GIRO DONNE 2022. LE SICUREZZE DI ELISA LONGO BORGHINI: «STO CRESCENDO, QUINDI...»

DONNE | 10/07/2022 | 08:05
di Giorgia Monguzzi

Venerdì Elisa Longo Borghini ci aveva fatto emozionare, ieri ci ha messo ancora il cuore animando a corsa e mettendo in discussione tutto quanto. Poco più di 3 minuti la separavano dal terzo posto di Mavi Garcia, un podio che ha inseguito provando a raggiungerlo correndo di testa e di esperienza. Nell’ultima discesa di giornata la fortissima atleta di Ornavasso si è lanciata a perdifiato recuperando sul gruppo maglia rosa e poi provando a staccare tutti quanti. Anche ieri la Trek Segafred ha giocato d’attacco mettendo in avanscoperta Lucinda Brand e poi Elisa ha fatto il resto chiudendo in terza posizione di giornata.


«In squadra abbiamo sempre un piano e cerchiamo di seguirlo al meglio anche quando ci sono le avversarie più forti, penso che senza rischiare non si può raggiungere nessun risultato.» spiega Elisa Longo Borghini ribadendo che in corsa no, lei non ha paura e senza rischiare qualcosa non si può nemmeno provare a vincere. «In discesa ieri mi sono divertita tantissimo, non la conoscevo e così ho cercato di andare un po’ di intuito, alla fine penso di essere scesa abbastanza bene, forse ho sbagliato qualche traiettoria, ma ero veramente a tutta».


Elisa è sul podio con un sorriso gigantesco, felice e soddisfatta per una prestazione che la conferma al vertice del ciclismo mondiale. La terza posizione nella generale non è arrivata, ma tutti hanno potuto assistere al suo spettacolo di anima e cuore. «Sono molto soddisfatta, lo ammetto. Negli ultimi 20 km ho provato anche ad assaggiare il terzo posto nella generale, giù che ero in ballo ho ballato. Mavi però è un’atleta fortissima che ha mosso molto bene la squadra e questo le rende onore. Io ci credo sempre, se parti indeciso hai già perso. Vincere è importate, ma la cosa che mi piacere di più è fare spettacolo;  noi atleti siamo abbastanza inutili alla società; viviamo alienati da tutto il resto e penso che abbiamo il dovere di regalare emozioni soprattutto in questo periodo con il covid e la guerra in corso, penso sia il minimo».

Oggi Elisa correrà la tappa finale del Giro, poi sarà tempo di resettare tutto e prepararsi al Tour de France Femminile, altro grande obiettivo stagionale. «La mia forma sta crescendo, mi sento meglio ogni giorno, forse sono lontana dalle più forti in salita ma ho grandi margini di miglioramento» dice la fuoriclasse di Ornavasso che salirà in altura al Sestriere con il fidanzato Jacopo Mosca, cercherà di rilassarsi e staccare la spina per prepararsi mentalmente e fisicamente alla nuova importante sfida.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una delle novità emerse nella lista delle formazioni che hanno richiesto una licenza per la stagione 2026 è la statunitense Modern Adventure Pro Cycling che il prossimo anno farà il suo esordio nelùla categoria ProTeam.  A guidarla ci sono George...


Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024