 6. Giovanni Pasin (Sandrigo Bike). FEMMINILE: 1. Matilde Rossignoli (Luc Bovolone); 2. Gaia Morello (Breganze Millenium); 3. Lucia Scapini (Luc Bovolone); 4. Silvia Ciaghi (Team Femminile Trentino); 5. Asia Magagnotti (Eletta Trentino Cycling Team); 6. Noemi Tosin (Conscio Pedale del Sile).

  ELIMINAZIONE: 1. Efrem Zamboni (Luc Bovolone); 2. Matteo Sanavia (id); 3. Guido Viero (Bruno Gaiga C.A.M.P.I.); 4. Edoardo Riccadonna (Barlottini-Ekoi-Body Energie); 5. Tito Rocchi (Bruno Gaiga C.A.M.P.I.); 6. Giovanni Pasin (Sandrigo Bike). FEMMINILE: 1. Matilde Rossignoli (Luc Bovolone); 2. Noemi Tosin (Conscio Pedale del Sile); 3. Lucia Scapini (Luc Bovolone); 4. Gaia Morello (Breganze Millenium); 5. Sofia Tezzele (Elettra Trentino Cycling Academy); 6. Ilary Campagnolo (Unione Ciclistica Lupi).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024