GIRO DONNE 2022. LONGO BORGHINI E IL SORRISO PER RISULTATO CHE CONTA

DONNE | 08/07/2022 | 16:25
di Giorgia Monguzzi

Elisa Longo Borghini corre con la testa testa e con il cuore, ormai conosciamo talmente bene la campionessa di Ornavasso da sapere che quando attaccata un numero sulla schiena non lo fa mai per caso. Al Giro Donne si era presentata con la sua Trek Segafredo puntando “semplicemente ad una tappa”, come aveva detto lei, eppure frazione dopo frazione Elisa sta dimostrando che ha la gamba delle prime della generale e che forse, dopo tutto, il podio finale non è mai stato troppo lontano. Già nella tappa di Bergamo ci aveva regalato un bel brividino con il suo attacco proprio in cima alla Boccola che aveva trasformato in un amen in uno spettacolo puro per tutti i tifosi italiani, ma non solo. Oggi Elisa ci ha provato ancora, un’azione studiata a puntino con la squadra e messa in atto nella prima discesa di giornata cercando di far saltare il banco alla maglia rosa. La vittoria non è arrivata, ma per lei c’è stato un terzo posto che vale letteralmente oro colato, da come ha affrontato la corsa Elisa ha dimostrato la sua tenacia ricordandoci, semmai se qualcuno se lo fosse dimenticato, che lei è sempre pronta per regalarci qualche emozione.


«Sono contentissima, penso che oggi abbiamo dimostrato di essere una squadra vera - dice Elisa Longo Borghini a tuttobiciweb - devo ringraziare le mie compagne una ad una perché mi hanno aiutato in una tappa in cui ci tenevo a fare molto bene. Lucinda brand ha fatto la prima discesa in un modo pazzesco, siamo andate a tutta provando a staccare le altre, ci siamo proprio divertite, ammettiamolo, è stata veramente una figata» ci racconta Elisa che con la sua squadra ha letteralmente provato a rivoluzionare la corsa. «Ormai nelle gare va di moda parlare di Watt e Watt per chilo, ma sono convinta che le corse si facciano anche in discesa, nel vento e anche in pianura, alla fine i secondi persi in discesa sono gli stessi di quelli persi in salita. » aggiunge Elisa che  parla in modo ponderato e lucido come ci ha sempre abituato. La sua visione del ciclismo è totale e dimostra che i valori di questo sport l’hanno praticamente plasmata.


Quando in salita Annemiek ha aumentato il passo Elisa si è staccata quasi subito, ma da professionista qual è non ha mai perso il suo obiettivo. Salendo regolare con il cuore, ma soprattutto di testa è stata protagonista di una scalata incredibile che le ha fatto raggiungere molte delle atlete di testa tra cui Kristen Faulkner e Mavi Garcia. «Sinceramente non mi aspettavo di riprendere Mavi, ieri sul Maniva mi era sembrata fortissima. Penso che abbiamo un po’ pagato il grande sforzo, ma è un’atleta veramente grande e di cui ho grande rispetto, penso che già da domani possa recuperare. Quello che è successo oggi è molto significativo, certo, sulla strada forse non sono forre come Van Vleuten e Cavalli, ma finalmente sono riuscita a pianificare qualcosa e a metterlo in atto. Non abbiamo sbagliato niente» spiega Elisa che dopo aver scollinato a poco più di un minuto di ritardo di Annemiek Van Vleuten si è letteralmente lanciata in discesa. La fuoriclasse olandese è scesa in modo folle andando oltre gli 85 km/h, ma la piemontese non è stata da meno. «Ecco, forse mi mancava un pizzico di follia di Lucinda» ammette, ben consapevole però di aver fatto una corsa straordinaria.

Elisa è felicissima, sul palco è la più sorridente tra tutte perché è un risultato che inseguiva con il cuore e che ha raggiunto con la testa. «Io non sono multidisciplinare, anche se ora va di moda dire così. io semplicemente vado in bicicletta da strada come mi hanno insegnato, cerci sepre di fare il mio meglio, l’importante è non perdere la testa» ci dice infine Elisa. Intanto nell’area interviste arriva il nipotino Christian, il figlio del fratello Paolo. Il bambino corre incontro a zia Elisa e la abbraccia forte forte, le guarda la medaglia e le fa i complimenti. L’atleta della trek  lo fa montare sulla canna della bicicletta e si allontana con il suo piccolo tifoso che oggi le ha portato una carica speciale. E’ felice, è serena, domani ci sarà l’ultima tappa di montagna e ormai  sappiamo che comunque andrà a finire ci metterà tutto il cuore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024