I RIVALI: «ABBIAMO CAPITO CHE POGACAR SI PUO' BATTERE, MA ORA REAGIRA'»

TOUR DE FRANCE | 14/07/2022 | 09:28
di Francesca Monzone

Pogacar non è più imbattibile e a dirlo non è solo il risultato di ieri, ma i corridori che nella tappa con arrivo al Col du Granon si sono goduti un autentico spettacolo. Hanno faticato in gruppo, ma allo stesso tempo sono stati spettatori di una tappa incredibile, con Jonas Vingegaard che ha completamente fatto saltare la classifica generale.


«Vingegaard ha una squadra molto forte intorno a se’ – ha detto Vlasov –, hanno fatto un lavoro veramente impressionante su tutti. Non pensavo fosse possibile battere Pogacar, ma hanno appena dimostrato che si può. Quindi è stata un po' una rivelazione per tutti noi». Il campione sloveno che il Tour lo ha già vinto due volte, ha vestito presto la maglia gialla e al termine del sesto giorno di gara era lui il signore indiscusso del Tour de France.


«Jonas Vingegaard è stato fantastico e abbiamo visto che Pogacar è vulnerabile»: a sorpresa queste sono le dichiarazioni di Geraint Thomas, che solo due giorni fa aveva detto che Pogacar avrebbe vinto i prossimi 5 o 6 Tour.  «Qualcosa sicuramente accadrà ancora e sono convinto che Pogacar reagirà molto presto. Non so se vincerà la tappa sull’Alpe d’Huez, ma ci proverà senza dubbio. La Jumbo-Visma ora ha il controllo, e quindi la partenza della tappa  non sarà così nervosa. Jonas ha un vantaggio di oltre due minuti, è molto forte e ha una squadra forte che lo sostiene».

Nairo Quintana la tappa di ieri voleva vincerla ma così non è stato, perché alle sue spalle Vingegaard ha attaccato e ripreso, uno ad uno, tutti i suoi avversari. « Abbiamo corso molto forte e ho avuto un buon feeling tutto il giorno. Alla fine ho fatto un tentativo per vincere, ma sono stato raggiunto da Vingegaard. Era l'unico che poteva battere tutti e vincere la tappa. Ha corso bene è stato il più forte». Neilson Powless, l’uomo della EF Education, ha sofferto ieri e ha perso diverse posizioni in classifica generale. «Quando Jonas e Primoz hanno attaccato insieme, tutti hanno iniziato a scalpitare perché volevano mettersi sulle loro ruote – ha detto lo statunitense – Sono stati molto forti e la loro azione ha colpito tanti corridori incluso Pogacar, ma penso che Tadej non sia assolutamente indebolito e ci riproverà. Dopo la tappa penso che tutti i corridori che sono tra i primi cinque possano fare ancora qualcosa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma dai...
14 luglio 2022 11:56 canepari
È rimasto con mezza squadra....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024